Ciao Peppi, più che problemi relativi al contrasto... (alcuni siti tipo A.net molto spesso richiedono foto ben contrastate... ho visto delle foto pubblicate con valori di maschera di contrasto molto più alto della tua ed accettate...) direi che nel caso della seconda foto in particolare potrebbero prendere in considerazione il fatto di scartare la foto con la molto di moda rejection for "motive"... leggiti bene il loro manuale delle rejections nel paragrafo dedicato a questa specifica... può essere che non rispetti i loro canoni.
Riguardo al contrasto... in effetti un po' meno maschera l'avrei applicata anche io anche perchè si tratta di 2 primi piani, solitamente non serve molta maschera nel caso in cui tu abbia foto molto ravvicinate...
Per far sì che non si veda molto il "noise" d'immagine ti consiglio di applicare la maschera di contrasto utilizzando anche il parametro denominato
Soglia spostando il triangolino dal valore 0 al valore 3 massimo, (a seconda dei casi, credo che in questo caso basti un +2) in questo modo la maschera di contrasto agisce solo sui pxl di contorno ai bordi d'immagine e non su tutti i pxl del file.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Andrea.