Smarrimento di oggetti in aereo (Alitalia). Possibilità di recupero?


AZ 604

Utente Registrato
15 Luglio 2008
122
0
.
Ho stupidamente dimenticato il mio kindle sul volo AZ 313 di ieri (1 Agosto 2014). Qualcuno sa se c'è una possibilità di poterlo recuperare (anche se ci conto davvero poco...)? Ho provato a scrivere sulla pagina Facebook di Alitalia ma non mi attento a chiamare il customer care visto che non mi sono mai stati molto d'aiuto.
Grazie per qualunque suggerimento!
 

Edoardo

Moderatore
Utente Registrato
16 Settembre 2011
5,902
518
OGGETTI SMARRITI
HAI DIMENTICATO UN OGGETTO A BORDO O IN UN LOCALE DI PROPRIETÀ ALITALIA? RIVOLGITI AL SERVIZIO OGGETTI SMARRITI NELL'AEROPORTO DI ARRIVO.

A ROMA FIUMICINO
Se hai dimenticato un oggetto a bordo di un volo in arrivo a Roma, o nei locali di proprietà Alitalia nell'aeroporto di Fiumicino, scrivi al Servizio Oggetti Smarriti specificando nome, cognome, indirizzo, recapiti (telefono, fax, e-mail), data e luogo dove hai smarrito l'oggetto e, possibilmente, numero di volo e descrizione dettagliata dell'oggetto smarrito.

Invia la tua segnalazione, in italiano o in inglese:

per posta: Alitalia, Centrale Assistenza Bagagli, 00054 Fiumicino, Roma
via fax: +39 06 6563 6267
via e-mail: oggetti.ritrovati@alitalia.it

Gli oggetti rinvenuti saranno conservati da Alitalia per 45 giorni.
Gli oggetti non autorizzati rinvenuti a bordo verranno confiscati durante il controllo di polizia. Alitalia declina ogni responsabilità per gli oggetti vietati al trasporto in cabina.

http://www.alitalia.com/it_it/informazioni-supporto/supporto/index.html#oggetti_smarriti
 

Mobius

Utente Registrato
7 Novembre 2013
1,364
0
Orogene Ercinico Italiano
Un errore ricorrente tra i passeggeri è quello di non denunciare subito lo smarrimento di oggetti personali. Spesso ho visto gente presentarsi al check-in dicendo che all'andata aveva perso l'oggetto X... ma a distanza di giorni, certe volte di settimane o mesi, non si può fare molto. Bisogna essere tempestivi e segnalare subito lo smarrimento alla compagnia, che provvederà ad effettuare alcune verifiche.
 

AZ 604

Utente Registrato
15 Luglio 2008
122
0
.
OGGETTI SMARRITI
HAI DIMENTICATO UN OGGETTO A BORDO O IN UN LOCALE DI PROPRIETÀ ALITALIA? RIVOLGITI AL SERVIZIO OGGETTI SMARRITI NELL'AEROPORTO DI ARRIVO.

A ROMA FIUMICINO
Se hai dimenticato un oggetto a bordo di un volo in arrivo a Roma, o nei locali di proprietà Alitalia nell'aeroporto di Fiumicino, scrivi al Servizio Oggetti Smarriti specificando nome, cognome, indirizzo, recapiti (telefono, fax, e-mail), data e luogo dove hai smarrito l'oggetto e, possibilmente, numero di volo e descrizione dettagliata dell'oggetto smarrito.

Invia la tua segnalazione, in italiano o in inglese:

per posta: Alitalia, Centrale Assistenza Bagagli, 00054 Fiumicino, Roma
via fax: +39 06 6563 6267
via e-mail: oggetti.ritrovati@alitalia.it

Gli oggetti rinvenuti saranno conservati da Alitalia per 45 giorni.
Gli oggetti non autorizzati rinvenuti a bordo verranno confiscati durante il controllo di polizia. Alitalia declina ogni responsabilità per gli oggetti vietati al trasporto in cabina.

http://www.alitalia.com/it_it/informazioni-supporto/supporto/index.html#oggetti_smarriti
Grazie per la segnalazione!
Mi sembra, però, che il link si riferisca al solo FCO o sbaglio? Io purtroppo sono atterrato a LIN! Comunque manderò una mail per sicurezza!
 

AZ 604

Utente Registrato
15 Luglio 2008
122
0
.
Un errore ricorrente tra i passeggeri è quello di non denunciare subito lo smarrimento di oggetti personali. Spesso ho visto gente presentarsi al check-in dicendo che all'andata aveva perso l'oggetto X... ma a distanza di giorni, certe volte di settimane o mesi, non si può fare molto. Bisogna essere tempestivi e segnalare subito lo smarrimento alla compagnia, che provvederà ad effettuare alcune verifiche.
Hai perfettamente ragione...ma me ne sono accorto solo stamattina...:sconfortato:
 

goaT2

Utente Registrato
15 Ottobre 2007
848
0
45
Genova, Liguria.
prova a contattare l'ufficio bagagli smarriti di Linate, non so come siano organizzati li, però da noi a GOA gli oggetti rinvenuti a bordo finiscono al lost&found. buona fortuna
 

Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,136
562
37
Abu Dhabi
Nel 2004 o 2005 persi il mio logbook personale lasciandolo in un 321 mi pare, un carinissimo libricino che mi diede l'equipaggio del mio primo volo Alitalia. C'era scritto nome, cognome, indirizzo, numero di telefono per farmelo riconsegnare in caso di smarrimento... E all'epoca avevo 17-18 anni. Mai più rivisto.
 

sabre71

Utente Registrato
30 Agosto 2009
71
0
Sì, contatta: "lost and found" di
SEA handling che gestisce AZ.
È più immediato che contattare la compagnia..
 

AZ 604

Utente Registrato
15 Luglio 2008
122
0
.
Il lost & found risponde al telefono solo dalle 12 alle 13. Ed è da 3 giorni che provo...ovviamente non mi ha mai risposto nessuno. Non demordo, anche se ho già ordinato un altro kindle!