Scendere dall'aereo prima della partenza


aiabuma

Utente Registrato
13 Luglio 2008
193
2
Venezia
Ieri mi è successa una cosa che non avevo mai visto nelle almeno 200 volte che ho volato in precedenza.

Completato l'imbarco, chiuso il portellone, tutto pronto per la partenza..... il comadante annuncia che causa nebbia nell'aeroporto di arrivo dovremo aspettare almeno un'ora prima di lasciare il gate. A parte qualche brontolamanto a bordo tutti si mettono a leggere o a smanettare col cellulare in attesa di news. Dopo 45 minuti circa due giovani signore si alzano, vanno a parlare con gli assistenti di volo, le quali a loro volta vanno a parlare in cabina di pilotaggio.... risultato: il comandante annuncia che due passeggeri hanno la necessità di scendere, così si riapre il portellone, le due passeggere scendono (sorridenti, rilassate e per nulla preoccupate o con problemi fisici, almeno in apparenza), si richiude il portellone poi parte una procedura alquanto laboriosa e fastidiosa di controllo dei bagagli a bordo per verificare che le due signore non avessere lasciato qualcosa di strano a bordo e poi finalmente si parte....

Visto che la cosa ha portato disagio ed ulteriore perdita di tempo a tutti gli altri passeggeri nonchè alla compagnia la domanda è: ma quale può essere considerato un motivo valido per lasciare l'aereo una volta completata la procedura di imbarco e chiuso il portellone? Non basterà mica che uno dica che vuole scendere perchè ha deciso che quel giorno vuole fare qualcos'altro? Ripeto che le due passeggere erano del tutto tranquille e sorridenti....
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,623
4,740
Milano
Sì, è capitato anche a me in almeno due occasioni, crisi di panico e sbarco. In un'occasione eravamo già in testata pista.
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,177
1,498
Ieri mi è successa una cosa che non avevo mai visto nelle almeno 200 volte che ho volato in precedenza.

Completato l'imbarco, chiuso il portellone, tutto pronto per la partenza..... il comadante annuncia che causa nebbia nell'aeroporto di arrivo dovremo aspettare almeno un'ora prima di lasciare il gate. A parte qualche brontolamanto a bordo tutti si mettono a leggere o a smanettare col cellulare in attesa di news. Dopo 45 minuti circa due giovani signore si alzano, vanno a parlare con gli assistenti di volo, le quali a loro volta vanno a parlare in cabina di pilotaggio.... risultato: il comandante annuncia che due passeggeri hanno la necessità di scendere, così si riapre il portellone, le due passeggere scendono (sorridenti, rilassate e per nulla preoccupate o con problemi fisici, almeno in apparenza), si richiude il portellone poi parte una procedura alquanto laboriosa e fastidiosa di controllo dei bagagli a bordo per verificare che le due signore non avessere lasciato qualcosa di strano a bordo e poi finalmente si parte....

Visto che la cosa ha portato disagio ed ulteriore perdita di tempo a tutti gli altri passeggeri nonchè alla compagnia la domanda è: ma quale può essere considerato un motivo valido per lasciare l'aereo una volta completata la procedura di imbarco e chiuso il portellone? Non basterà mica che uno dica che vuole scendere perchè ha deciso che quel giorno vuole fare qualcos'altro? Ripeto che le due passeggere erano del tutto tranquille e sorridenti....
E invece basta proprio quello. Se uno ti dice che vuole scendere non hai nessun mezzo o motivo per trattenerlo a bordo. Salvo chi “ci prova” in modo evidente e quando ormai stai partendo, gli fai capire che perderebbe più tempo a scendere (richiama la rampa, richiama il bus o riattacca il finger, predisponi tutto etc) che aspettare quei 5min in più per la partenza. Ma se per un qualsiasi motivo un pax ti dice che non desidera più volare ma vuole scendere lo devi accontentare. Tanto più se ha solo bagaglio a mano, le cose sono più facili e veloci.
 

