storie di ordinaria follia


caffettiera

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,139
0
.
storie di ordinaria disorganizzazione. storie di disorganizzazione che ormai ha raggiunto livelli fin anche comici, storie dove ormai si arriva a giustificare la disorganizzazione con delle scuse che vanno oltre il ridicolo entrando nell'imbarazzo.


ps: sapevi che lo zio tanto amato da queste parti ha raffredato delle procedure disciplinari con alcuni aavv iscritti all'anpav? ebbene si perchè lo zio tanto amato da queste parti, lo zio che mena randellate, lo zio che sottomette gli assistenti di volo, che li frusta poi per ringraziare la FAN che lo sta appaggiondo ha dato mandato di andare avanti a frustare tutti tranne alcuni... con quelli bisogna chiedere scusa per le frustate date negli scorsi mesi...

ehehehehe
 

lorenzocrew

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,186
0
Mantova
Citazione:Messaggio inserito da almetano

:(

appellati sempre alla tua voglia di farlo ancora, se vacilla anche poco poco....
la mia voglia non vacilla affatto.

ma mi chiedo: se mi propongo di coprire un volo nonostante vada oltre i miei doveri (perchè invece di due giorni la cosa me ne occupa 3 costringendomi a rinunciare ad un riposo programmato), come mai mi rispondi di no, nonostante la palese necessità?
invece di risolvere per tempo il problema sembra che vogliano fare di tutto affinchè si arrivi al punto di rottura.
quando hanno bisogno di un favore ti chiamano a qualsiasi ora, chiedendoti scusa per il disturbo, come zerbini che avessero chiamato Ratzinger in cerca di udienza...

a questo punto invece, mi vedrò costretto a non fare qualunque cosa mi si chieda e che non rientri nei miei obblighi.
mors tua, vita mea.
però mi rendo conto che così non si va da nessuna parte.
 
C

cipollazzi

Guest
io ho solo capito una cosa lorè.
che se domani... noi precari ci rompiamo le palle e dovessimo lavorare come DOVREMMO e non come vogliamo, l'azienda potrebbe tranquillamente chiudere, altro che tute verdi, spezzatini e contratti da metalmeccanico.
tu ogni tanto ci pensi a cosa si andrebbe incontro se ad un certo punto PUFF noi scomparissimo? io ogni tanto ci penso, ed il quadro sarebbe ben peggiore degli scioperi selvaggi, maltempo ecc...
concordi?
 

lorenzocrew

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,186
0
Mantova
Citazione:Messaggio inserito da massimocr

io ho solo capito una cosa lorè.
che se domani... noi precari ci rompiamo le palle e dovessimo lavorare come DOVREMMO e non come vogliamo, l'azienda potrebbe tranquillamente chiudere, altro che tute verdi, spezzatini e contratti da metalmeccanico.
tu ogni tanto ci pensi a cosa si andrebbe incontro se ad un certo punto PUFF noi scomparissimo? io ogni tanto ci penso, ed il quadro sarebbe ben peggiore degli scioperi selvaggi, maltempo ecc...
concordi?
se un giorno ci incazzassimo noi, l'azienda chiuderebbe.
e la sai l'ultima? stanno facendo selezioni per nuovi assistenti di volo.
questa è la prova provata, se mai ce ne fosse la necessità, che è gestita da incapaci.

un esempio: la buenos aires del 19 febbraio aveva in equipaggio 7 AAVV a tempo determinato su 11 di cabina, un record.
non sarebbe partita tanto facilmente senza precari.
 

lorenzocrew

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,186
0
Mantova
Citazione:Messaggio inserito da I-TIGI

Data la gestione "garibaldina" degli equipaggi...non sarebbe il caso di rimettere sottosopra l'ufficio turni?

