Rimborso biglietto aereo per cause di forza maggiore


Sunny

Utente Registrato
12 Marzo 2008
181
0
Roma
Salve a tutti
ho comprato dei biglietti aerei per un viaggio che dovrei fare a breve, ma ore sorge un problema.
Sono in lista di attesa per un intervento che dovrei fare proprio nei giorni del viaggio.
In vari articoli su internet ho letto che in casi di forza maggiore (come malattia documentabile, ricovero, ecc) ho diritto al rimborso totale del biglietto (quindi non solo delle tasse), presentando la documentazione richiesta.
Guardando sui siti delle compagnie dei miei biglietti (KLM e BA) non ho trovato nessuna informazione in merito.


Mi potete dare una mano a capire se e come posso ottenere il rimborso?


grazie
 

goaT2

Utente Registrato
15 Ottobre 2007
848
0
45
Genova, Liguria.
in genere si, con documentazione medica adeguata si procede con il rimborso anche dei biglietti che normalmente rimborsabili non sono. Le compagnie valutano sempre i singoli casi. Tieni presente che la pratica di rimborso va fatta sempre attraverso lo stesso canale di vendita che hai utilizzato per l'acquisto, quindi se l'hai comprato presso un'agenzia o biglietteria devi rivolgerti a loro, se sono biglietti fatti via internet su siti di agenzia online (expedia, opodo, edreams) devi contattare la loro assistenza clienti, se li hai acquistati sui siti web propri delle compagnie aeree devi contattare loro al call centre. In genere per un rimborso vengono comunque chieste delle commissioni che si aggirano, secondo la mia esperienza, sui 30 euro a biglietto.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Buona serata.
 

flori2

Utente Registrato
11 Luglio 2009
1,037
143
padova
Dipende cosa prevede la tariffa che hai acquistato. Se non lo prevede ti rimborsano solo le tasse
 

Sunny

Utente Registrato
12 Marzo 2008
181
0
Roma
Spero di esserti stato d'aiuto.
Buona serata.
grazie! sicuramente sentirò la compagnia aerea.

Dipende cosa prevede la tariffa che hai acquistato. Se non lo prevede ti rimborsano solo le tasse
Un biglietto rimborsabile è rimborsabile a prescindere dal motivo.
Qui chiedevo di un rimborso di un biglietto non rimborsabile.


In rete ho trovato questo: (uno tra i tanti articoli sull'argomento)
http://travel.fanpage.it/rimborso-d...-dei-passeggeri/#rimborsocausediforzamaggiore
(secondo paragrafo dopo la foto)


e l'articolo a cui si fa riferimento è questo:
Art. 945 (Impedimento del passeggero). - Se la partenza del passeggero e' impedita per causa a lui non imputabile, il contratto e' risolto e il vettore restituisce il prezzo di passaggio già pagato.
Se l'impedimento riguarda uno dei congiunti o degli addetti alla famiglia, che dovevano viaggiare insieme, ciascuno dei passeggeri può chiedere la risoluzione del contratto alle stesse condizioni.
Al vettore deve essere data tempestiva notizia dell'impedimento e il passeggero e' responsabile del danno che il vettore provi di aver sopportato a causa della ritardata notizia dell'impedimento, entro il limite massimo dell'ammontare del prezzo del biglietto.
(http://www.fog.it/legislaz/l-05-0096.htm)

Molto vago direi...
Non si parla di tasse, né di penale, né di biglietto rimborsabile/non riborsabile, né di quali possano essere questi impedimenti.
E per "deve essere data tempestiva notizia" che tempo si intende?


Se ho diritto al rimborso totale ben venga! Ma anche il rimborso delle sole tasse mi sembra un buon (e giusto) rimborso.
 

flori2

Utente Registrato
11 Luglio 2009
1,037
143
padova
Io avevo un biglietto non rimborsabile con Alitalia, ad eccezione di ricoveri in ospedale. Infatti mi è stato rimborsato in toto per ricovero.
Se nelle condizioni generali è ammesso il rimborso per nessun motivo, allora non vedo come tu possa ottenerlo. CMQ pure Ryanair rimborsa mer causa di forza maggiore.
Il rimborso delle tasse aeroportuali è dovuto se non voli. Non servono spiegazioni o certificati. Fai solo la richiesta dopo. Attenzione, la voce Fuel Surcharge non è rimborsabile anche se viene fatta passare come "tassa".