invece ti sbagli di grosso, se i motori sono controrotanti, è indifferente che pianti uno o l'altro, mentre se sono identici il motore che "gira" verso l'esterno è molto più critico dell'altro e quindi la gestione della piantata motore diventa molto più complessa.
I bimotori leggeri sono delle trappole, infatti se leggi le statistiche di incidente, tali velivoli sono i più soggetti, e gli incidenti mortali avvengono sempre in finale dopo aver risolto l'emergenza della piantata di un motore.
Io feci l'abilitazione al Multiengine sul PA34 Seneca II, che aveva i 2 motori controrotanti e nonostante quello, tenerlo in volo in single engine era praticamente impossibile. Per l'abilitazione è richiesto che tu dimostri la Blu Line (ovvero la VMCA, che sarebbe la velocità minima alla quale è controllabile l'aereo con un motore piantato), e ti garantisco che con il Seneca è quasi impossibile da mantenere.
Ho anche l'abilitazione al P68 che ha i motori uguali e percui un motore critico e li la differenza tra la piantata di uno e dell'altro è notevole, anche se la macchina Italiana rimane molto più controllabile dell'americanino...
ciauz sky3boy