Scalo corto a FCO


avroRJ

Utente Registrato
14 Novembre 2005
4,482
3
Firenze, Toscana.
Visto he su AC non siamo normali...ieri ho acquistato in volo da GDN a FLR per domani con il seguente routing da fare domani:
GDN-TXL-FCO-FLR tutta bigliettata AB.
...il volo fco-flr ovviamente sarà operato da AZ...e qui cade l'asino...niente ceck in per l'ultima tratta
Siccome ho uno scalo si solamente poco più di un'ora (che mi preoccupa alquanto per il bagaglio imbarcato e per la condizione dello scalo)..posso pretendere che mi venga consegnata la carta di imbarco dell'ultimo volo direttamente a Danzica? ...e soprattutto quale è la situazione a Fiumicino?
 

Derfly1992

Utente Registrato
11 Luglio 2012
452
0
Ti dico la mia esperienza personale di alcuni giorno fa: arrivavo da TIA e dovevo proseguire per VCE...aereo arrivato 20 min d'anticipo + 1.50h di transito.. Non mi sarebbero mai bastati se l'aereo diretto a VCE non fosse stato ritardato di 1h....solamente 3 sportelli per il controllo doc....caos totale, mancanza di navette e super disorganizzazione a FCO.... in bocca la lupo....
 
Ultima modifica:

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,628
4,751
Milano
Presentati al gate anche senza boarding pass, e fattela fare là, non vedo alternative migliori se sei veramente "corto" come transito.
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,475
86
Se il volo dalla Germania arriva puntuale, secondo me ce la farai senza problemi. E con te il tuo bagaglio.
In caso di problemi quoto Dan.
 

flyhighsuf

Utente Registrato
10 Settembre 2007
743
1
SUF
www.airliners.net
se a Danzica utilizzano Altea ed il tuo è unico ticket riceverai una unica carta di imbarco per tutti e tre i voli. Se nn fosse così puoi recarti all ufficio transiti airberlin una volta arrivato a txl per ricevere la carta di imbarco x l'ultima tratta. In extremis a ufficio transiti az ad Fco partenze nazionali o al gate come suggerito sopra.
 

avroRJ

Utente Registrato
14 Novembre 2005
4,482
3
Firenze, Toscana.
Grazie mille ragazzi!!! Quindi la carta di imbarco tenla danno direttamente al gate? Per quanto riguarda il bagaglio me lo devo ler forza spedire alla desrinazione finale...(anzhe perchè altrimenti sono del gatto)...giusto?
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,768
1,158
Rapallo, Liguria.
se a Danzica utilizzano Altea ed il tuo è unico ticket riceverai una unica carta di imbarco per tutti e tre i voli. Se nn fosse così puoi recarti all ufficio transiti airberlin una volta arrivato a txl per ricevere la carta di imbarco x l'ultima tratta. In extremis a ufficio transiti az ad Fco partenze nazionali o al gate come suggerito sopra.
Una di queste dovresti prenderla!:)

Ma a Danzica oggi sei andato in autostop?:D:D:D
 

Dome

Utente Registrato
14 Ottobre 2006
1,558
0
.
Visto he su AC non siamo normali...ieri ho acquistato in volo da GDN a FLR per domani con il seguente routing da fare domani:
GDN-TXL-FCO-FLR tutta bigliettata AB.
...il volo fco-flr ovviamente sarà operato da AZ...e qui cade l'asino...niente ceck in per l'ultima tratta
Siccome ho uno scalo si solamente poco più di un'ora (che mi preoccupa alquanto per il bagaglio imbarcato e per la condizione dello scalo)..posso pretendere che mi venga consegnata la carta di imbarco dell'ultimo volo direttamente a Danzica? ...e soprattutto quale è la situazione a Fiumicino?
Io invece ti faccio una domanda: perché niente check-in sul volo per FLR?
Ci sono accordi per cui AB deve dare la carta anche su voli AZ.
Mi fai la cortesia di confermarmi se effettivamente ti viene data a Danzica o a Berlino, per cortesia?
Se arrivi a FCO senza carta, devi andare al banco transiti, non al gate dove non fanno carte d'imbarco (puoi usare la macchina self check-in o provare a fare il web check-in appena atterrato!)
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,071
1,410
N/D
...non avevo mai fatto scalo a TXL...certo che il terminal AB fa proprio schifo...
Air Berlin opera a TXL in un terminal che doveva essere provvisorio costruito in prefabbricato stile tendone da circo, inoltre una volta passati i controlli di sicurezza ci sono solo 3 o 4 negozi in tutto e un unico bar/self service per mangiare qualcosa che viene regolarmente preso d'assalto con lunghe file. Sono molto limitati anche i posti a sedere davanti ai gates, risultato spesso si è costretti ad aspettare in piedi. Questo terminal doveva essere temporaneo per accomodare il crescente numero di voli AB fino all' apertura all' epoca imminente del nuovo aeroporto. Adesso invece con BER che non si sa se e quando aprirà è diventato totalmente inadatto a sostenere la mole di traffico e chissà per quanto si andrà avanti cosi.
 

