Silver Air presenta il Lugano-Elba


Pegaso

Utente Registrato
16 Novembre 2005
530
0
Sesto Fiorentino, Toscana.
Comunicato Stampa n. 12 – 28.2.2014

Silver Air annuncia il nuovo collegamento stagionale Lugano – Isola d’Elba

A partire dal 20 giugno 2014, la compagnia aerea Silver Air, rappresentata in Svizzera e in Italia dalla Società Cityline Swiss, opererà il volo Lugano - Isola d’Elba.
Il volo sarà attivo nelle giornate di venerdì e domenica sino al 31 agosto 2014. Questo collegamento aereo si aggiunge alla consueta programmazione di voli da Milano Malpensa per l’Elba. Per Silver Air questa sarà la quarta stagione estiva di voli sull’Elba.
Il collegamento con Lugano, e quindi con il Canton Ticino, è stato fortemente caldeggiato dagli Albergatori dell’Isola: nella passata stagione estiva - 2013 - i turisti provenienti dalla Svizzera sono stati al secondo posto dopo i tedeschi per numero di arrivi sull’Elba. La clientela svizzera viene quindi tenuta in grande considerazione dalle strutture che si occupano di turismo. In particolare il Canton Ticino risultava essere un’area scoperta dai collegamenti aerei per l’Isola. Il volo rappresenta un’ottima opportunità per quanti intendono trascorrere le vacanze estive sull’Elba, ma anche per i possessori di seconde case sull’Isola.
I passeggeri potranno usufruire del volo venerdì-domenica per trascorrere anche solo un week-end sull’Isola, grazie agli orari ben strutturati. Per i soggiorni sull’Elba, sono stati stretti accordi con molte strutture Alberghiere, Residence e Campeggi, che sono in grado di offrire volo+soggiorno a tariffe aeree preferenziali rispetto a quelle pubblicate.
In 1h30 di volo sarà possibile raggiungere l’Elba con i voli di Silver Air senza lo stress della guida. L’aeromobile utilizzato è un LET410 biturboelica da 16 posti passeggeri, ideale per questo tipo di tratta.

Orario dei voli
Lugano-Isola d’Elba 20.06.2014-29.08.2014 venerdì 14:00 > 15:30
Lugano-Isola d’Elba 22.06.2014-31.08.2014 domenica 18:00 >19:30
Isola d’Elba-Lugano 26.06.2014-29.08.2014 venerdì 12:00 < 13:30
Isola d’Elba-Lugano 22.06.2014-31.08.2014 domenica 16:00 < 17:30

Per maggiori informazioni su tariffe e orari, hotel convenzionati e per le prenotazioni dei voli: www.kissfly.it gestito da Cityline Swiss.
 

Niubbo

Bannato
2 Marzo 2012
21
0
Non solo non ha operato, ma non ha nemmeno adempiuto alla gara per la continuità territoriale che aveva vinto. Teoricamente ENAC avrebbe dovuto non solo escutere la fideiussione, ma anche sanzionare la compagnia tuttavia l'italia è quello che è.........
 

ALESSIO78

Utente Registrato
9 Giugno 2010
626
181
Millano
Comunicato Stampa n. 12 – 28.2.2014

Silver Air annuncia il nuovo collegamento stagionale Lugano – Isola d’Elba

A partire dal 20 giugno 2014, la compagnia aerea Silver Air, rappresentata in Svizzera e in Italia dalla Società Cityline Swiss, opererà il volo Lugano - Isola d’Elba.
Il volo sarà attivo nelle giornate di venerdì e domenica sino al 31 agosto 2014. Questo collegamento aereo si aggiunge alla consueta programmazione di voli da Milano Malpensa per l’Elba. Per Silver Air questa sarà la quarta stagione estiva di voli sull’Elba.
Il collegamento con Lugano, e quindi con il Canton Ticino, è stato fortemente caldeggiato dagli Albergatori dell’Isola: nella passata stagione estiva - 2013 - i turisti provenienti dalla Svizzera sono stati al secondo posto dopo i tedeschi per numero di arrivi sull’Elba. La clientela svizzera viene quindi tenuta in grande considerazione dalle strutture che si occupano di turismo. In particolare il Canton Ticino risultava essere un’area scoperta dai collegamenti aerei per l’Isola. Il volo rappresenta un’ottima opportunità per quanti intendono trascorrere le vacanze estive sull’Elba, ma anche per i possessori di seconde case sull’Isola.
I passeggeri potranno usufruire del volo venerdì-domenica per trascorrere anche solo un week-end sull’Isola, grazie agli orari ben strutturati. Per i soggiorni sull’Elba, sono stati stretti accordi con molte strutture Alberghiere, Residence e Campeggi, che sono in grado di offrire volo+soggiorno a tariffe aeree preferenziali rispetto a quelle pubblicate.
In 1h30 di volo sarà possibile raggiungere l’Elba con i voli di Silver Air senza lo stress della guida. L’aeromobile utilizzato è un LET410 biturboelica da 16 posti passeggeri, ideale per questo tipo di tratta.