Tempo fa' sentii una gola profonda dire che lo si voleva spostare a Gallarate....
spostare non serve. gli incapaci possono lavorare a Milano, Roma, Calcutta o Ougadougou...sempre incapaci rimangono!

e badi bene che non mi lamento dei poveracci che rispondono al telefono ma a quelli che impongono loro un modus operandi del tutto incomprensibile.
 

tamtam

Utente Registrato
6 Novembre 2005
542
0
Avendo lavorato all'ufficio turni della mmia compagnia, mi permetto di prendere la loro difesa. Senza entrare nel merito del tuo caso particolare, spesso i naviganti non sono in grado di rendersi conto del perché si da un volo invece che un altro o perché non sono stati avvertiti per tempo di un ritardo che per loro sembrava previsibile, perché non hanno una visione globale del planning dei naviganti e della situazione di tutta la flotta, ma sono informati soltanto dei turni che fanno loro singolarmente.
Credo che prima di dire che le persone sono degli incapaci bisognerebbe sapere come é organizzato il loro lavoro.
Certo si ha il diritto di dire che visto che non ho avuto il volo che volevo da ogggi non faro' niente di più di quello che rientra nei miei obblighi, ma non mi sembra un discorso da persona matura.
Lorenzo il mio non é un attacco personale nei tuoi confronti, sono certo che il tuo era solo uno sfogo e na provocazione, ma nei tre mesi in cui ho lavorato all'ufficio turni ho visto talmente tanti naviganti, piloti e AV, che non riescono a vedere più lontano del loro naso...
Parlando dei precari, anche da noi in Francia le compagnie si appoggiano sempre di più sui contartti a tempo determinato e sugli interinali, il governo ha anche varato una nuova legge in cui il periodo di prova per un nuovo assunto di meno di 26 anni puo' essere lungo fino a 2 anni, periodo in cui si puo' essere rimandati a casa senza alcuna giustificazione.
 

I-TIGI

Bannato
9 Novembre 2005
7,003
0
61
Milano, Lombardia.
aeroportilombardi.it
Citazione:Messaggio inserito da lorenzocrew

Citazione:Messaggio inserito da I-TIGI

Data la gestione "garibaldina" degli equipaggi...non sarebbe il caso di rimettere sottosopra l'ufficio turni?

Tempo fa' sentii una gola profonda dire che lo si voleva spostare a Gallarate....
spostare non serve. gli incapaci possono lavorare a Milano, Roma, Calcutta o Ougadougou...sempre incapaci rimangono!

e badi bene che non mi lamento dei poveracci che rispondono al telefono ma a quelli che impongono loro un modus operandi del tutto incomprensibile.
Spesso trasferire (anche a centocelle) con personale ex novo aiuta...quandi un sistema non va...
 

saralice

Utente Registrato
7 Novembre 2005
786
0
51
Como, Italy.
Citazione:Messaggio inserito da lorenzocrew


alle 0946 mi chiamano per un'emergenza sulla 652
Anche io vengo chiamata in emergenza sulla 652... peccato che nel mio caso la 652 è una delle ambulanze su cui presto servizio!!
Ma veniamo alle cose serie.
Secondo me, dato che siete così bistrattati, dovreste raccontare la situazione su un portale più frequentato rispetto al nostro forum.
La prossima volta che sciopererete magari avrete qualcuno in più dalal vostra parte.

Ciao ciao
Sara
 

lorenzocrew

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,186
0
Mantova
Citazione:Messaggio inserito da tamtam

Avendo lavorato all'ufficio turni della mmia compagnia, mi permetto di prendere la loro difesa. Senza entrare nel merito del tuo caso particolare, spesso i naviganti non sono in grado di rendersi conto del perché si da un volo invece che un altro o perché non sono stati avvertiti per tempo di un ritardo che per loro sembrava previsibile, perché non hanno una visione globale del planning dei naviganti e della situazione di tutta la flotta, ma sono informati soltanto dei turni che fanno loro singolarmente.
Credo che prima di dire che le persone sono degli incapaci bisognerebbe sapere come é organizzato il loro lavoro.
Certo si ha il diritto di dire che visto che non ho avuto il volo che volevo da ogggi non faro' niente di più di quello che rientra nei miei obblighi, ma non mi sembra un discorso da persona matura.
Lorenzo il mio non é un attacco personale nei tuoi confronti, sono certo che il tuo era solo uno sfogo e na provocazione, ma nei tre mesi in cui ho lavorato all'ufficio turni ho visto talmente tanti naviganti, piloti e AV, che non riescono a vedere più lontano del loro naso...
Parlando dei precari, anche da noi in Francia le compagnie si appoggiano sempre di più sui contartti a tempo determinato e sugli interinali, il governo ha anche varato una nuova legge in cui il periodo di prova per un nuovo assunto di meno di 26 anni puo' essere lungo fino a 2 anni, periodo in cui si puo' essere rimandati a casa senza alcuna giustificazione.
non mi sono spiegato bene: non faccio i capricci perchè non ho avuto una Chicago.
non ho detto all'operatore: "voglio la Chicago o non faccio null'altro!", gli ho solo chiesto di assegnarmi uno dei voli scoperti e gli ho pure garantito che avrei volato nel fine settimana (cosa scontata in qualunque compagnia aerea del mondo ma non in AZ dove nei we la popolazione sembra ridursi a pochi volenterosi).

