[Semi OT] Ho passato il colloquio Ryanair ma ora...


Lattughino

Socio 2015
Utente Registrato
24 Luglio 2007
3,981
0
Molo Beverello - Napoli
Salve amici del forum.
Il 25 settembre ho passato il colloquio con la Dalmac e il 28 ottobre dovrei iniziare il training come assistente di volo per la Ryanair. Oltre a voler portare a conoscenza questo mio adorato forum di questa notizia (e spero con tutto il cuore di poter portare una buona notizia ;) se possibile avrei anche bisogno di un piccolo aiuto...
Mi è stato chiesto di mandare il casellario giudiziale (criminal check) sia in italiano che in inglese per il rilascio del pass aeroportuale. Oggi girovagando per il tribunale di Napoli mi sono imbattuto in traduttori che mi hanno chiesto da 60€ a oltre 250€ per la traduzione ed il giuramento...
Improvvisamente mi sono però ricordato che il mio avvocato stipula atti notarili e così ho provato a chiamarlo spiegandogli la situazione. In pratica il mio intento è far semplicemente tradurre il documento (dove c'è semplicemente scritto che alla giustizia italiana di me non risulta nulla) e poi passarglielo affinchè lui gli dia valore legale.
E' una procedura corretta questa? Quel documenta diventa a tutti gli effetti un documento legale? Non vorrei che il mio avvocato abbia frainteso di cosa parlo...
Saluti a tutto il forum
 

gateA1

Utente Registrato
9 Novembre 2005
5,558
0
41
Il Cairo - Napoli
Ciao e complimenti.

Non so se vi sia una procedura standard per la traduzione di un documento del genere.

Per es., ma c'entra nulla, una denuncia in turco mi è stata tradotta a Napoli da un interprete senza bisogno di alcuna certificazione che attestasse l'esattezza del contenuto.
 

fabio

Utente Registrato
1 Gennaio 2008
76
0
.
in bocca al lupo.
per la traduzione prova con rayan stessa, vedrai che se gli dai qualche euro te la fanno loro stessi .........!!!
Buon lavoro
 

kuranda

Utente Registrato
12 Dicembre 2007
842
0
Milano, Italy
Salve amici del forum.
Il 25 settembre ho passato il colloquio con la Dalmac e il 28 ottobre dovrei iniziare il training come assistente di volo per la Ryanair. Oltre a voler portare a conoscenza questo mio adorato forum di questa notizia (e spero con tutto il cuore di poter portare una buona notizia ;) se possibile avrei anche bisogno di un piccolo aiuto...
Mi è stato chiesto di mandare il casellario giudiziale (criminal check) sia in italiano che in inglese per il rilascio del pass aeroportuale. Oggi girovagando per il tribunale di Napoli mi sono imbattuto in traduttori che mi hanno chiesto da 60€ a oltre 250€ per la traduzione ed il giuramento...
Improvvisamente mi sono però ricordato che il mio avvocato stipula atti notarili e così ho provato a chiamarlo spiegandogli la situazione. In pratica il mio intento è far semplicemente tradurre il documento (dove c'è semplicemente scritto che alla giustizia italiana di me non risulta nulla) e poi passarglielo affinchè lui gli dia valore legale.
E' una procedura corretta questa? Quel documenta diventa a tutti gli effetti un documento legale? Non vorrei che il mio avvocato abbia frainteso di cosa parlo...
Saluti a tutto il forum
Bravo complimenti!! Ma quanti € ti hanno chiesto per il training, divisa, etc...etc...solo curiositá - visto che qui in germania l'85% degli AA/VV tedeschi hanno lasciato l'azienda per i costi e le condizioni assurde di lavoro "offerte"!
Have fun and keep flying............
 

enrico michele

Utente Registrato
13 Novembre 2007
769
0
Casa mia
Ciao e complimenti.

Non so se vi sia una procedura standard per la traduzione di un documento del genere.

Per es., ma c'entra nulla, una denuncia in turco mi è stata tradotta a Napoli da un interprete senza bisogno di alcuna certificazione che attestasse l'esattezza del contenuto.
se le mie riminescenze di diritto nn mi ingannano penso sia un atto riferito alla volontaria giurisdizione,,, a quanto ne so... una volta hai in mano il certificato in italiano la traduzione deve essere fatta e asseverata da un perito... (traduttore) giurato... x i costi so che possono variare . prova con loro....
Traduzioni-giurate.it
 

chicc0zz0

Utente Registrato
8 Marzo 2007
1,993
0
40
Genova
Se servono contatti di professionisti nel campo della traduzione, posso fornirti una mailing list di persone che lavorano generalmente BENE dove puoi scrivere un messaggio e ricevere le rispettive proposte. Probabilmente comunque nel tuo caso è più semplice trovare un traduttore della tua zona cui puoi consegnare il documento e che si occuperebbe della traduzione e, se richiesto, dell'asseverazione in tribunale del documento (solo i bolli del tribunale per l'asseverazione costano 15€ A PAGINA, maledetto paese italiota.. all'estero manco esiste una roba simile)

Sconsiglio di dare il lavoro a chi offre il prezzo più basso perché solitamente prezzo basso = bassa qualità.