Orario dei voli
Lugano-Isola d’Elba 20.06.2014-29.08.2014 venerdì 14:00 > 15:30
Lugano-Isola d’Elba 22.06.2014-31.08.2014 domenica 18:00 >19:30
Isola d’Elba-Lugano 26.06.2014-29.08.2014 venerdì 12:00 < 13:30
Isola d’Elba-Lugano 22.06.2014-31.08.2014 domenica 16:00 < 17:30

Per maggiori informazioni su tariffe e orari, hotel convenzionati e per le prenotazioni dei voli: www.kissfly.it gestito da Cityline Swiss.
simulato partenza 20/6 con rientro 22/6 - 360 € - un po tantini.....
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Boccardo: "Due milioni d'investimenti per l'aeroporto"

Terminata la prima fase dei lavori per lo scalo elbano, l'amministratore di Ala Toscana punta ora al rinnovo di pista e aeromobili. Il ringraziamento a Toremar per aver adottato il verde pubblico dell'aerostazione alla Pila

Inaugurato il nuovo look dell’aeroporto di Marina di Campo. Si è conclusa quindi la prima fase dei lavori, costati 417.000 euro, che hanno portato alla realizzazione di nuove aree destinate ad attività commerciali. Per il triennio 2014-2016 è previsto un ulteriore investimento di 2 milioni di euro per i prossimi lavori allo scalo elbano che conferma il suo trend di crescita. I dati del traffico infatti parlano di un incremento totale del 3,5% e del 15% dei voli internazionali. Numeri che AlaToscana spera di poter migliorare con la stagione 2014 che tra le principali novità avrà, dal 20 giugno al 1 settembre, il volo diretto per Lugano e il ripristino del volo per Milano. Confermate inoltre tutte le altre rotte della stagione 2013. Ma il 2014 sarà anche l’anno della continuità territoriale con collegamenti regolari operati con aerei bimotore da minimo 12 posti tra l’aeroporto di Campo e Pisa, Firenze e Milano Linate. Coi nuovi lavori verrà ultimata la copertura della piazza esterna, per ottenere due zone distinte destinate ad attività operative di scalo e di servizio ai passeggeri. Prevista anche la realizzazione di parcheggi e una nuova viabilità. Ma gli interventi più importanti interesseranno le infrastrutture di volo, soprattutto l’allungamento della pista che permetterà di ospitare aerei da 70 posti. “La giornata di oggi – ha detto Claudio Boccardo, Ad di AlaToscana – rappresenta la prima tappa di un percorso necessariamente lungo e impegnativo. Oggi abbiamo dato una veste più decorosa alla parte Land Side dell’aeroporto per l’accoglienza ai turisti e anche per tutta la popolazione elbana che mi auguro voglia utilizzare questa struttura anche a più scopi al di là del semplice trasporto aereo. La giornata di oggi però, con le delibere che recentemente ha preso anche il Comune di Marina di Campo, apre ai futuri investimenti. Interventi sulla pista e sui piazzali per gli aeromobili per consentire lo sviluppo dell’aviazione generale e soprattutto per l’aviazione commerciale, all’utilizzo degli aerei da 70 posti che sono quelli che oggi in campo europeo per il trasporto regionale si stanno sviluppando maggiormente.”