mi permetto di alterarmi perchè di fronte a parecchi voli di lungo già scoperti ben 3 gg prima non si riesca ad assegnarmene uno, uno qualunque NON PER FORZA QUELLO CHE VOGLIO IO.
non ho sottomano la lista di quelli che ho controllato ma se la memoria non mi tradisce tra questi almeno 5 erano scoperti di minimo un AV.

la Toronto del 30 gennaio era già scoperta alle 0630 del mattino quando parte dell'equipaggio si è presentato a FCO per il fuori servizio su MXP.
io ho ricevuto la telefonata alle 0946.
ci si stranisce poi se il volo fa ritardo?

non faccio il difficile sulla destinazione, un volo vale l'altro alla fine (nonostante come tutti io abbia delle preferenze, ovvio).

quanto ai contratti non conosco bene la Francia dove credo che il mercato sia flessibile tanto quanto quello italiano e sul quale è meglio stendere un velo pietoso.
dopo 8 anni siamo sempre al punto di partenza. non parlo di due anni di prova, parlo di chi da 8 anni vive così (io per fortuna sono arrivato solo a 6).
ma questo è, ahimè, il mondo moderno. dove di flessibile ci sono sempre e solo gli altri.
preferirei un bel contratto a tempo indeterminato con possibilità di licenziamento piuttosto che vivere di contratto minuscoli e di dover ricorrere ai sussidi di disoccupazione quando ho voglia di lavorare e credo di essere abbastanza sano per poterlo fare e per lasciare i soldi della previdenza per altri scopi più benefici.
preferisco che venga mantenuto chi, per motivi svariati, ha decisamente più bisogno di me
qualcuno mi deve spiegare per quale motivo ci si deve ridurre ad una gestione così improvvisata del lavoro e perchè del lavoro altrui si deve sempre aver paura.
 

tamtam

Utente Registrato
6 Novembre 2005
542
0
Citazione:Messaggio inserito da lorenzocrew

Citazione:Messaggio inserito da tamtam

Avendo lavorato all'ufficio turni della mmia compagnia, mi permetto di prendere la loro difesa. Senza entrare nel merito del tuo caso particolare, spesso i naviganti non sono in grado di rendersi conto del perché si da un volo invece che un altro o perché non sono stati avvertiti per tempo di un ritardo che per loro sembrava previsibile, perché non hanno una visione globale del planning dei naviganti e della situazione di tutta la flotta, ma sono informati soltanto dei turni che fanno loro singolarmente.
Credo che prima di dire che le persone sono degli incapaci bisognerebbe sapere come é organizzato il loro lavoro.
Certo si ha il diritto di dire che visto che non ho avuto il volo che volevo da ogggi non faro' niente di più di quello che rientra nei miei obblighi, ma non mi sembra un discorso da persona matura.
Lorenzo il mio non é un attacco personale nei tuoi confronti, sono certo che il tuo era solo uno sfogo e na provocazione, ma nei tre mesi in cui ho lavorato all'ufficio turni ho visto talmente tanti naviganti, piloti e AV, che non riescono a vedere più lontano del loro naso...
Parlando dei precari, anche da noi in Francia le compagnie si appoggiano sempre di più sui contartti a tempo determinato e sugli interinali, il governo ha anche varato una nuova legge in cui il periodo di prova per un nuovo assunto di meno di 26 anni puo' essere lungo fino a 2 anni, periodo in cui si puo' essere rimandati a casa senza alcuna giustificazione.
non mi sono spiegato bene: non faccio i capricci perchè non ho avuto una Chicago.
non ho detto all'operatore: "voglio la Chicago o non faccio null'altro!", gli ho solo chiesto di assegnarmi uno dei voli scoperti e gli ho pure garantito che avrei volato nel fine settimana (cosa scontata in qualunque compagnia aerea del mondo ma non in AZ dove nei we la popolazione sembra ridursi a pochi volenterosi).

