il 319 non ci atterra!Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi
Potremo mandarci il Mima o meglio ribatezzato Milo (Milan-London)!
Comodissimi per tutti quelli che devono andare alla City. Peccato che non ci siano più. Per il collegamento con LCY davvero LIN ha un senso. Credo che il volo avrebbe un discreto successo, ora il business day-trip verso la City è piuttosto faticoso.Citazione:Messaggio inserito da TW 843
Tanti anni fa c'erano pure voli AZ da LIN con gli Avro Azzurra.
Con questi aerei AZ è fuori gioco in partenza. Andare a LCY con l'ATR 42 o il 328 di Air Alps non è nemmeno immaginabile.Citazione:Messaggio inserito da Nicola_LIMF
Ciao,
solo per completezza, a LCY possono effettuare operazioni di linea i seguenti aa/mm: ATR42, BAe146/ARJ family, BAe 4100 Jetstream, DHC-6 Twin Otter, Dash 7/8, Dornier 228 (bleah!) e 328, ERJ135 (e SOLO lui, della famiglia), Fokker 50/70, Saab 340/2000, Schorts 360.
Maggiori info qui: http://www.lcacc.org/aircraft/index.html
Nicola
Ma se il 170 non va nemmeno a FLR, come possono farlo andare a LCY?Citazione:Messaggio inserito da Pelush
questo dal sito Embnraer .....
Airports with obstacles and limited field length are also friendly to Embraer E-Jets. For runways as short as 3,840 ft (1,170m), the EMBRAER 170 delivers full passenger loads to markets up to 500 nm, all in jet comfort and jet speed. Capability to operate the EMBRAER 170 at London City Airport means airlines have a new 70-seat jet alternative to serve routes up to 600 nm.
come la 23 di liriCitazione:Messaggio inserito da Nicola_LIMF
Il problema di LCY non è (solo) la lunghezza della pista, quanto più la procedura di avvicinamento, un ILS con glide slope a 5,5° di pendenza anziché i 3° canonici. Non tutti gli aeromobili sono certificati per effettuare quella procedura, ahimè.
Probabilmente Embraer ha giustamente avviato l'iter di certificazione del 170, ma al momento non mi risulta sia certificato.
Ciao,
Nicola
Citazione:Messaggio inserito da TW 843
perchè?Messaggio inserito da Nicola_LIMF
Andare a LCY con [..] il 328 di Air Alps non è nemmeno immaginabile.
da un punto di vista economico, se questi dornier sono così costosi da gestire, la loro destinazione naturale non sarebbe proprio per tratte biz ad alto yield?
Perché andare a Londra con un 328 ci metti una vita..Citazione:Messaggio inserito da bigjim33
perchè?
da un punto di vista economico, se questi dornier sono così costosi da gestire, la loro destinazione naturale non sarebbe proprio per tratte biz ad alto yield?
Citazione:Messaggio inserito da TW 843
ok, avevo capito male...Messaggio inserito da bigjim33
Perché andare a Londra con un 328 ci metti una vita..![]()