Ad ogni modo hai chiesto se all'ufficio del casellario hanno una versione in inglese?
 

avroRJ

Utente Registrato
14 Novembre 2005
4,482
3
Firenze, Toscana.
...allora...ecco la risposta ai tuoi quesiti...

innanzi tutto non capisco cosa voglia dire che il tuo avvocato stipula atti notarili...o è un notaio o un avvocato...

comunque sia devi semplicemente prendere il casellario giudiziario, farlo tradurre da persona di tua fiducia che conosce l'inglese e far giurare alla persona che ha fatto la traduzione il documento davanti ad un Notaio (e non da un avvocato) o davanti al cancelliere del Tribunale.

Cpon il cancelliere risparmi..anche se ti sbatti...con il notaio spendi un po' di più (ma poi nemmeno tanto) e ti sbatti meno...

quanto alla traduzione non è necessario che essa sia fatta da un traduttore professionista...

Alberto
 

chicc0zz0

Utente Registrato
8 Marzo 2007
1,993
0
40
Genova
Devo rettificare quanto ho scritto sopra, con quanto ho trovato sul sito del tribunale di torino

Per l'asseverazione di una traduzione occorre


1)La presenza del perito che ha redatto la traduzione che potrà essere o traduttore ufficiale, cioè iscritti nell'elenco dei traduttori del Tribunale, oppure esperto nella lingua, il quale firmerà e giurerà davanti al Cancelliere apposito verbale di aver tradotto fedelmente quanto nel documento (in originale o copia autentica) da allegare alla traduzione.


COSTI:
Una marca da bollo da € 11,00 ogni 4 pagine da 25 righe ciascuna, acquistabile anche presso la tabaccheria del Palazzo di Giustizia oppure si può effettuare il pagamento tramite il modello F23 con il relativo codice.

I diritti di cancelleria sono stati aboliti dal mese di giugno 2002.

http://www.comune.torino.it/procuragenerale/tribunale/atti_notori/atti_notori.html#assev_tradu


ora sarebbe da vedere se per tutti i tribunali è la stessa faccenda.. a me pare che all'ufficio asseverazioni del tribunale di genova mi avessero detto che serviva una marca da 15€ per ogni pagina.. potrei sbagliarmi però.

Sul fatto che qualsiasi "esperto della lingua" (poi mi spiegano come è possibile valutare in modo obiettivo chi è esperto della lingua) possa giurare in tribunale di aver tradotto fedelmente un testo (si pensi a documenti come un complicato contratto piuttosto che testi giuridici dove si pone anche la questione dei diversi sistemi giuridici degli stati) meglio che non mi esprimo altrimenti uscirebbero soltanto insulti verso chi rende possibile tutto questo..
 

FRL-RONCO

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,963
0
Io ho più volte fatto uso dei consolati... sia in Italia che all'estero

ad es. in Spagna vai al consolato italiano di MAD con l'originale e il foglio con la traduzione e il cancelliere le graffetta e le timbra con qualcosa del tipo: "Si certifica che questa traduzione non effettuata presso questo ufficio è conforme all'originale e veritiera".
Roba di pochi minuti e una 20ina di euro...

per UK a NAP:
http://ukinitaly.fco.gov.uk/en/help...galise-document/translators-in-southern-italy
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,742
4,955
Milano
...COSTI:
Una marca da bollo da € 11,00 ogni 4 pagine da 25 righe ciascuna...
Solo una precisazione, credo che la marca da bollo sia da € 14,62 e non da 11 (quella da 11 è un vecchio taglio, sostituita da quella da 14,62). E' meglio verificare, prima di trovarsi con la tabaccheria di turno che ti stampa magari un diritto amministrativo da 11 euro che poi non puoi utilizzare.
 

Mauro@GOA

Utente Registrato
24 Maggio 2007
956
0
60
Salve amici del forum.
Il 25 settembre ho passato il colloquio con la Dalmac e il 28 ottobre dovrei iniziare il training come assistente di volo per la Ryanair.
complimenti !

Oggi girovagando per il tribunale di Napoli mi sono imbattuto in traduttori che mi hanno chiesto da 60€ a oltre 250€ per la traduzione ed il giuramento...
Bellissima immagine.......e, mentre contrattavano, aprivano anche l'impermeabile per mostrarti il resto del campionario (accendini, macchine fotografiche, lettori MP3, etc) ? :D