mi permetto di alterarmi perchè di fronte a parecchi voli di lungo già scoperti ben 3 gg prima non si riesca ad assegnarmene uno, uno qualunque NON PER FORZA QUELLO CHE VOGLIO IO.
non ho sottomano la lista di quelli che ho controllato ma se la memoria non mi tradisce tra questi almeno 5 erano scoperti di minimo un AV.

la Toronto del 30 gennaio era già scoperta alle 0630 del mattino quando parte dell'equipaggio si è presentato a FCO per il fuori servizio su MXP.
io ho ricevuto la telefonata alle 0946.
ci si stranisce poi se il volo fa ritardo?

non faccio il difficile sulla destinazione, un volo vale l'altro alla fine (nonostante come tutti io abbia delle preferenze, ovvio).
Mi ripeto, il mio non voleva essere un attacco contro di te, probabilmente in questo caso specifico hai perfettamente ragione, mi limitavo a dire che é facile pensare che gli altri siano incompetenti quando non si conosce bene il loro lavoro.
Sono sicuro che é capitato anche a te di ascoltare discussioni in cui é sempre colpa di un altro servizio e mai la propria...
 

Pelush

Utente Registrato
8 Novembre 2005
3,182
0
51
St. Albans, Hetfordshire
A me capita spesso di dovere organizzare il lavoro altrui (non in aviazione ma in cantiere)
La gestione delle scorte di personale e delle emergenze è sempre un guaio perchè:_

1. bisogna avere adeguate scorte (il che vuole dire avere un bel po di gente in prealltertamento)
2. ci vogliono scorte rapide (da un momento all'altro la gente reperibile deve essere operativa, e poche storie)
3. le scorte devono essere di vario livello (chi di pronto impiego, chi di seconda partenza)
4. bisogna fare attenione all'allocazione delle scorte perché se assegni il reperibile ad un lavoro che partirà tra 6 ore dove sai che sei sotto organico, poi ti capita, a causa di un imprevisto, di essere scoperto su un lavoro che parte subito e tu hai assegnato le tue risorse reperibili ad un lavoro che parte dopo ...

se in cantiere queste cose capitano, immaginate voi nel campi dei servizi dove ad una determinata ora un aereo deve partire col suo equipaggio e non ci sono verze da sfogliare.

Credo che le compagnie tengano qualche A/V di pronto impiego per i casi eccezionali, ma il tamponammento delle falle dell'organico avviene sempre attraverso reperibilità e sempre all'ultimo secondo, perchè è così che funziona, è difficile fare pianificazione degli eventi straordinari.
Comunque sia presso i cantieri i muratori, fochini, cementisti, carpentieri ecc... di reperibilità nei giorni di nevicata si sono presentati in cantiere, anche se non chiamati, per essere li ad aiutare i colleghi che avessero avuto bisogno.

Sono d'accordissimo con Lorenzo e soci relativamente all'abuso del precariato.
Purtroppo il ricorso al precariato è una risposta stupida ad un problema grave, quello dell'eccessivo ingessamento del mercato del lavoro, dell'eccessiva sindacalizzazione e, di conseguenza, dell'eccessivo assenteismo.
Purtroppo, come sempre succede, ad un problema si risponde con una soluzione che ne crea altri.
Sarebbe molto più semplice potere mandare via chi non lavora e/o chi lavora male e sarebbe meglio che il sindacato tuteli coloro che lavorano, non coloro che si fanno 20 giorni di malattia all'anno, altrimenti chi ci rimette sono quelli che si spaccano la schiena e che devono lavorare anche per i finti malati.
 

lorenzocrew

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,186
0
Mantova
il mio problerma è assai più semplice e non riguarda in questo caso la gestione dell'emergenza che so essere cosa più complicata della gestione ordinaria.
se 3 giorni prima sai già di avere dei buchi nei voli: perchè non cominci comunque a tapparli con persone che hai sicuramente nella tua disponibilità?
è questa la cosa che non capisco, la semplioce gestione dell'ordinario.
il 1 febbraio so per certo che 5 voli del 4 febbraio sono scoperti e a meno che non li si voglia cancellare (e non credo che sia possibile) BISOGNA coprirli. perchè non lo si fa?
 

