Top 5 degli aeroporti Italiani per traffico internazionale


airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,279
99
Lombardia.
Interessante che nella top 5 i 2 hub si battono alla pari e con essi pure i due scali low cost delle stesse città....
 

almetano

Utente Registrato
7 Novembre 2005
4,247
0
44
Pianeta Terra
edit: la faccina non volevo metterla in realtà

dove è Linate? nel senso, provate a vedere i giovedi o i venerdi sera le ondate di arrivi proprio a LIN da Parigi, Londra, Madrid....

cmq abbiamo una città turistica davvero eccezionale se è sempre così vicina all'unico hub nazionale....

i numeri 4 e 5??? beh, lasciamo perdere.....

ciao!
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,068
1,410
N/D
Citazione:Messaggio inserito da airblue

Ecco la top 5 degli aeroporti Italiani per traffico internazionale anno 2005:

1) MXP 16.378.003
2) FCO 16.127.893
3) VCE 4.030.453
4) CIA 3.880.786
5) BGY 3.784.518
In prospettiva per il 2006 vedo il sorpasso di BGY su CIA (bloccato dalle limitazioni) e BGY potrebbe insediare anche VCE in questa speciale classifica.
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi


In prospettiva per il 2006 vedo il sorpasso di BGY su CIA (bloccato dalle limitazioni) e BGY potrebbe insediare anche VCE in questa speciale classifica.
Qualcosa mi dice, che tra non molto CIA potrebbe "sbloccarsi":D
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,279
99
Lombardia.
Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer

Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi


In prospettiva per il 2006 vedo il sorpasso di BGY su CIA (bloccato dalle limitazioni) e BGY potrebbe insediare anche VCE in questa speciale classifica.
Qualcosa mi dice, che tra non molto CIA potrebbe "sbloccarsi":D
Dubito, ci sarà un ricorso al TAR dall'AG a cui vorrebbero ridurre i piazzali.
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Citazione:Messaggio inserito da airblue

Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer

Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi


In prospettiva per il 2006 vedo il sorpasso di BGY su CIA (bloccato dalle limitazioni) e BGY potrebbe insediare anche VCE in questa speciale classifica.
Qualcosa mi dice, che tra non molto CIA potrebbe "sbloccarsi":D
Dubito, ci sarà un ricorso al TAR dall'AG a cui vorrebbero ridurre i piazzali.
Leggi qua :

Aeroporto, in arrivo barriere antirumore

Ciampino: l’Adr ha promesso al Comune che verranno installate entro l’anno

Barriere antirumore saranno installate entro l'anno all'aeroporto di Ciampino. E' quanto ha assicurato Carmine Bassetti, direttore centrale delle attività aeroportuali di Adr, al vice sindaco del Comune aeroportuale, Sergio Pede, che chiedeva un segnale concreto, da parte di Adr, rispetto alle richieste avanzate dall'Amministrazione comunale e dai cittadini sull'inquinamento acustico. «E' un'ottima notizia - ha commentato Sergio Pede - per i ciampinesi che vivono in prossimità della pista, considerato che le barriere fonoassorbenti riducono dal 50% al 70% il rumore prodotto dagli aeromobili». Ma le previsioni sono confortanti anche per chi abita ai piani alti dei palazzi, dove il rumore si propaga comunque, perché sarebbe previsto da Adr un piano di insonorizzazione degli edifici. «Questo riguarda per esempio - prosegue il vice sindaco - anche la zona di Santa Maria delle Mole, dove non si possono certo collocare le barriere antirumore, ma a parte i dettagli tecnici, l'importante è che Adr abbia deciso questo provvedimento e soprattutto abbia indicato una data certa per la sua definizione, entro il 2006».
Il confronto sull'aeroporto Pastine, in occasione di una trasmissione televisiva, al quale ha preso parte anche Carlo Luzzatti, responsabile aeroporti del centro Italia per Enac, (ente nazionale aviazione civile), era in realtà partito dalla contestazione, avanzata da Sergio Pede, all'annuncio fatto nei giorni scorsi da Enac, sulla riduzione del 30% dei voli al Pastine. «Ho contestato all'Ente, cifre alla mano - ha spiegato Sergio Pede - che passare da 22 a 15 voli l'ora, considerando il numero di ore giornaliere, avrebbe portato a circa 100 mila voli l'anno, oltre il doppio di quelli annuali, senza alcuna riduzione del traffico aereo, ed il responsabile Enac ha convenuto che la riduzione riguarda la capacità di espansione dell'aeroporto, abbassata a 15 voli l'ora, e non il numero dei voli».
Sarebbe anche opportuno, come ha precisato Carmine Bassetti, razionalizzare e distribuire in maniera diversa i voli nell'ambito della giornata concentrati, al momento, solo in alcune fasce orarie. Un problema che riguarda soprattutto le compagnie a basso costo, per le quali le fasce orarie più interessanti per partire o atterrare sono quelle delle mattino e della sera, per dare la possibilità ai passeggeri di utilizzare quasi l'intera giornata. Si attendono ora i dati delle centraline per valutare appieno l'impatto acustico nell'area intorno al Pastine e solo dopo una valutazione di questi dati verranno decisi i rimedi da adottare.
Anche sulla firma del Protocollo d'intesa elaborato al tavolo di concertazione per l'aeroporto, convocato dall'assessore all'Ambiente della Regione, Angelo Bonelli, il vice sindaco di Ciampino si è detto ottimista. «Il rifiuto alla firma - ha detto Pede - dato da Enac può, con qualche limatura al documento, rientrare come ci è stato assicurato, ci auguriamo che l'accordo venga raggiunto al più presto».

Gli abitanti di Ciampino non avrebbero più di che lagnarsi..:D
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Citazione:Messaggio inserito da airblue

Si ma se non ci sono i parcheggi....:)
..se è per quello vedrai che qualche LC sloggerà a FCO (lo hanno fatto già in diverse, come NE e AB) e probabilmente devieranno quello che è rimasto del traffico charter interamente sul Leonardo da Vinci.