Su richiesta il mio 763 ZB "pulito" a TRN!! [FOTO]


TRN_Dreamliner

Utente Registrato
8 Gennaio 2007
3,620
0
Torino, Piemonte.
Ciao ragazzi, eccomi nuovamente qui a raccontarvi del 16/03, della scorsa domenica serena e... molto "ventosa" in quel di TRN... prima di aspettare che il volo MON 4946 partisse poi per MAN mi ero appostato per immortalarlo da una posizione, diciamo un po' più elevata, carrellini portabagagli e camion non mi hanno risparmiato disturbo nemmeno in questa circostanza ma nonostante tutto il soggetto è cmq venuto "pulito" e in piena luce (come qualcuno di mia conoscenza avrebbe fortemente voluto nell'altro thread...
Mai provocarmi Marco...[:303][:303]:D:D.

Eccolo qui in fase di rullaggio sulla yankee:


Come dicevo nel precendente thread... al tramonto non mi son stati risparmiati scatti eccelsi, ma per il suo arrivo ho utilizzato i miei assi nella manica;)

Come vi sembra lo scatto dal punto di vista tecnico (luce, colore, saturazione taglio fotografico)??

Critiche, giudizi e commenti saranno ben accetti come sempre!!:)

N.B.: ho aperto un altro thread non per intasare il forum ma perchè se così magari aggiungerò qualche foto lo potrò poi fare in questo... con la dicitura seguente "aggiunta foto" o "altre foto".

Un abbraccio a tutti!!![:306]


Andrea.
 

TRN_Dreamliner

Utente Registrato
8 Gennaio 2007
3,620
0
Torino, Piemonte.
Primi commenti a caldo positivi...:D:D grazie mille ragazzi!!;)

@Freddy LIRF: Don't worry;) io utilizzo una Konica Minolta Dynax 5D (che ha caratteristiche molto simili a quelle della vekkia Canon EOS 300D) e per questa fotografia in particolare come ottiche ho montato un Konica Minolta AF 75-300 f4.5-5.6 con diametro focale da 55mm...

Un abbraccio!!![:306]


Andrea.
 

Marcotso

Utente Registrato
9 Novembre 2005
462
0
37
Biella, Piemonte.
www.airliners.net
Citazione:Messaggio inserito da TRN_Dreamliner

(come qualcuno di mia conoscenza avrebbe fortemente voluto nell'altro thread...
Mai provocarmi Marco...[:303][:303]:D:D.
Ohhhhhhhhhhhhhhhh, vedo che provocarti serve a qualcosa!!!! [:303]

Nulla da aggiungere, se non ottimo scatto e ottimo soggetto!! [:304]

PS: ora sai cosa devi fare... [:305]
 

TRN_Dreamliner

Utente Registrato
8 Gennaio 2007
3,620
0
Torino, Piemonte.
@Marcotso: Hai visto???:D:D Manca solamente il tempo, se vuoi ci prendo gusto e te la mando a 1200 pxl...[8D][8D] ti giuro... l'ho modificata pochissimo... la luce poi era meravigliosa quindi;) mi ha aiutato anche con i colori, forse il filtro UV è servito a qualcosa...

Immagino tu intenda che io debba caricarla su A.net...[:301][:301]


Andrea.
 

Marcotso

Utente Registrato
9 Novembre 2005
462
0
37
Biella, Piemonte.
www.airliners.net
Citazione:Messaggio inserito da TRN_Dreamliner

@Marcotso: Hai visto???:D:D Manca solamente il tempo, se vuoi ci prendo gusto e te la mando a 1200 pxl...[8D][8D] ti giuro... l'ho modificata pochissimo... la luce poi era meravigliosa quindi;) mi ha aiutato anche con i colori, forse il filtro UV è servito a qualcosa...

Immagino tu intenda che io debba caricarla su A.net...


