quando capita di non utilizzare un volo prenotato è possibile, anche in caso di tariffa non rimborsabile, richiedere il rimborso delle tasse aeroportuali: purtroppo ogni compagni ha le sue regole e non sempre è chiaro cosa sia lecito e cosa no. Recentemente avendo richiesto il rimborso di tasse a Blue Air, mi è stato risposto che mi possono riconoscere l'esiguo importo come sconto su un successivo volo, senza menzione ad altra modalità di rimborso: ma è lecito? non ho diritto a ricevere indietro le tasse che loro mi hanno fatto pagare e che avrebbero dovuto rigirare all'aeroporto se avessi volato?