Rimborso bagaglio danneggiato + smarrimento Emirates


icenera

Utente Registrato
7 Aprile 2009
54
0
Salve a tutti, scrivo qui perchè mi trovo in una situazione alquanto bizzarra.
Atterro a FCO di ritorno dall' Australia con Emirates e quando ritiro il mio bagaglio noto che la cerniera è aperta.
Controllo meglio il bagaglio e sento che sono presenti rotture anche sulla scocca e ci sono segni evidenti di caduta.
Lo apro e capisco immediatamente che la disposizione non è uguale a quella iniziale e che al suo interno qualche cosa manca.
Faccio quindi claim sia per il bagaglio che per la merce mancante, anche se, non avendo mente molto lucida, scrivo solo quelle 2/3 cose che mia moglie si ricordava di aver messo all'interno.
Il bagaglio viene subito sostituito con una nuova valigia mentre per il rimborso del materiale smarrito i tempi si allungano e, dopo svariate email di contatto con il centro di Dubai, mi vengono richieste le ricevute di acquisto del materiale smarrito.
Visto che si parla di 2 borse ed 1 cintura, non sono in grado di produrre tale materiale, visto che mi tengo da parte ricevute solo per il materiale elettrico.
A fronte di ciò Emirates accetta il mio claim ma decide che il rimborso dovuto è pari solo al 25% del valore del materiale da me dichiarato.
Ora, visto che non è mio interesse chiedere elemosine, e che esiste una carta del viaggiatore che copre fino ad un massimo di 1000€ (ben al di sopra di quanto da me richiesto), mi chiedo se esiste la possibilità di richiedere il pagamento di almeno il 75% del valore degli oggetti smarriti.
Faccio inoltre presente che nella lettera che ho ricevuto con la conferma del pagamento da parte di Emirates veniva descritto il pagamento del 75% del valore dichiarato ma la cifra che Emirates accettava di pagare (sempre nella stessa lettera) corrispondeva solo al 25%. Ho fatto presente la cosa, sempre via email, e la risposta è stata semplicemente:

"Comprendiamo che l’importo offerto non sia di Suo gradimento.
Per quanto sia nelle nostre intenzioni di soddisfare, laddove possibile, le richieste da Lei inoltrate in merito allo smarrimento
degli oggetti indicati, vorremmo rendere chiaro che tale importo e’ stato frutto di un’attenta valutazione da parte del nostro ufficio
relazioni clienti in linea con le regolamentazioni internazionali ben identificate con la Convenzione di Montreal che ordina tali temi
in merito alle responsabilita’ dei vettori nel settore aereo in caso di smarrimento di beni.

Chiarito cio’, nella totale trasparenza, ci vediamo costretti a rinnovare l’offerta dell’importo indicato nella lettera da Lei compilata
sperando di poter risolvere cosi questo contenzioso per il quale nuovamente porgiamo le nostre scuse."

Suggerimenti?
Grazie
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,626
4,749
Milano
Se hai acquistato con carta di credito, prova ad usare l'estratto conto come documentazione del valore della merce. In alternativa, prova a chiedere all'esercente (se ti ricordi chi sia e dove sia) se ha la possibilità di aiutarti, con una copia dello scontrino o con una dichiarazione del valore dei beni acquistati.