Rimborso bagaglio in ritardo


Brendon

Utente Registrato
14 Agosto 2016
739
554
WAS/TRS
Buongiorno,

TL;DR:
vorrei un consiglio su come muovermi per ottenere il rimborso delle spese sostenute per due giorni senza bagaglio, volo parecchio ma fortunatamente non ho trovato la mia valigia al nastro soltanto due volte (entrambe con Oneworld tra l'altro), ma la prima mentre tornavo a casa, questa volta mentre il mio viaggio stava per iniziare.

Ho già aperto la pratica per il rimborso con BA, ma sono passate 4 settimane e non ho ricevuto nessuna risposta (tranne l'e-mail automatica con il numero di pratica), ho sollecitato due volte, ed anche tramite Twitter ma niente, nessuno risponde.

Cosa dovrei fare adesso? Cercare un indirizzo fisico di BA e mandare una raccomandata? Contattare l'ENAC giusto per tenerli informati della gestione della pratica?

Grazie

----------

Versione dettagliata

Compro un biglietto VCE-DCA con AA, in basic economy in quanto ho status con loro e parte delle restrizioni non mi interessano (in quanto VCE-PHL non ha manco una MCE degna di nota, se non essere posizionata più avanti rispetto la normale economy), VCE-PHL è in ritardo e la mia connessione PHL-DCA si stringe a circa 90 minuti, in un altro giorno avrei corso il rischio ma era il sabato del Memoria Day weekend, quindi mi aspettavo una bolgia di persone e per non rischiare chiedo di essere riprotetto e mi viene proposto VCE-LHR-IAD con BA.
Chiedo all'operatore se devo pagare per il bagaglio (essendo in basic economy) e mi dice di no tranquillo "Oneworld Sapphire can check bags for free also with BA", e vabbeh arrivo al banco e devo sganciare 50EUR in quanto BA non ha pietà nemmeno per i frequent flyers :)
Mea (e di AA) culpa, pago e mi preparo a contattare American (che non riuscirò mai a contattare tramite il form del sito in quanto ritornava sempre un errore).

Il feeder VCE-LHR parte MOLTO in ritardo e una tranquilla connessione di quasi 3 ore (dove pregustavo una bella doccia in quanto ero partito presto da casa pensando di prendere il volo per PHL) si trasforma in una connessione di 35', a Heathrow! Pregusto una notte in culo al mondo a Londra ma appena sbarco dall'aereo inizio a correre, ed arrivo al gate di partenza in 15' netti, appena prima il gate chiuda (e sudavo come una bestia, era penso l'unico giorno dell'anno di sole a Londra e il jetbridge non aveva aria condizionata).

Mentre imbarco lascio la ricevuta del bagaglio al FA alla porta chiedendo se poteva informarsi se il mio bagaglio era caricato sul volo (nota: il mio bagaglio è con tag priority essendo OW Sapphire), dopo 10' torna e mi dice di si, tiro un sospiro di sollievo.

LHR-IAD nel tardo pomeriggio è un ottimo volo, prima volta per me, e dopo il pranzo (in cui chiedo "a bit more red wine" e mi danno altre due quartini oltre a quello precedente) collasso e mi sveglio quando manca 1 ora all'atterraggio.
Penso questo possa diventare un'ottima opzione per volare a DC in quanto posso dormire un paio d'ore per smorzare un po' il jet lag.

Atterriamo, tolgo la modalità aereo e BA mi informa che il mio bagaglio non ce l'ha fatta, è rimasto indietro, ma arriverà a Dulles l'indomani col primo volo.
Un po' mi girano in quanto mi era stato confermato che il bagaglio era stato caricato e che nonostante avessi anche bagaglio a mano, avevo soltanto equipaggiamento per il lavoro e pantaloni per non stropicciarli troppo.

Attendo che la signora che gestisce il desk del baggage lost di BA passi i controlli di immigrazione (non sapevo BA portasse a bordo uno dei loro per queste pratiche, il che mi ha sorpreso) e mi dice immediatamente che, si, il mio bagaglio non era presente, mi da il modulo con il tracker per WorldTracer e mi dice la solita cosa di conservare le ricevute per gli acquisti di prima necessità.

Nota: sono le 21 e rotti, esco e chiedo alla mia ragazza di portarmi a Tyson's Corner in un centro commerciale, dove trovo aperto solo Macy's e compro due polo, dei boxer e calzini (l'indomani avevo un brunch non potevo andare con una t-shirt di Walmart).

