Tasso di cambio applicato da Ryanair


spinni

Utente Registrato
26 Giugno 2007
711
0
lontana
era da tempo che volevo aprie questo topic. Mi capita spesso di Prenotare voli con partenza UK e quindi di pagare in Sterline. Ogni volta Fr mi applica un tasso di cambio (lo si puo` vedere nella finestra relativa alla carta di credito quando si sta per acquistare il biglietto FR)superiore al tasso del momento:

GBP /Euro di ryanair in questo istante e`1.3200086

GBP /Euro di www.xe.com e`uguale a 1.24845 oppure su yahoo finance 1,247
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
era da tempo che volevo aprie questo topic. Mi capita spesso di Prenotare voli con partenza UK e quindi di pagare in Sterline. Ogni volta Fr mi applica un tasso di cambio (lo si puo` vedere nella finestra relativa alla carta di credito quando si sta per acquistare il biglietto FR)superiore al tasso del momento:

GBP /Euro di ryanair in questo istante e`1.3200086

GBP /Euro di www.xe.com e`uguale a 1.24845 oppure su yahoo finance 1,247
ma ti addebita GBP al cambio (che dice lei , partendo da una quotazione in €)? o ti addebita € (partendo da una quotazione in GBP?) non lo capisco...sorry!
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
il biglietto e`in sterline ma sulla carta mi arrivera`direttamente in euro
ma non esiste l'opzione per cui paghi in GB e l'addebito in € te lo fa la carta al suo cambio?
non che alla fine ti costi di meno..:)) perchè anche le carte applicano il cambio più una commissione.

Comunque figuriamoci se non lo fa FR! :p

Idem fa la catena Sheraton, se vuoi pagare in € hai quell'opzione e ti indicano preventivamente il tasso di cambio di riferimento +x%
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
Non ho ben capito, me la spieghi?
Se sei membro del SPG (Starwood Preferred Guest) puoi sottoscrivere l'opzione di avere le fatture dell'hotel espresse (e addebitate in cc) in € (o nella tua valuta) ovunque tu sia. Credo che tu lo possa scegliere anche al momento del conto, tra l'altro
Applicano un indice ufficiale di riferimento (non ricordo quale sinceramente), logicamente al valore di quel giorno + una %.
Non so se conviene o meno, perchè tanto anche le cc applicano lo stesso concetto.
Tutto sta nel capire se un indice di riferimento conviene o meno rispetto all'altro :D
 

Frequent Flyer

Utente Registrato
4 Dicembre 2005
364
0
.
era da tempo che volevo aprie questo topic. Mi capita spesso di Prenotare voli con partenza UK e quindi di pagare in Sterline. Ogni volta Fr mi applica un tasso di cambio (lo si puo` vedere nella finestra relativa alla carta di credito quando si sta per acquistare il biglietto FR)superiore al tasso del momento:

GBP /Euro di ryanair in questo istante e`1.3200086

GBP /Euro di www.xe.com e`uguale a 1.24845 oppure su yahoo finance 1,247

In questo caso non c'entra nulla Ryanair; se tu acquisti con carta di credito in GBP, Ryanair incassa in GBP la medesima cifra che tu hai speso.
E' l'emittente della carta di credito che adotta un tasso di cambio leggermente diverso da quello ufficiale; questo perchè, anche nell'acquisto e vendita di moneta, chi effettua il cambio applica sullo stesso la propria percentuale di guadagno
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
In questo caso non c'entra nulla Ryanair; se tu acquisti con carta di credito in GBP, Ryanair incassa in GBP la medesima cifra che tu hai speso.
E' l'emittente della carta di credito che adotta un tasso di cambio leggermente diverso da quello ufficiale; questo perchè, anche nell'acquisto e vendita di moneta, chi effettua il cambio applica sullo stesso la propria percentuale di guadagno
Secondo me è FR che ti dà l'opzione di pagare in € (e quindi avere un addebito diretto già in € sulla cc), con lo stesso principio delle cc (cambio di riferimento + "loro commissione")
Spinni parla di finestra al momento dell'acquisto, non cambio rilevato sull'estratto conto della cc.
La cosa non mi stupisce più di tanto...soprattutto con FR, pronta a racimolare ogni centesimo a destra e a manca, per far quadrare bene i propri bilanci
Come ho detto prima lo stanno facendo in molti (pure Hertz, ora che mi viene in mente...) con lo stesss principio. Fanno finta di darti un servizio a te psicologicamente comodo ed aggiungono un altro mattoncino ai loro ricavi.
Però torno a dire... la convenienza andrebbe verificata sul reale, confrontando i due cambi.
Uso VISA e due spese effettuate in (stessa) valuta, e fatte distanza di poche ore, sono addebitate a cambi diversi.
A me l'avviso sms arriva immediatemante già con anche l'importo in €, ovunque io sia.
 

avroRJ

Utente Registrato
14 Novembre 2005
4,482
3
Firenze, Toscana.
la finestra dà un cambio indicativo...

confermo che FR riceve il pagamento in sterline e basta...
anche perchè tu dai l'autorizzazione solo ed esclusivamente per quella cifra...

sarà poi la tua carta di credito, in base alle condizioni di contratto con quest'ultima, ad effettuare il cambio in un certo modo...