Andrea.
Vedi che però il tempo si trova sempre! :) ;)

We, come hai fatto a capirlo?? [:308]

Aspetterei anche qualche scatto da altre locations! [:301]
 

seventy

Utente Registrato
4 Ottobre 2006
951
0
VRN/LIPX
[:304][:304][:304][:304][:304]
Bellissimo soggetto e bellisimo scatto, quando la luce è bella tutto diventa bello :D:D:D
 

TRN_Dreamliner

Utente Registrato
8 Gennaio 2007
3,620
0
Torino, Piemonte.
@Marcotso: adesso vedo cosa riesco a fare:) poi magari posterò qualcosa di altre locations... vediamo, devo finire di scaricare ancora quelle di GVA dalle schede... pensa te...
 

nuvolaAV

Utente Registrato
23 Settembre 2007
24
0
milano, Lombardia.
complimenti....la foto è davvero bella......bravo[:304]...e questa volta non c'è proprio niente tra le pallets....( non mi ricordo se si scrive cosi[:301], se ho sbagliato scusatemi, ma non me ne intendo molto...) [:X][:X]
 

Stealth

Utente Registrato
8 Dicembre 2005
841
0
Novara, Piemonte.
Ciao Andrea,
non trovo nulla che non và nella tua immagine, quindi posso dire che è un buono scatto. Forse solo qualche punto di giallo in più, ma potrebbe essere il mio monitor.
Voglio prendere questa occasione per dire una cosa, sperando che quello che voglio intendere non sia frainteso.
Io non dò molta importanza a questo tipo di immagini, come mi sembra di capire che invece fai tu. Mi spiego meglio: per me saper fotografare vuol dire ben altro, e sinceramente penso che la fotografia aeronautica (con un pò di pratica) è alla portata di tutti.
Abbiamo avuto un clamoroso esempio poco tempo fa, quando un ragazzino qui sul forum, magari senz'altro con l'aiuto del padre che con PS ha sistemato gli scatti, ha esibito delle ottime immagini.
Credimi, fotografare un velivolo, sia in decollo, in atterraggio, a terra, con il sole o con la pioggia, o in qualsiasi altra situazione tu voglia è relativamente semplice, con queste macchine digitali che ti permettono raffiche mostruose (vuoi che uno scatto non venga bene sulla quantità?)e poi di rimediare agli eventuali sbagli o ricomporre l'immagine in post produzione.
Come è poco impegnativo sapere dare una sistemata generale all'immagine con PS: un bel ritaglio, una raddrizzata, un controllo alle curve, NeatImage e maschera di contrasto e un pò di saturazione se necessario. Poi un bel ridimensionamento a 1024 pixel dà il tocco finale, e rimedia anche gli ultimi problemi.Tutto qui. Una volta appreso il procedimento con un pò di esperienza è fatta, ed è applicabile a quasi tutti gli scatti...
Per dare un esempio (il primo che mi è tornato in mente, ce ne sono ovviamente altri)di una persona che mi ha colpito per composizione fotografica, inventiva e uso veramente geniale di PS, guarda qui: http://www.mariospalla.com/gallery.htm
Ovviamente non sembra molto logico confrontarsi con un fotografo iscritto FIAF (ma comunque non professionista), ma per mè questo è saper fotografare. Andare a MXP a scattare agli aerei che vanno e vengono è solo un mero passatempo, ovviamente anche e soprattutto per me. :)
 

TRN_Dreamliner

Utente Registrato
8 Gennaio 2007
3,620
0
Torino, Piemonte.
@Stealth: ho perfettamente capito il tuo messaggio Fulvio:) e credimi... NON ho assolutamente frainteso, probabilmente noi 2 abbiamo la stessa idea del concetto di "fotografia" e del fotografare, fondamentalmente tutti noi sappiamo fotografare e non solo, dipende con cosa, come e dove lo facciamo, in che ciercostanza, una festa di compleanno, una qualsiasi altra ricorrenza, una passeggiata al mare o in montagna, un ritratto alla tua persona amata o al tuo animaletto domestico ecc...

Un hobby come il nostro che richiede un certo tipo di attrezzatura e impegno, c'è chi lavora con la fotografia e se non fa determinate cose, se non ha inventiva, fantasia, se non riscoprirà nouve soluzioni e nuove idee al più presto rispetto ad altri non riuscirà a guadagnarsi il pane per vivere... il mondo del lavoro della fotografia non è un mondo semice da gestire, ve l'assicuro... credo che il sito che sto per linkarti tu lo conosca e la mia risposta che cercavi te la do linkandotelo... questo sito web mi è stato segnalato da un mio caro amico a cui piace il "fotografare" oltre che scattare i nostri beneamati aerei e che con i suoi insegnamenti mi ha invogliato a migliorarmi sempre di più, dandomi ottimi consigli su come migliorare la mia tecnica fotografica, mi ha insegnato a prendere una fotocamera professionale in mano e prima di scattare mi ha fatto capire che cosa avevo realmente tra le mani e che cosa avrei potuto iniziare a fare con questo strumento... non iniziando a scattare semplicemente per il puro gusto di farlo, ecco il link:

