Secondo te se le stive non fossero pressurizzate e riscaldate, come farebbero ad essere imbarcati animali al seguito?Ho una curiosità: ma i bagagli a che temperatura viaggiano sui voli di linea ?
Sono più o meno alla stessa temperatura della cabina ?
E la stiva è pressurizzata ?
E sugli aerei cargo ?
Grazie per le risposte!
Generalmente gli animali vengono separati dai bagagli ma il compartimento e' lo stesso. Nel senso che vi sono delle reti di protezione che evitano che i bagagli vadano addosso alle gabbie animali ma dentro l'aria che circola e' la stessa. Ovviamente anche le gabbie e i contenitori animali vengono adeguatamente ancorati al pavimento tramite corde o cinghie di vincolo per evitare che si spostino durante il volo.Mah, scusa l'ignoranza ma pensavo che gli animali viaggiassero in zone apposite separate dai bagagli .....
Non tutte le stive sono riscaldate , quindi a volte essendo quell' aereo con la versione senza riscaldamento , se non e' possibile metterli in cabina, non si possono imbarcare.Secondo te se le stive non fossero pressurizzate e riscaldate, come farebbero ad essere imbarcati animali al seguito?
Come dice old crow, non tutti gli aeroplani hanno la possibilità di scegliere la temperatura in stiva, comunque non arriverà mai a -54 gradi. Per quanto riguarda la pressurizzazione in stiva, é la stessa della cabina passeggeri...a meno che non sia un Antonov 124Beh! se in un volo non sono imbarcati animali, non credo si debbano per forza mantenere i gradi di temperatura della cabina, così come il differenziale di pressurizzazione...che ne dici?