[Storica] Kit informazioni di volo Swissair ...sempre del 1956


Niger

Utente Registrato
2 Marzo 2007
1,285
5
TRN, VCE
www.safetycard.it
Visto il buon interesse suscitato dal thread sul vecchio kit LAI, vi posto un identico set di informazioni di volo cui sono venuto recentemente in possesso; guarda caso, l'anno è lo stesso (1956) quindi salteranno all'occhio le differenze tra gli svizzeri, piu' pragmatici, ed il romantico libretto fornito dagli italiani...


Siamo in svizzera, passata la metà degli anni '50, il volo è un Londra-Zurigo operato dalla punta di diamante della flotta Swissair del tempo, i DC-7C "Seven Seas" appena consegnati. L'informazione è contenuta sul biglietto che la persona che mi ha procurato il kit si è voluto tenere (molto simile a quello LAI comunque).
I DC-7C erano destinati alle transvolate atlantiche, quindi non mi è chiaro se si trattava di uno dei primi voli "crew training" oppure di uno scalo intermedio (anche se come vedremo dopo era previsto il solito Shannon per le rotte americane).
Tutto il materiale fornitoci da Swissair è altamente rivolto a un'utenza business, quindi facciamo un tuffo indietro di 60 anni ed immaginiamoci zelanti uomini d'affari inglesi in rotta per il paese delle banche e degli orologi...





Questo è il raccoglitore che ci viene fornito una volta a bordo, dimensioni e consistenza sono molto simili a quello LAI










Aprendolo tuttavia si nota subito un certo disordine, è pieno di pieghevoli, foglietti vari di ogni sorta e dimensione








Analizziamo ora il contenuto nel dettaglio; in primis, si nota subito che -al contrario di LAI- molte delle brochure sono sponsorizzate...dalla Unione delle Banche Svizzere. Abbiamo quindi un volantino delle poste svizzere pieno di informazioni e ben 2 librettini ridondanti che ci ricordano i cambi (aggiornati all'estate 1956), i limiti di valuta esportabile in Svizzera, tassi di conversione ecc..ecc..
Manca un qualsiasi depliant che ci parli in modo "materno" dell'esperienza del nostro volo, come visto con LAI









Particolari del libretto "traffico di valuta"...









Qualcuno di voi si ricorda del famigerato "Somalo" della Somalia in amministrazione fiduciaria italiana (sigh)?









Abbiamo poi una dettagliatissima (e sponsorizzata anch'essa) mappa elvetica








Come nel kit LAI, anche qui vi è una route-map stampata all'interno del raccoglitore...anche se meno pratica, poichè per riuscire a vederla integralmente si dovrebbero strappare i bordi. L'intercontinentale è comunque limitato a NE USA, Brasile, vicino oriente (Egitto, Libano, Israele).








Ben consci del customer care elvetico, non possono mancare fogli bianchi, una busta per suggerimenti indirizzata al Presidente, un paio di buste da posta aerea e un adesivo







Ecco il regalino finale: due cartoline postali, una con la mappa turistica della Svizzera e una con il fiammante nuovo mainliner DC-7C "Seven Seas"







Per finire il kit ecco la brochure che di fatto mi interessava: le istruzioni di sicurezza. Pur essendo una "fleet card", ovvero è valida per tutta la flotta, si tratta di una safety card molto moderna per l'epoca: è una delle prime infatti che abbandona i racconti "poetici" (vedi kit LAI) e si focalizza sui dettagli immediati, con foto del giubbino di salvataggio e schemi delle uscite di sicurezza di ogni velivolo; da notare la mancanza tra le lingue dell'italiano, pur ufficiale in Svizzera anche all'epoca...è stato snobbato per decenni ed ha visto la sua comparsa solo nelle safety card Swiss attuali.









Come potete notare i DC-6B HB-IBA/IBE avevano una configurazione diversa dal resto della flotta...













Spero di non avervi annoiato anche stavolta, e che abbiate apprezzato il confronto con il kit LAI. Prossima volta vi mostrerò qualche altro kit dell'epoca, magari partendo dalla sponda opposta dell'oceano..
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,646
2,902
Non ci hai annoiato per niente, reportage fantastico ed interessantissimo!