Altra nota: mentre sono al ritiro bagagli noto una coppia di americani che erano anche sul feeder da Venezia e li saluto (parlavamo sul ritardo, su quanto era incasinato il piano terra a VCE, etc), ed hanno il loro bagaglio, controllo se avevano qualche tag priority ma no, erano normali persone in viaggio in economy, senza alcuno status. "Ottimo", penso.

Il giorno successivo controllo costantemente WorldTracer, vedo che il mio bagaglio arriva a IAD, viene ritirato dal corriere, e durante la notte viene consegnato (nota: il corriera non chiama nessuno dei due numeri presenti nella pratica, uno italiano ed uno americano, e su WorldTracer il campo "signed" è vuoto).
La mattina vado alla portineria (è un palazzone con front desk) per ritirare la mia valigia, ma la valigia non c'è, e qui inizia la parte che più mi fa incacchiare della vicenda.

Chiamo il corriere per sapere cosa sta succedendo e mi dicono che la valigia è stata consegnata, l'operatore mi mette in conferenza con l'autista, al quale chiedo chi abbia firmato e mi dice che deve controllare in ufficio ma mi dice di aver consegnato al "front desk", inoltre mi viene detto che oltre alla mia valigia sono state consegnate altre due valigie per un altro appartamento.
Torno al front desk e faccio presente delle altre due valigie, e mi dicono di no, nessun'altra valigia è stata consegnata (hanno un sistema di tracking per registrare tutte le consegne) e chiamano anche l'abitazione e gli viene detto che non aspettavano nessuna valigia in quanto non hanno viaggiato recentemente.

Iniziano a girarmi pesantemente e chiamo il corriere nuovamente, vengo messo di nuovo in conferenza con l'autista e gli chiedo di descrivermi l'edificio e mi dice che dopo essere entrato ha girato a destra ed è andato al front desk e qui capisco che non è andato nell'indirizzo presente nel file (che è corretto) in quanto se gira a destra va dritto contro il muro, il front desk è circa 20mt più avanti dopo un paio di scalini.
Mi viene comunicato che il corriere tornerà al posto dove ha consegnato e mi chiamerà per scendere e vedere la situazione con loro e mi viene dato un termine di 3 ore.

Dopo 3 ore provo a chiamare, mi risponde sempre lo stesso operatore (questa trafila è cominciata alle 8 di mattina e ora sono circa le 7 di sera, di un giorno lavorativo, che ho perso ed ho dovuto prendermi di ferie in quanto non riuscivo a concentrarmi), mi viene detto che il corriere è passato, è andato alla portineria e la portineria ha detto che una persona che si è spacciata per me, con tanto di baggage tag, ha preso la valigia.
A questo punto sono furioso e chiedo perchè il corriere non ha chiamato nuovamente e dico che sarei andato alla polizia per denunciare, a questo punto, il furto della mia valigia.
Chiamo nuovamente l'assistenza bagagli di BA (era la terza volta) e dopo aver sentito questo passano la pratica alla massima priorità.

Decido di sbollirmi un po' ed andare all'Intercontinental Willard che avevo prenotato per festeggiare l'anniversario con la mia ragazza e l'indomani prima di partire per SJC andare alla polizia (nel frattempo compro qualche altro vestito, questa volta da Marshall's, dove spendo per tutto come una polo da Macy's).

Durante la notte la mia ragazza riceve un messaggio dalla portineria che c'è una consegna per l'appartamento: è la mia valigia.

Contatto British Airways che la vicenda si era risolta ma gli suggerisco di cambiare corriere a DC perchè questi tizi sono loschi, mi hanno dato varie versioni della storia (prima che il mio coinquilino ?!?!?! aveva ritirato la valigia, poi che era stata data al front desk e che io l'avevo ritirata) e che la situazione si è smossa solo quando ho menzionato la polizia.

Volo a SJC ed il giorno dopo apro la pratica reclamando gli acquisti ed il prezzo pagato per imbarcare la valigia, inoltre faccio presente tutto questo e che sinceramente questo influenza non di poco la mia lealtà verso Oneworld.

In questi giorni mi trovo a dover prenotare due viaggi per WAS, uno ad Agosto ed uno per Capodanno (quindi in periodi premium con tariffe alte) e siccome nel mio switch verso *A sono già potenzialmente 1K con United (mi mancano due viaggi schedulati a WAS che mi faranno andare oltre le 100k PQM) stavo pensando quantomeno di qualificarmi come OW Ruby (per evitare il non-sense di AA con i suoi basic economy intra-USA dove non hai manco la cappelliera).
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,475
8,572
Quello che non capisco e' quale rimborso stai chiedendo. La convenzione di Montreal, che ti consiglio di citare, copre vestiti e generi di prima necessita' per i ritardi/smarrimenti.