Intanto sono stati presentati il nuovo bar ristoro e la nuova zona coperta destinata ai servizi passeggeri. Un ringraziamento particolare da parte di Claudio Boccardo e Gina Giani, Amministratore di Sat, è stato riservato a Toremar che ha curato il verde dell’aeroporto e donato le piante che lo arredano, mantenendo così una promessa dell’ottobre scorso ad ulteriore dimostrazione di come la famiglia Onorato sia particolarmente legata al territorio. “Ritengo che seppure Toremar non ne tragga un beneficio diretto – ha dichiarato Achille Onorato, Ad della compagnia - un aeroporto curato ed efficiente possa aiutare a favorire il turismo sull’isola”.

http://www.tenews.it/giornale/2014/...ata-di-oggi-apre-a-futuri-investimenti-52703/
 

Nonno Salt

Utente Registrato
4 Febbraio 2007
1,162
26
Ma da che lato l'allungherebbero la pista?

A Nord c'è una strada subito dopo la testata, a Sud per allungarla 100 metri sfiorerebbe una casa e andrebbe contro il terrapieno dell'argine fosso. Bisognerebbe rifarla tutta per orientare la testata Sud di qualche grado a Est. Conviene?

E chi tira fuori due milioni di euro?
 
Ultima modifica:

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
A Silver Air il bando per la continuità territoriale aerea
Le tratte servite dalla compagnia saranno Pisa, Firenze e Milano Linate: i voli inizieranno il 27 ottobre, ma è già pronta la programmazione estiva

COLLEGAMENTI AEREI
Indietro Condividi Share on facebookShare on twitterShare on emailShare on print

Un vettore della Silver Air
La Compagnia Aerea Silver Air, già nota all’Elba per avere operato i collegamenti aerei estivi per diversi anni, si è aggiudicata il bando per la continuità territoriale per l’Isola d’Elba per i prossimi 3 anni.
La notizia è giunta oggi dall’ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) ed era attesa da giorni. Le tratte onerate servite da Silver Air saranno Pisa, Firenze e Milano Linate (quest’ultima destinazione sarà collegata per 6 mesi estivi e per il periodo Natalizio). I voli avranno inizio il 27 ottobre ma Silver Air sarà presente sull’Elba anche con la programmazione estiva dei voli da Malpensa e da Lugano a partire dal 20 giugno (www.kissfly.it).

“Questa aggiudicazione rappresenta un’enorme opportunità per l’Isola d’Elba” – sostiene Dina Peverelli che rappresenta la Silver Air in Italia. “Se ben utilizzata sarà un vero e proprio trampolino di lancio per garantire la mobilità futura dell’Isola, per i suoi residenti e per servire il flusso turistico proveniente dagli scali serviti dal bando. Sarà necessario un grande impegno e servirà un lavoro di squadra. È in gioco anche la destagionalizzazione del turismo.”


Le tariffe imposte dal bando partono da Euro 36,00 per Pisa – Euro 43,00 per Firenze – Euro 121,00 per Milano Linate oltre a tasse di imbarco e sicurezza per circa 12 euro.
Il grazie della Silver Air va all’Associazione Albergatori dell’Isola d’Elba e all’Aeroporto di Marina di Campo per avere condiviso la presentazione del Bando stesso. "Il clima sull’Isola, riguardo i collegamenti aerei onerati, è molto favorevole - dicono dalla compagnia -così come tutta l’Elba sta affrontando una stagione nuova, che vede grandi collaborazioni e sinergie.

A breve Silver Air inizierà la promozione dei voli e con l’occasione verrà presentato il nuovo sito web www.silverairitalia.it

Tirreno Elba News
 

sky3boy

Utente Registrato
6 Novembre 2005
1,463
0
55
Firenze, Italy.
stores.ebay.it
va bhe i voli in continuità inizieranno ad ottobre, ma perchè durante l'estate non lo operano loro il FLR-ELB, quando ci volava Transavio era sempre piena... anche se usavano gli Islander a 6 posti e costava un botto!!!

ciauz sky3boy

ps a un mio amico per una Mazda3 hanno chiesto la bellezza di 220 eurini per il traghetto... sti az.i
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Silver Air saluta EBA


