il "Florence kit" non é altro che una certificazione che é visibile nel FM (Flight Manual).... Duck puó confermare...dovrebbe essere FCOM 2.03.10 chapter.
Non é altró che un kit di modifica che permette ai 318 e 319 di aumentare la landing performance.
Sostanzialmente la modifica consiste nell'usare gli alettoni come spoiler al suolo (upward deflection, mi spiego?) per aumentare l'efficienza di frenata.
Inoltre e qui scatta la modifica del grafico nel FM, Airbus definisce un nuovo limite per il centro di gravitá (forward),.... quindi un CG alternativo...che permette di operare ad una velocitá di approach minore, migliorando la landing performance.
for general information...questo kit oltre ad essre certificato per Firenze (05), 1455 metri, é anche certificato per aeroporti come Santos Dumont (Brasile), 1323 metri....e forse anche Gibilterra....
Facendo un rapido calcolo che magari Duck puó controllare ed approvare come info, con il kit su 1300 metri di pista puoi portarti una tonnellata in piu di carico. facendo variare i vari parametri migliorate la vostra performance.
Attenzione non si agisce sull'high lift, cioé sui flap che rimangono in configurazione base (non varia la loro estensione rispetto a quella di progetto), ma si permette solo agli aileron di agire da spoiler e si cambia l'inviluppo di volo concesso dalla macchina.
Tutta questa problematica rientra nella branchia delle Operations on short runways:
ed oltre al Florence kit si hanno anche altre possibilitá come il wet grooved/wet PFC, il derated take off, ed il lift improvents package (diverso dal florence kit).