http://www.juzaphoto.com/

Dal sito di questo ragazzo oltre che ad esserci ottime recensioni sulle varie ottiche Canon che lui ha quesi interamente utilizzato nella sua vita credo si può riscoprire un mondo diverso da quello a cui siamo magari abituati a vedere noi... un mondo fatto di cose che magari noi con i nostri occhi non riusciremmo a vedere ma che magari alcune persone riescono a fare...
questo ti fa capire come il concetto di fotografia abbia un ruolo molto importante nella mia vita e come io consideri importante l'"attimo" in cui viene scattata una determinata foto, per me la foto in sè assume un vero e proprio significato in ognuno di noi, relativamente bella o brutta che sia, perchè di foto belle e brutte secondo me non ce ne sono... una foto è sempre e solo uguale a se stessa e basta... e al suo interno sono racchiusi l'amore, la passione la determinazione e in certe occasioni la prontezza, perchè no, di cogliere l'attimo da parte del fotografo...

Spero di non aver annoiato nessuno con queste mie parole, il fatto di andare a fotografare aerei è in qualche modo un qualcosa che sento mio a che non abbandonerò mai...:)


Andrea.
 

Stealth

Utente Registrato
8 Dicembre 2005
841
0
Novara, Piemonte.
Evidentemente allora mi sbagliavo: non dai importanza alle sole immagini aeronautiche.
Vedo con piacere che hai capito a fondo quello che volevo dire, esprimendo il concetto meglio di come io avrei potuto fare, con la frase "un mondo fatto di cose che magari noi con i nostri occhi non riusciremmo a vedere ma che magari alcune persone riescono a fare".
Emanuele (Juza) è senz'altro una di queste persone, malgrado la sua giovane età. E se frequenti il suo sito siamo senz'altro sulla stessa frequenza...[:306]
 

TRN_Dreamliner

Utente Registrato
8 Gennaio 2007
3,620
0
Torino, Piemonte.
Citazione:Messaggio inserito da Stealth
E se frequenti il suo sito siamo senz'altro sulla stessa frequenza...[:306]
No Fulvio, non ti sbagliavi affatto... il punto è che non conoscevi fino in fondo il mio pensiero sull'argomento "fare fotografia"... e ora lo conosci:), anche io sono molto giovane, ho 23 anni, ho tante cose da imparare, il mio fotografo mi ha sempre detto:

"Andrea, io ho più d 40 anni, lo sai che molte cose che non vedevo fino ad ora le ho viste solamente adesso?? Pur avendo un esperienza ventennale alle spalle mi accorgo molto spesso che c'è sempre da imparare...!!!"

La prima volta che mi ha detto questa cosa tanto tempo fa, ti giuro, ci sono rimasto di stucco... poi ho capito perchè, poi ho notato che succedeva anche a me di vedere cose nuove di scoprire nuovi giochi di colore, nuove emozioni, io adoro da morire le foto notturne anche se non mi ci sono mai cimentato ancora, sono sicuro che lo farò, appena riuscirò a comprare un trepiede e lì saprò già di emozionarmi ancora e ancora di più...;)

Una foto per me vuol dire immortalare un attimo, in istante della mia vita, anche il più banale, la fotografia devi sentirtela dentro... a pelle... io ammiro Emanuele, anche se non lo conosco personalmente, per quello che fa e per come lo fa... il fatto di fotografare un aereo per me che ne sono innamorato può, come dire, rispecchiare quello che sente lui quando scatta una "macro" ad un colibrì... io nell'aereo vedo vita, luce, colori, potenza, maestosità e chi più ne ha più ne metta... il sogno dell'uomo è stato sempre quello di poter volare sin dai tempi di Icaro... con il tempo l'uomo, anche grazie alla tecnologia è riuscito a realizzare il suo sogno finalmente... "volare"...

Andrea.