In questo caso non c'entra nulla Ryanair; se tu acquisti con carta di credito in GBP, Ryanair incassa in GBP la medesima cifra che tu hai speso.
E' l'emittente della carta di credito che adotta un tasso di cambio leggermente diverso da quello ufficiale; questo perchè, anche nell'acquisto e vendita di moneta, chi effettua il cambio applica sullo stesso la propria percentuale di guadagno
Secondo me è FR che ti dà l'opzione di pagare in € (e quindi avere un addebito diretto già in € sulla cc), con lo stesso principio delle cc (cambio di riferimento + "loro commissione")
Spinni parla di finestra al momento dell'acquisto, non cambio rilevato sull'estratto conto della cc.
La cosa non mi stupisce più di tanto...soprattutto con FR, pronta a racimolare ogni centesimo a destra e a manca, per far quadrare bene i propri bilanci
Come ho detto prima lo stanno facendo in molti (pure Hertz, ora che mi viene in mente...) con lo stesss principio. Fanno finta di darti un servizio a te psicologicamente comodo ed aggiungono un altro mattoncino ai loro ricavi.
Però torno a dire... la convenienza andrebbe verificata sul reale, confrontando i due cambi.
Uso VISA e due spese effettuate in (stessa) valuta, e fatte distanza di poche ore, sono addebitate a cambi diversi.
A me l'avviso sms arriva immediatemante già con anche l'importo in €, ovunque io sia.