avroRJ

Utente Registrato
14 Novembre 2005
4,482
3
Firenze, Toscana.
Io invece ti faccio una domanda: perché niente check-in sul volo per FLR?
Ci sono accordi per cui AB deve dare la carta anche su voli AZ.
Mi fai la cortesia di confermarmi se effettivamente ti viene data a Danzica o a Berlino, per cortesia?
Se arrivi a FCO senza carta, devi andare al banco transiti, non al gate dove non fanno carte d'imbarco (puoi usare la macchina self check-in o provare a fare il web check-in appena atterrato!)
Allora...a Danzica mi hanno fatto una carta di imabrco cumulativa (valida per i tre voli)...ma non sono riusciti a modifcare il posto del volo AZ... A Fiumicino invece, direttamente al gate, mi hanno riemesso la carta di imbarco con modifica del posto...tra le altre cose l'addetto (molto gentile) mi ha detto che hanno problemi con le carte cimulative in quanto non scnsionabili...
Restando sempre in argomento, invece, la macchinetta automatica AB a Berlino non riconosceva la mia prenotazione...

Quanto alle impressioni di volo
- volo GDN-TXL: saab 2000 ethiad Regional...ortimo aereo e servizio (cornetto con bevanda)...aeroporto
Di Danzica molto molto bello e moderno
- volo TXL-GDN: 738...ottimo servizio anche in questo caso...aeroporto penoso (ma quato si sa)
- volo FCO-FLR: Emb 170...solita tragedia a Fiumicino in arrivo con il volo AB: 20
Miniti di attesa per l'arrivo delle scale...inaccettabile!!! Aereo sporco...e servizio assente...l'equipaggio si è dato alla macchia chiudendo le tendine!!!
Inoltre in atterraggio il pilota si è mangiato quasi mezza pista...sicuro si è mangiato almeno 600/700 metri...frenatona all'inverosimile...all'inizio della P finale la velocità era ancora molto molto sostenuta...in pratica si è lettealmente fermato a fine pista...
Ho un video al riguardo che posterò quanto prima!!!

Ps. Bagaglio arrivato!!!:D
 

flyhighsuf

Utente Registrato
10 Settembre 2007
743
1
SUF
www.airliners.net
Il problema delle carte nn scansionabili è dovuto al fatto che ab e az utilizzino due dcs diversi. Uno è altea per questo in una unica carta di imbarco puoi avere fino a tre tratte cn un unico codice a barre mentre az credo usi ancora arco.
Ia non possibilità di cambiare il posto sulla tratta operata da az è sempre dovuta al fatto che altea non fa vedere la seat map e cambiare posti su voli interline. L'assegnazione posti inoltre funziona con il theoretical seating. Questo è quanto ho appreso lavorando con ab.
 

avroRJ

Utente Registrato
14 Novembre 2005
4,482
3
Firenze, Toscana.
Il problema delle carte nn scansionabili è dovuto al fatto che ab e az utilizzino due dcs diversi. Uno è altea per questo in una unica carta di imbarco puoi avere fino a tre tratte cn un unico codice a barre mentre az credo usi ancora arco.
Ia non possibilità di cambiare il posto sulla tratta operata da az è sempre dovuta al fatto che altea non fa vedere la seat map e cambiare posti su voli interline. L'assegnazione posti inoltre funziona con il theoretical seating. Questo è quanto ho appreso lavorando con ab.
Grazie!!!