A.
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
la finestra dà un cambio indicativo...
confermo che FR riceve il pagamento in sterline e basta...
anche perchè tu dai l'autorizzazione solo ed esclusivamente per quella cifra...
sarà poi la tua carta di credito, in base alle condizioni di contratto con quest'ultima, ad effettuare il cambio in un certo modo...
A.
"loud and clear":) ma non diciamolo a MOL chè si sta perdendo un'occasione di business! :clown:
 

chielloduebis

Utente Registrato
9 Novembre 2005
5,017
0
Pisa, Toscana.
Il cambio FR spesso può essere vantaggioso ;) per il cliente.
Scorporando un andata e ritorno si può risparmiare qualche decina di Euro per effetto del cambio.
 

vincenzo florio

Bannato
4 Febbraio 2008
3,153
0
Birgi
la finestra dà un cambio indicativo...

confermo che FR riceve il pagamento in sterline e basta...
anche perchè tu dai l'autorizzazione solo ed esclusivamente per quella cifra...

sarà poi la tua carta di credito, in base alle condizioni di contratto con quest'ultima, ad effettuare il cambio in un certo modo...

A.
scusate la domanda: ma se ha sede legale in EIRE come fa a ricevere il pagamento in GBP?
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
scusate la domanda: ma se ha sede legale in EIRE come fa a ricevere il pagamento in GBP?
giusta domanda...anche se uno può fatturare e ricevere pagamenti in qualunque valuta... Diciamo che è un problema suo.
Forse hanno standardizzato a GBP in funzione della preponderanza del proprio mercato (Gran Bretagna, almeno di un tempo, oramai sono più europei di chi è a Bruxelles!) o forse per una facilità di comunicazione verso la clientela.
Quanto hanno in mente il valore di cambio dell'Irish Pund? rispetto al GBP?
 

spinni

Utente Registrato
26 Giugno 2007
711
0
lontana
Ho pure controllato simulando un acquisto in euro. Cliccando sulla finestrella del cambio mi da un cambio EURO/GBP di 0.8439780 che alla fine equivale (1/0.8439780)ad un cambio GBP/EURO di 1.184

Quindi ci guadagna alla grande visto che in qualunque ufficio cambi il denaro acqustato da quello venduto si discosta di molto molto poco
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
Ho pure controllato simulando un acquisto in euro. Cliccando sulla finestrella del cambio mi da un cambio EURO/GBP di 0.8439780 che alla fine equivale (1/0.8439780)ad un cambio GBP/EURO di 1.184

Quindi ci guadagna alla grande visto che in qualunque ufficio cambi il denaro acqustato da quello venduto si discosta di molto molto poco
resta sempre da vedere se addebita in € o in GBP.
ma lo dovresti vedere dall'EC della carta di credito se ti conpare un costo in € puro o in € a seguito di conversione da GBP
 

avroRJ

Utente Registrato
14 Novembre 2005
4,482
3
Firenze, Toscana.
comunque sia la stessa cosa accade anche per U2

prezzo biglietto 82.99 sterline

cambio U2 109.05 Euro
cambio eurocambi 104.06 Euro

5 euro in più corrispnedenti quasi al 5% del biglietto...

inutile mettere sotto processo solo FR

A.
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
comunque sia la stessa cosa accade anche per U2

prezzo biglietto 82.99 sterline

cambio U2 109.05 Euro
cambio eurocambi 104.06 Euro

5 euro in più corrispnedenti quasi al 5% del biglietto...

inutile mettere sotto processo solo FR

A.
ma l'estratto conto ti arriva con l'importo in gbp convertito in € o direttamente solo importo in €?
cioè ti trovi 109,05 sull'EC?
o 82,99gbp poi convertite dalla carta di credito in € XY?

Verificate comunque le commissioni di cambio bancarie o ai vari chioschi turistici o aeroportuali e scoprirete che la "cresta" è simile. Han da passare laggiurnata pure quei guaglioni! e ttengono famiglia!
 

jbcolory

Utente Registrato
27 Gennaio 2008
593
0
.
...il cambio della valuta andrebbe calcolato su quello reale della borsa e poi in un secondo momento specificare il costo aggiuntivo dei costi e commissioni per la transazione monetaria o fare come negli uffici cambio valute, noi vendiamo o compriamo a...
 

Flysurfer

Bannato
1 Luglio 2008
472
0
Molte volte su questi cambi incide il fatto che non sono aggiornati costantemente come fanno le banche o le società delle carte di credito.

Può quindi capitare, per esempio io l'ho notato con Alamo per noleggiare l'auto negli Usa che per lo stessa auto e tariffa scegliendo di pagare anticipato in euro venisse fuori una tariffa fortemente svantaggiosa in quanto il cambio non era aggiornato mentre il cambio €/$ cambiava molto velocemente (impossibile fosse un discorso di commissione, troppo alta la differenza).

Comunque come nel caso di Ryanair basta pagare in valuta locale con carta di credito e ci si risparmia qualcosa.