aiabuma

Utente Registrato
13 Luglio 2008
193
2
Venezia
E invece basta proprio quello. Se uno ti dice che vuole scendere non hai nessun mezzo o motivo per trattenerlo a bordo. Salvo chi “ci prova” in modo evidente e quando ormai stai partendo, gli fai capire che perderebbe più tempo a scendere (richiama la rampa, richiama il bus o riattacca il finger, predisponi tutto etc) che aspettare quei 5min in più per la partenza. Ma se per un qualsiasi motivo un pax ti dice che non desidera più volare ma vuole scendere lo devi accontentare. Tanto più se ha solo bagaglio a mano, le cose sono più facili e veloci.
Non ho parole..... sicchè mi stai dicendo che se io salgo a bordo di un bel Airbus 380 con 600 persone a bordo e quando stiamo rullando verso la pista decido che non mi va più di volare perchè preferisco tornare al bar vicino a casa per fare una partita a briscola con gli amici l'aereo torna al finger e mi fanno scendere???
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,806
786
49
Azionista LibertyLines
Non ho parole..... sicchè mi stai dicendo che se io salgo a bordo di un bel Airbus 380 con 600 persone a bordo e quando stiamo rullando verso la pista decido che non mi va più di volare perchè preferisco tornare al bar vicino a casa per fare una partita a briscola con gli amici l'aereo torna al finger e mi fanno scendere???
Ovvio.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,108
1,172
Roma
Non ho parole..... sicchè mi stai dicendo che se io salgo a bordo di un bel Airbus 380 con 600 persone a bordo e quando stiamo rullando verso la pista decido che non mi va più di volare perchè preferisco tornare al bar vicino a casa per fare una partita a briscola con gli amici l'aereo torna al finger e mi fanno scendere???
Se il volo ha un'ora di ritardo, potrei aver perso una connessione, un appuntamento, ecc. Ho tutto il diritto di riprogrammare il mio viaggio.
 

Greco

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
8 Marzo 2010
3,154
82
A me è successo che causa dirottamento su altro aeroporto, due passeggeri diretti proprio dove avevamo dirottato, hanno chiesto e ottenuto di scendere. Per cronaca, appena le condimeteo sono migliorate il nostro volo è ripartito per la sua destinazione originale
 

OneShot

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
31 Dicembre 2015
4,074
3,404
Paris
Se il volo ha un'ora di ritardo, potrei aver perso una connessione, un appuntamento, ecc. Ho tutto il diritto di riprogrammare il mio viaggio.
Tutto corretto. Di solito sono questi i motivi che portano un passeggero a chidere di scendere: un appuntamento saltato, una riunione a ridosso dell'arrivo divenuta inutile, ecc. Capita spesso in queste occasioni, soprattutto sul corto raggio. Sul lungo, invece, come dice Dancrane, capita la crisi di panico della persona che si è fatta convincere a fare un viaggio distante, convicendola che ce la possa fare nonostante la sua fobia; poi una volta a bordo scatta la crisi di panico.
Il risvolto negativo per gli altri passeggeri è che per effettuare queste operazioni, si rischia di uscire dalla sequenza, il che comporterebbe la perdita del TSAT (sequenza generata in base al Target Off Block Time TOBT) e quindi un nuovo CTOT (slot).
 

tovi

Utente Registrato
12 Marzo 2008
730
0
Emilia Romagna.
A me è successo che causa dirottamento su altro aeroporto, due passeggeri diretti proprio dove avevamo dirottato, hanno chiesto e ottenuto di scendere. Per cronaca, appena le condimeteo sono migliorate il nostro volo è ripartito per la sua destinazione originale
Solo con bagaglio a mano? Nel caso ci fosse stato anche il bagaglio in stiva sarebbero potuti scendere ugualmente?
 

njko98

Utente Registrato
25 Aprile 2016
821
521
Roma
Solo con bagaglio a mano? Nel caso ci fosse stato anche il bagaglio in stiva sarebbero potuti scendere ugualmente?
Si, però il ground staff deve rimuovere tutte le valigie imbarcate appartenenti ai passeggeri che sono scesi.
Riassumendo: nuovo CTOT sicuro.


A me è capitato due volte, una volta avevamo un CTOT a Palma di due ore, mentre un’altra volta una passeggera ha avuto una crisi di panico ed è scesa.
 

cizzo

Utente Registrato
23 Marzo 2016
40
1
Se capitasse in volo e un passeggero dovesse dare “di matto” magari minacciando di far del male a se stesso o ad altri?
 

tiefpeck

Utente Registrato
27 Agosto 2011
2,534
670
Back to Fischamend
Tre fan di K-pop hanno comprato dei biglietti per un volo HKG - ICN con KE per farsi i selfie con una band ed hanno poi chiesto di scendere e di farsi rimborsare i biglietti (pratica apparentemente lecita): risultato, è stato necessario rifare il security screening a tutti e 360 gli altri passeggeri: http://english.chosun.com/site/data/html_dir/2018/12/17/2018121701150.html

Apparentemente è un problema ricorrente a ICN.