Se non hai status, il tempo per un riscontro e' almeno 30gg. Se poi non hai scritto in inglese, aspettati pure tempi piu' lunghi. Se non ricevi riscontri, passa a un legale.

Cio' detto, il mio consiglio e' di andare sempre a prendere la valigia in apt, specialmente in America. In quasi tutti gli aeroporti maggiori in America e' sempre la stessa compagnia (o holding) a fare baggage delivery, spesso in posizione di monopolio, e dove c'e' monopolio c'e' disservizio. In America credo che siano solo 3 o 4 gli aeroporti che usiamo dove il corriere invia i messaggi BDO.
 

Brendon

Utente Registrato
14 Agosto 2016
739
554
WAS/TRS
@13900
Ho scritto tutto in inglese e sto chiedendo rimborso per gli acquisti + il costo per la valigia che trovo ridicolo aver pagato per non vedersela manco arrivare.
Ho status, Sapphire.
Col senno di poi se mi succede vado in aeroporto la prossima volta... davvero non mi aspettavo una cosa del genere, specialmente essere allegramente preso per i fondelli dal corriere

@Dan la versione lunga è più per la cronaca :D il totale del messaggio era circa 500/600 parole

Questo è il messaggio allegato alla pratica con le scansioni delle fatture

Good afternoon,

It was very disappointing seen other people not traveling in premium class and with no priority bag, coming from the same feeder flight from Venice walking away with their luggage, while mine, with priority handling, was left behind

Moreover the delivery courier did a terrible mess and at some point I really thought I had lost my bag. To summarize:
* They never called the number provided in the file when they delivered the bag
* They probably delivered to a wrong address (despite I had confirmation multiple times from them and from Your customer care about the address I had provided)
* When the bag had been marked as delivered I walked to the front desk but nobody ever saw any bag
* I contacted the delivery courier and after speaking also with the driver I was informed that other bags for another apartment had been delivered to that building
* I checked with the front desk who called that apartment but they did not receive (and neither were expecting) any bag
* I called again the courier and they told me they would have picked up the bag and contacted me when in front of the building where such bag was delivered
* After 3 hours nobody contacted me, so I called again and I was told the driver passed, spoke with the front desk (without calling me as previously agreed) and was told that someone claiming to be me had collected the bag last night
* At this point I told them I was going to file a claim to the police as was clear something was going on
* Magically later that night (Monday 28) at around 10pm my luggage was delivered to the proper place

I had to pay for checking this bag as AA had reprotected me on a basic economy fare that with You does not entitle to any kind of free checked bag also for elites so I would like that this fee to be reimbursed as well beside the clothes I had to buy.

Moreover I lost a full day of work, plus I got a lot of frustration for how this situation has been handled, I fly on behalf of my company (and for personal travel as well) at least once per month to the United States, and I was considering of qualifying as a OW Sapphire also this year trying to convince my company to switch their business to BA/AA/IB since right now they prefer to fly Star Alliance.
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,624
4,741
Milano
Sintesi, fratello: sintesi! Ero sul volo X, il bagaglio non mi è stato consegnato all’arrivo, qui c’è ricevuta bagaglio e copia spese sostenute per le mutande (cit.) e la valigia. L’IBAN è questo.
Tante care cose.
 

Brendon

Utente Registrato
14 Agosto 2016
739
554
WAS/TRS
Comunque il modulo era così: chiedevano dati personali, dati del volo, tracker locator, iban, etc e poi c'era il campo per riportare più info (il quote arriva da li).
Ero troppo incacchiato quando ho scritto :D avrei dovuto attendere un paio di giorni per sbollire del tutto temo... in ogni caso aspetto ancora un paio di settimane poi valuto il da farsi, il costo di un legale mi annullerebbe praticamente il rimborso.

Quello che trovo ridicolo e non avere nessuna info, nemmeno se qualcuno ha aperto la pratica, dopo 4 settimane... 2 settimane fa il team Twitter mi ha detto che è accodata ed ancora nessuno la ha aperta
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,800
1,741
Questa è una delle buone ragioni per cui acquisto tutti i biglietti aerei pagando con Amex.
Fra l'altro mi hanno riconosciuto l'assicurazione bagagli anche per biglietti premio, avendo comunque saldato le tasse con la carta.