Simulatori gestione compagnie aeree


Liuck

Utente Registrato
24 Febbraio 2010
830
46
Mi sapete dire quale è il più realistico?

Airlines manager è trovo troppo facile...manca un mucchio di roba...
Airlinesim (ottimo come simulazione anche se non si può configurare l' aereo come si vuole) ma questo oramai è totalmente intasato e la maggior parte degli aerei è già occupata dai giocatori...

quindi nessuno dei due mi convince....

me ne sapete dire degli altri?
 

Zezze21

Utente Registrato
28 Marzo 2010
35
0
io uso da tempo questo e mi ci trovo molto bene ;)
http://www.myairline.it/
è in italiano e ci sono un immensa quantità di aerei si inizia con gli ultraleggeri per poi crescere ed espandersi fino a comprare gli aerei di linea
PS: per me è molto realistico con multe assunzione dei piloti fare rifornimento comprare il carburante ecc. :D
una piccola guida su come iniziare presente sul loro forum:
http://forum.myairline.it/index.php?topic=1052.0
 

MarioF

Utente Registrato
25 Giugno 2010
1,593
0
Milano/Genova
io uso da tempo questo e mi ci trovo molto bene ;)
http://www.myairline.it/
è in italiano e ci sono un immensa quantità di aerei si inizia con gli ultraleggeri per poi crescere ed espandersi fino a comprare gli aerei di linea
PS: per me è molto realistico con multe assunzione dei piloti fare rifornimento comprare il carburante ecc. :D
Si ma con Myairline non puoi creare degli schedulati.. in pratica mandi il tuo aereo in giro x il mondo dove c'è lavoro..
 

MarioF

Utente Registrato
25 Giugno 2010
1,593
0
Milano/Genova
io uso da tempo questo e mi ci trovo molto bene ;)
http://www.myairline.it/
è in italiano e ci sono un immensa quantità di aerei si inizia con gli ultraleggeri per poi crescere ed espandersi fino a comprare gli aerei di linea
PS: per me è molto realistico con multe assunzione dei piloti fare rifornimento comprare il carburante ecc. :D
Si ma con Myairline non puoi creare degli schedulati.. in pratica mandi il tuo aereo in giro x il mondo a caso dove c'è lavoro..
 

papi_puci

Bannato
29 Gennaio 2010
619
0
io ci ho giocato e lo trovo molto banale. anche io cerco qualcosa di realistico e appassionante cè quel airline 7 ma è a pagamento e poi è anche offline senza alcuna interazione con il mondo lo trovo noioso. informazioni utili?
 

papi_puci

Bannato
29 Gennaio 2010
619
0
costa piu di 50 dollari ed è anche un gioco offline..non cè alcuna interazione con gli altri utenti. assolutamente noioso e non accessibile sia per l ammontare che per la lingua in inglese tecnico
 

AeroDream Design

Utente Registrato
9 Dicembre 2005
1,686
0
41
LIPA - Aviano AFB
Mi sapete dire quale è il più realistico?

Airlines manager è trovo troppo facile...manca un mucchio di roba...
Airlinesim (ottimo come simulazione anche se non si può configurare l' aereo come si vuole) ma questo oramai è totalmente intasato e la maggior parte degli aerei è già occupata dai giocatori...

quindi nessuno dei due mi convince....

me ne sapete dire degli altri?
Ciao Liuck, cosa intendi dire per non si può configurare l'aereo in airlinesim?? Io ci gioco da diverso tempo e gli aerei li configuri come desideri.

Saluti,
Alessandro
 

Liuck

Utente Registrato
24 Febbraio 2010
830
46
Ciao Liuck, cosa intendi dire per non si può configurare l'aereo in airlinesim?? Io ci gioco da diverso tempo e gli aerei li configuri come desideri.

Saluti,
Alessandro
ciao intendo che es. io vorrei configurare un a320 con 180 posti con sedili con tv personale....
qua non è possibile perchè come opzione di da solo il sedile tipo ryanair...
altra cosa vorrei configurare un a332 come i nuovi di az... non è possibile perchè una conf come quella di az occupa troppo spazio nell' aereo....

non so se sono stato chiaro :)
 

AeroDream Design

Utente Registrato
9 Dicembre 2005
1,686
0
41
LIPA - Aviano AFB
ciao intendo che es. io vorrei configurare un a320 con 180 posti con sedili con tv personale....
qua non è possibile perchè come opzione di da solo il sedile tipo ryanair...
altra cosa vorrei configurare un a332 come i nuovi di az... non è possibile perchè una conf come quella di az occupa troppo spazio nell' aereo....

non so se sono stato chiaro :)
Ho capito cosa intendi, ti posso dire che il PTV nel corto raggio non conta quasi nulla nel gioco, il che secondo me è abbastanza realistico. Ciò che conta è il comfort del sedile e la durata del viaggio. Ad esempio, se la rotta è attorno ai 500 km, il passeggero si accontenta del sedile più "scrauso", più la lunghezza della rotta aumenta, più il passeggero diventa esigente.
Riguardo alla configurazione del 330, tieni presente che è un gioco, e che è difficile riuscire a configurare un'aereo esattamente come la sua controparte reale, però ci puoi andare abbastanza vicino.

@ papi_puci: si, airlinesim è a pagamento, il primo mese è trial, con alcune funzionalità limitate ma non vitali per il gioco, se poi vuoi continuare devi attivare l'account premium che è a pagamento e costa circa 10 centesimi al giorno.
 

papi_puci

Bannato
29 Gennaio 2010
619
0
si si ho visto non mi piace troppo complicato nessuna immagine e a pagamento. il gioco si limita all inserimento di dati e cifre, noioso.
 

Liuck

Utente Registrato
24 Febbraio 2010
830
46
Ho capito cosa intendi, ti posso dire che il PTV nel corto raggio non conta quasi nulla nel gioco, il che secondo me è abbastanza realistico. Ciò che conta è il comfort del sedile e la durata del viaggio. Ad esempio, se la rotta è attorno ai 500 km, il passeggero si accontenta del sedile più "scrauso", più la lunghezza della rotta aumenta, più il passeggero diventa esigente.
Riguardo alla configurazione del 330, tieni presente che è un gioco, e che è difficile riuscire a configurare un'aereo esattamente come la sua controparte reale, però ci puoi andare abbastanza vicino.

@ papi_puci: si, airlinesim è a pagamento, il primo mese è trial, con alcune funzionalità limitate ma non vitali per il gioco, se poi vuoi continuare devi attivare l'account premium che è a pagamento e costa circa 10 centesimi al giorno.
in che mondo sei te? io sono in nicosia
 

MarioF

Utente Registrato
25 Giugno 2010
1,593
0
Milano/Genova
Ho giocato anche io a questo gioco.. all'inizio un po' macchinoso (seguendo le istruzioni che ti danno tutto è molto più facile) ma, con l'abitudine, diventa veramente un bel gioco! Non ci gioco più perchè è a pagamento.. oltretutto, quasi 40€ all'anno per un gioco a cui non so neanche se giocherò tanto o mi stuferò presto i miei genitori non me lo permettono:eek::eek:

Ciao! :)
 

ciosbi

Utente Registrato
12 Giugno 2009
243
0
Io mi sono iscritto da poco nel tuo stesso mondo, devo solo capire bene come funziona il tutto, però sembra abbastanza interessante!