I-TIGI

Bannato
9 Novembre 2005
7,003
0
61
Milano, Lombardia.
aeroportilombardi.it
Citazione:Messaggio inserito da lorenzocrew

il mio problerma è assai più semplice e non riguarda in questo caso la gestione dell'emergenza che so essere cosa più complicata della gestione ordinaria.
se 3 giorni prima sai già di avere dei buchi nei voli: perchè non cominci comunque a tapparli con persone che hai sicuramente nella tua disponibilità?
è questa la cosa che non capisco, la semplioce gestione dell'ordinario.
il 1 febbraio so per certo che 5 voli del 4 febbraio sono scoperti e a meno che non li si voglia cancellare (e non credo che sia possibile) BISOGNA coprirli. perchè non lo si fa?
Verrebbe da pensare: "perche' BISOGNA cancellarli..." (Illogico ma non troppo...)...
 

Pelush

Utente Registrato
8 Novembre 2005
3,182
0
51
St. Albans, Hetfordshire
Citazione:Messaggio inserito da lorenzocrew

il mio problerma è assai più semplice e non riguarda in questo caso la gestione dell'emergenza che so essere cosa più complicata della gestione ordinaria.
se 3 giorni prima sai già di avere dei buchi nei voli: perchè non cominci comunque a tapparli con persone che hai sicuramente nella tua disponibilità?
è questa la cosa che non capisco, la semplioce gestione dell'ordinario.
il 1 febbraio so per certo che 5 voli del 4 febbraio sono scoperti e a meno che non li si voglia cancellare (e non credo che sia possibile) BISOGNA coprirli. perchè non lo si fa?
per il motivo che ti ho detto sopra

1. l'attenzione dei tuoi colleghi è tutta per gli scoperti dell'ultimo minuto che ci sono ora e non domani

2, se alloco i disponibili per domani sul volo che perte alle 11.00 cosa faccio se per il volo delle 9.00 ho un mancato arrivo di un A/V e sono rimasto senza personale di scorta?

quando si tratta di gestire i rimpiazzi, non è proprio facile guardare lontano, perchè si rischia di trovarsi in braghe di tela nel giro di poco.

Ti prego loré non sto ne giustificando ne criticando nessuno, perchè, comunque, il tuo post ha lasciato intravedere anche altri problemi che vanno ben al di là della semplice gestione delle mancate presenze.

Ad esempio
- Non si gestiscono le emergenze a Milano da Roma, ci vuole uno sul posto con le mani in pasta ed il polso della situazione.
- Se c'è cade la neve come l'altro giorno o c'è in previsione casino si convocano le persone di scorta per avere delle pronte pertenze nel caso qualcuno abbia l'autovettura bloccata senza buttare giù dalla branda il prossimo alle 4 del mattino.
- non si tratta la gente in quel modo

anche io da passeggero ho sofferto questa disorganizzazione un giorno con tanto vento e brutto tempo in tutta europa.
Noi 4 ore fermi a MXP perchè l'equipaggio era su un volo blocacto ad amsterdam.
ma avere un equipaggio di scorta per gli airbus e per gli MD nel principale aeroporto italiano è un delitto?
se sai che i voli avranno aproblemi non convochi le scorte, salvo assegnarle all'ultimo, o al massimo tenerle li a giocare a carte?
 

i-adja

Utente Registrato
13 Novembre 2005
62
0
.
non so bene come funziona in AZ. Ma a volte vengono lasciati scoperti dei voli perchè si sa gia che poi verranno coperti da altra gente che magari ora è in malattia.
Concordo con tamtam su tutta la linea. E vi assicuro che è tutto tranne una scienza esatta.
 

lorenzocrew

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,186
0
Mantova
Citazione:Messaggio inserito da i-adja

non so bene come funziona in AZ. Ma a volte vengono lasciati scoperti dei voli perchè si sa gia che poi verranno coperti da altra gente che magari ora è in malattia.
Concordo con tamtam su tutta la linea. E vi assicuro che è tutto tranne una scienza esatta.
si è perso un punto fondamentale...io ho dato disponibilità a volare un giorno in più del previsto.
mi è stato risposto picche salvo poi chiedermi all'ultimo di farlo, spero di essere stato più chiaro stavolta.

chiudo qua.