Ryanair aumenta le frequenze da Parma e Lamezia


airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,279
99
Lombardia.
Con 2 mesi di anticipo è troppo presto per capire il trend del booking. Probabilmente l'aumento era già previsto, ma in attesa di conferma in base ai vari giri macchina che dovevano essere ancora caricati.
 

airone

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,867
0
50
Bari, Puglia.
www.enzinoair.com
Citazione:Messaggio inserito da bario

e la BRI-STN rimane ancora 4x.....speriamo che aumentino le frequenze al più presto
mi spiace deluderti ma credo che il BRI-STN non aumenterà mai, in realtà il volo giornaliero sulla puglia lo abbiamo gia il problema è che essendo la SEAP regionale e dovendo accontentare tutti, per evitare piagnistei, ha dovuto fare questo compromeso e suddividere le frequenze sui 2 scali, in cambio della riduzione delle frequenze complessive rispetto all'estate scorsa è stato dato un volo per HHN che è una sorta di pegno che la FR ha dovuto pagare per non aver rispettato il contratto dei 2 voli quotidiani sulla puglia, ecco del perchè il volo BRI-HHN è uscito fuori dal nulla senza che ci sia stato un vero e proprio lancio di nuove rotte da HHN.
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Citazione:Messaggio inserito da almetano

tutto sta a come stanno pubblicizzando la Sila sui giornali e nelle metropolitane di Londra
L'ultima volta che sono stato in UK l'unico promo che ho visto in giro sulla Calabria era quello di Thomson per i nuovi charter da LGW/MAN su Lamezia per pacchetti su Tropea e Capo Vaticano.

La Calabria ha poca polarità in UK.

Comunque FR riesce quasi sempre a riempire posti su destinazioni sconosciute ai più.:)
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,279
99
Lombardia.
E poi SUF non è neppure per FR una novità assoluta visto che nel 2000 ci andava con un giornaliero con il buon B737/200....
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Citazione:Messaggio inserito da airblue


allora era meglio per FR il ritando in consegna che il dover aumentare la capacità su Parma:D:D
Non essere cosi pessimista.. la catch di PMF è considerevole e con popolazione avente redditi medio-alti , inoltre FR non ha più rivali low-cost su Londra dall'Emilia : in quanto EasyJet ha chiuso Bologna.. di conseguenza chi abita a Piacenza, Parma, Reggio Emilia e Modena non va più a BLQ/BGY ma a PMF.. e non andrà di certo a FRL, che invece serve Bologna e la Romagna.