Tariffa Flexi di easyJet


TheVoyager

Bannato
6 Giugno 2010
2,541
0
Se n'è parlato? Or ora ero sul sito di easyJet ed ho notato l'introduzione di questa nuova tariffa che include:
  • Modifiche illimitate alle date di viaggio *
  • Speedy Boarding per ciascun passeggero
  • 1 bagaglio da stiva (max 20 kg) per ciascun passeggero
  • NESSUNA commissione di gestione pagamento
Le nostre tariffe sono dinamiche e variano in base alla tratta, alle date di viaggio e alla data di prenotazione, a differenza di gran parte delle altre compagnie aeree, che generalmente prevedono tariffe fisse per i servizi aggiuntivi inclusi nella prenotazione. easyJet vi offre un prodotto estremamente interessante a un prezzo estremamente competitivo!

* entro 4 settimane: da 1 settimana prima a 3 settimane dopo la data di viaggio prevista. È possibile prenotare biglietti a tariffa Flexi entro 120 giorni a partire da oggi
Praticamente costa almeno 100 euro in più della tariffa standard
 
Ultima modifica:

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
E' una tariffa pensata per attrarre maggiormente la clientela business ma il prezzo dei biglietti si alza considerevolmente e la convenienza di volare low cost viene vanificata.

PS Ho cancellato la prima frase cosi ti faccio fare bella figura :D
 
Ultima modifica:

asev

Utente Registrato
22 Maggio 2008
1,203
0
36
21 nm E NAP, 18 nm NW QSR
Trovo l'iniziativa lodevole.
Sono parzialmente d'accordo sul fatto che così non ha senso viaggiare low-cost: easyJet offre molti collegamenti diretti che invece le major non offrono perchè ti costringono a passare dal loro HUB.
In questo modo si può provare ad attirare qualcuno che ha bisogno di flessibilità, e che non viaggia easyJet solo per il prezzo, ma magari perchè offre orari e collegamenti migliori.
 

I-AIGH

Utente Registrato
17 Maggio 2008
1,694
8
Trovo l'iniziativa lodevole.
Sono parzialmente d'accordo sul fatto che così non ha senso viaggiare low-cost: easyJet offre molti collegamenti diretti che invece le major non offrono perchè ti costringono a passare dal loro HUB.
In questo modo si può provare ad attirare qualcuno che ha bisogno di flessibilità, e che non viaggia easyJet solo per il prezzo, ma magari perchè offre orari e collegamenti migliori.
esatto, hai colto la loro mission in pieno!
 

TheVoyager

Bannato
6 Giugno 2010
2,541
0
Ovviamente il target è la clientela business, quella che con Alitalia viaggia spesso con tariffa Libera e quindi ha tutta la libertà di andare in aeroporto quando vuole e prendere il primo volo a disposizione. Secondo me sui collegamenti NAP-MXP e FCO-MXP troverà grossi consensi
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Ovviamente il target è la clientela business, quella che con Alitalia viaggia spesso con tariffa Libera e quindi ha tutta la libertà di andare in aeroporto quando vuole e prendere il primo volo a disposizione. Secondo me sui collegamenti NAP-MXP e FCO-MXP troverà grossi consensi
Mah un pax business che viaggia con una tariffa flessibile pagare per pagare sceglie AZ su LIN non certo U2 su MXP.
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Bah, spendere magari 200 euro avendo affianco chi ne ha spesi 29, perche' ho il bagaglio compreso in stiva e un accesso senza gomitate, non mi farebbe sentire troppo intelligente...
 

foxmulder

Utente Registrato
24 Maggio 2007
430
0
39
Milano (MXP), Lombardia.
Bah, spendere magari 200 euro avendo affianco chi ne ha spesi 29, perche' ho il bagaglio compreso in stiva e un accesso senza gomitate, non mi farebbe sentire troppo intelligente...
Personalmente non me ne frega nulla di quello che pagano le altre persone, ma della flessibilità decisamente si! Inoltre considera che la differenza di prezzo per tariffe simile (Y), in genere con altre major è notevole, e su alcune rotte EZY ha veramente degli orari ottimi (vedi ad es. la navetta MXP - CDG).

Viaggio in media 1 volta a settimana, e mi è capitato di utilizzare easyjet (ma in un paio di occasioni anche ryanair) in modo da ridurre notevolmente il tempo di viaggio, evitando di transitare da un hub.