La compagnia aerea all'Elba da tre anni saluta l'isola


Silver Air, la compagnia aerea della Repubblica Ceca che vola dal 2014 in continuità Territoriale dall’Isola d’Elba, ha terminato il triennio di esercizio delle rotte onerate, come da convenzione stipulata con ENAC nel 2014.
Si interrompono così, senza soluzione di continuità i collegamenti dall’Elba per Pisa, Firenze e Milano Linate, operati con la massima regolarità e affidabilità dal Vettore Silver Air, che in questo triennio ha stretto un forte legame con l’Isola.
Nel triennio sono stati effettuati oltre 1600 voli e sono stati trasporti 11700 passeggeri.
Le pochissime cancellazioni sono state esclusivamente legate alle condizioni meteorologiche.
Un grande successo reso anche possibile dalla partecipazione e supporto economico di Silver Air Network/Volare Elba, società di proprietà di un gruppo di attivi imprenditori Elbani al quale il territorio ha riconosciuto grande merito.
L’aeromobile impiegato da Silver Air è stato il LET410 – biturboelica da 16 posti - perfetto per le operazioni sulla pista di Marina di Campo, divenuto nel triennio un riferimento per gli spostamenti dei residenti Elbani oltre che un mezzo indispensabile per alcune fasce di turisti.
Alcune categorie di residenti in particolare, sono divenute in questi anni assidui utilizzatori del mezzo aereo ed hanno accolto con rammarico la partenza di Silver air dall’Isola. Un chiaro segnale del gradimento ottenuto dai voli, è stato il crescente aumento del load factor sui voli di Silver Air.
Silver Air ha lasciato il 26 ottobre la base di Marina di Campo per la base di Ostrava.
Sono previste durante l’inverno una serie di manutenzioni all’aeromobile.
Il vettore è principalmente impegnato in attività cargo per DHL con una base a Budapest e una in Bosnia e continuerà a volare anche su Ancona con gli altri aeromobili della flotta.
Inoltre Silver Air sta già lavorando in collaborazione con diversi tour operator allo sviluppo delle destinazioni mare da Lugano verso aeroporti di nicchia adatti al LET410, che con le sue caratteristiche risulta essere il più adatto della categoria per operazioni su piste critiche. Resta comunque in attesa della pubblicazione di un nuovo bando per un nuovo triennio di Continuità Territoriale sull’Elba per decidere su un eventuale partecipazione.
Il Managing Director di Silver Air, Daniel Prusa, ha ringraziato il Territorio Elbano in un messaggio postato sulla pagina Facebook del vettore, con video dell’ultimo decollo del LET410 da Marina di Campo.

http://www.tenews.it/giornale/2017/...ea-all-elba-da-tre-anni-saluta-l-isola-72404/
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
E' il momento giusto per un po' di conti.

Ogni volo ha trasportato in media 7.3 pax, che sul Let da 16 posti portano ad un LF del 45.7%.
Tenendo conto che per questa CT erano stati stanziati 2.55 M€, ognuno degli 11.700 pax è stato sovvenzionato con la non modica cifra di 218€. Ed è in arrivo la nuova CT che dovrebbe prevedere lo stesso importo.
Trapani, Crotone o Cuneo a confronto sono modelli di buongoverno.

http://www.toscana-notizie.it/-/con...-air-garantira-voli-con-pisa-firenze-e-milano
 

FLR86

Utente Registrato
29 Aprile 2017
454
121
E' il momento giusto per un po' di conti.

Ogni volo ha trasportato in media 7.3 pax, che sul Let da 16 posti portano ad un LF del 45.7%.
Tenendo conto che per questa CT erano stati stanziati 2.55 M€, ognuno degli 11.700 pax è stato sovvenzionato con la non modica cifra di 218€. Ed è in arrivo la nuova CT che dovrebbe prevedere lo stesso importo.
Trapani, Crotone o Cuneo a confronto sono modelli di buongoverno.

http://www.toscana-notizie.it/-/con...-air-garantira-voli-con-pisa-firenze-e-milano
Da totale ignorante in materia...Da un punto di vista dell'economia del territorio a me sembra una scelta sensata. Il passeggero che acquista un volo di questo tipo ad un prezzo non indifferente, credo che sia disposto a lasciare sul territorio ben più 218€. Sbaglio io?
 

Paolì

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
5 Dicembre 2014
2,170
1,034
Pisa
Da totale ignorante in materia...Da un punto di vista dell'economia del territorio a me sembra una scelta sensata. Il passeggero che acquista un volo di questo tipo ad un prezzo non indifferente, credo che sia disposto a lasciare sul territorio ben più 218€. Sbaglio io?
In realtà molti dei passeggeri di questi voli erano elbani interessati a raggiungere il continente per lavoro/visite/connessioni con altri voli... D'estate il LET era spesso pieno di turisti stranieri, ma d'inverno i passeggeri erano davvero pochi. Il discorso che hai fatto tu forse va bene per Lugano e Linate che effettivamente riguardavano tipologie di turisti dalle tasche "abbondanti"