Secondo me è un ottima iniziativa... e prevedo anche abbastanza successo...
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Bah, spendere magari 200 euro avendo affianco chi ne ha spesi 29, perche' ho il bagaglio compreso in stiva e un accesso senza gomitate, non mi farebbe sentire troppo intelligente...
e cambiare operativo e prenotazione all'ultimo. E' questo il vero valore. Poter modificare la propria prenotazione per esempio spostandosi sul giorno dopo oppure sul volo successivo etc.
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
E' vero. Forse pero' si risparmia pagando poco il primo volo, non usufruendone e poi riprenotando per la data utile...cioè se e' una low cost spendo meno con 2 biglietti in 2 date che con la Flexi?
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
E' una tariffa pensata per attrarre maggiormente la clientela business ma il prezzo dei biglietti si alza considerevolmente e la convenienza di volare low cost viene vanificata.
E' tutto molto realtivo, i pax "biz" che si muovono di più sono capaci di fare itinerari circolari/multistop in questo caso una tratta con EZY su un segmento non molto coperto dalle major può essere utile ed interessante.

Il principale problema è l'eccessiva fiscalità con il bagaglio a mano
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
E' vero. Forse pero' si risparmia pagando poco il primo volo, non usufruendone e poi riprenotando per la data utile...cioè se e' una low cost spendo meno con 2 biglietti in 2 date che con la Flexi?
Bisogna vedere ma conoscendo i prezzi decisamente alti che fa Easyjet sotto data, penso convenga il biglietto flessibile. Se poi il periodo interessato è di quelli di alta stagione come Agosto, Natale, feste e ponti, sicuramente conviene il biglietto flessibile. Comprare sotto data biglietti in questi periodi costa una mazzata ammesso di trovare posto.
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Bisogna vedere ma conoscendo i prezzi decisamente alti che fa Easyjet sotto data, penso convenga il biglietto flessibile. Se poi il periodo interessato è di quelli di alta stagione come Agosto, Natale, feste e ponti, sicuramente conviene il biglietto flessibile. Comprare sotto data biglietti in questi periodi costa una mazzata ammesso di trovare posto.
Confesso l'ignoranza! Non ho mai volato con Easyjet o Ryanair (ho solo comprato il biglietto una volta senza usarlo) e immaginavo che in quanto low cost, fossero low cost...;)
 

TheVoyager

Bannato
6 Giugno 2010
2,541
0
Confesso l'ignoranza! Non ho mai volato con Easyjet o Ryanair (ho solo comprato il biglietto una volta senza usarlo) e immaginavo che in quanto low cost, fossero low cost...;)
Hanno certi prezzi allucinanti a ridosso della data di partenza. Peccato che la gente gli compri pure il biglietto senza sapere che con una major spenderebbero molto meno
 

r_howie

Utente Registrato
2 Maggio 2007
459
1
Lisbona, Estero.
www.flickr.com
In certi casi le Flexi Fares di easyJet possono far risparmiare qualcosa grazie al cambio data incluso gratuitamente nel servizio. È interessante non solo per la clientela business.

Esempio:
* LIS-FCO il 21 maggio costa €87 con la tariffa normale (€115 se si aggiungono speedy boarding e bagaglio imbarcato), €108 con la tariffa flexi
* lo stesso volo il 23 maggio costa €58 con la tariffa normale (€86 se si aggiungono speedy boarding e bagaglio imbarcato), €108 con la tariffa flexi
* voglio viaggiare il 21 maggio con speedy boarding e bagaglio imbarcato
* invece di prenotare il 21 maggio con la tariffa normale, prenoto per il 23 con la tariffa flexi e poi anticipo la data di due giorni gratuitamente

Questo è solo un esempio in cui il risparmio è di appena €7, ma in certi casi può essere maggiore.

EDIT: in questo esempio sarebbe stato superfluo prenotare il 23 maggio, perché la flexi costava esattamente lo stesso del 21. Volevo comunque segnalare il principio generale per cui in alcuni casi (se si desidera speedy boarding e bagaglio imbarcato) può convenire la flexi.
 
Ultima modifica:

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
In certi casi le Flexi Fares di easyJet possono far risparmiare qualcosa grazie al cambio data incluso gratuitamente nel servizio. È interessante non solo per la clientela business.

Esempio:
* LIS-FCO il 21 maggio costa €87 con la tariffa normale (€115 se si aggiungono speedy boarding e bagaglio imbarcato), €108 con la tariffa flexi
* lo stesso volo il 23 maggio costa €58 con la tariffa normale (€86 se si aggiungono speedy boarding e bagaglio imbarcato), €108 con la tariffa flexi
* voglio viaggiare il 21 maggio con speedy boarding e bagaglio imbarcato
* invece di prenotare il 21 maggio con la tariffa normale, prenoto per il 23 con la tariffa flexi e poi anticipo la data di due giorni gratuitamente

Questo è solo un esempio in cui il risparmio è di appena €7, ma in certi casi può essere maggiore.
Ma non ci sono restrizioni di classe tariffaria per i cambi, altrimenti mi sembra comodo poter cambiare liberamente scegliendo la data flexi economica e poi fare uno swich su una data dove le tariffe sono più alte...