Tempo di andare in ferie e per ottimizzare il tempo disponibile decido di prenotare i voli EY83 AUH-FCO delle 14:45 e EY84 FCO-AUH delle 21:20. "E sti cazzi nci metti?", direte voi. Beh sì, torto non avete di certo, ma stavolta il volo non è operato col "banalissimo" B787-9 o -10 ma dagli A330-200 della Wamos Air.
Infatti per sopperire ai ritardi nelle consegne dei nuovi aerei Etihad Airways ha deciso di dare uno dei due voli su MNL e uno dei due voli su FCO alla Wamos Air, dopo che lo scorso anno vennero operati un CGK e un MNL.
Stavolta, dopo aver operato per il mese di gennaio su MXP e MNL, da febbraio a dicembre 2025 i voli saranno, come detto, MNL e FCO.
Ora non so come l'azienda stia avvisando i pax che hanno prenotato tempo addietro, non so come stiano gestendo le lamentele (che sicuramente non mancano), non so perché abbiano scelto MXP e FCO (specie Roma durante l'anno del Giubileo) e non abbiano insistito per BCN e MAD considerato che gli equipaggi sono spagnoli… Ma tant'è: questo è e questo ci ciucciamo.
Check-in senza problemi e mi viene assegnato il 3A. Arrivo al gate e trovo l'avione già quasi pronto all'imbarco.
I gate sono belli, spaziosi, con bagni e tante sedute
Il cargo? Ma come? Si sa che il cargo su Roma non esiste. Saranno scatole vuote per far felici i poteri forti
Imbarchiamo e ricordo la tizia in sedia a rotelle che borbottava al telefono riguardo il fatto che non sapesse che non si volasse Etihad oggi
I colori scelti sono molto neutri ovviamente e complice il mood lighting la cabina appare moderna e pulita. I sedili sono gli stessi che montiamo sui B777 quindi poteva andarmi peggio dai
A bordo tutto è brandizzato Etihad
A fine imbarco saremo al completo o quasi in J (su 20 posti a disposizione) ma in economy non saprei, a occhio intorno ai 170. Ci muoviamo un po' in ritardo e durante il decollo catturo una foto di questo rudere (era nostro, ora ad ammuffire in stile I-TALY)
Siamo nel periodo del Ramadan e alcune opzioni del menù sono dedicate a questo periodo dell'anno. Prendo infatti l'iftar platter, non male e un cambiamento carino rispetto alle solite scelte
A seguire insalata
Ci abbino questi due, non male soprattutto il Malbec
I ragazzi si danno da fare e considerato che non hanno l'addestramento e gli standard di servizio che abbiamo noi devo dire che se la cavano bene
Il dolce al pistacchio e kunafa non era granché
Nel mentre guardo alcuni episodi di una serie TV ma lo schermo ha un problema e le ombre o il colore nero in generale diventano verdi mela. Chiedo nuove cuffie e un reset, le cuffie arrivano ma il reset no. Pazienza, sono qua per dormire e infatti sbrago tutto chiudo tutto e dormo fin quando siamo più o meno qua
Quante volte di corsa su queste strade a rincorrere gli aerei
Un FCO abbastanza vuoto a quest'ora. Arriviamo alle 17:40 locali con quasi un'ora di anticipo
Sbarco insieme ad un A350 China Eastern e ressa al trenino. Con AdR non ci si annoia mai e infatti oggi pomeriggio solo un trenino funziona.. Delirio non solo qui ma anche all'uscita dal trenino dove si forma un collo di bottiglia e anche le scale si intasano
Il giorno di ripartire arrivo al T3 intorno alle 20 e non c'è la tipica ressa del mattino, anzi
Svolgo i controlli in un attimo e resto ancora sorpreso dalla gente che in valigia ha l'acqua da 1,5lt, lo shampoo formato famiglia, le granate, i coltelli da cucina… Io boh. Questo il menù di stasera, solito disaaaaastro
Come avevo scritto prima con AdR non ci si annoia mai e infatti il duty free alle partenze extra Schengen ora è chiuso per metà
Hanno messo dei divani rossi nuovi che sembrano comodi, hanno le prese per ricaricare e i tavolini
Alla stazione del trenino per il Satellite hanno deciso di murare le vetrate lasciando le aperture solo in prossimità delle porte. Pare la sala d'attesa della circoscrizione dove si rinnova la carta d'identità - una tristezza immonda
Il Satellite col pavimento tirato a lucido. Se poco poco ti sei fatto un paio di cocktail a stomaco vuoto devi girare col sacchetto per il mal d'aria
Salgo a bordo e stavolta ho il 4G, ultimo al centro. Stesso impatto del volo di andata (cabina moderna e pulita) ma sedile diverso
Il sedile a bordo di questo A330 non è lo stesso provato sul volo di andata ed onestamente non è molto comodo: l'unica superficie di appoggio è dietro la testa, in alto, in mezzo ai due sedili quindi non ci sono tavolini o superfici sul quale poggiare le cose, tantomeno tasche dove mettere i propri effetti personali. Il poggiapiedi è più in alto rispetto alla seduta quindi non si possono sdraiare le gambe (in foto si capisce meglio)… Insomma, per carità, io pago poco e sono staff quindi ci mancherebbe pure che mi metta a sbuffare ed è sempre meglio qua davanti che in economy, però onestamente questo modello di sedile non è che sia proprio il massimo
Decolliamo, mi faccio portare la cena e cerco di dormire il più possibile. L'equipaggio è più cortese di quello dell'andata, o quanto meno si impegna un po' di più. In generale pensavo molto peggio! Bravi ai ragazzi di Wamos
Arrivati presto presto, prima dell'alba, col molo degli arrivi pronto a darci il buongiorno
E pure questa è andata! Bacioni
Infatti per sopperire ai ritardi nelle consegne dei nuovi aerei Etihad Airways ha deciso di dare uno dei due voli su MNL e uno dei due voli su FCO alla Wamos Air, dopo che lo scorso anno vennero operati un CGK e un MNL.
Stavolta, dopo aver operato per il mese di gennaio su MXP e MNL, da febbraio a dicembre 2025 i voli saranno, come detto, MNL e FCO.
Ora non so come l'azienda stia avvisando i pax che hanno prenotato tempo addietro, non so come stiano gestendo le lamentele (che sicuramente non mancano), non so perché abbiano scelto MXP e FCO (specie Roma durante l'anno del Giubileo) e non abbiano insistito per BCN e MAD considerato che gli equipaggi sono spagnoli… Ma tant'è: questo è e questo ci ciucciamo.
Check-in senza problemi e mi viene assegnato il 3A. Arrivo al gate e trovo l'avione già quasi pronto all'imbarco.

I gate sono belli, spaziosi, con bagni e tante sedute

Il cargo? Ma come? Si sa che il cargo su Roma non esiste. Saranno scatole vuote per far felici i poteri forti

Imbarchiamo e ricordo la tizia in sedia a rotelle che borbottava al telefono riguardo il fatto che non sapesse che non si volasse Etihad oggi

I colori scelti sono molto neutri ovviamente e complice il mood lighting la cabina appare moderna e pulita. I sedili sono gli stessi che montiamo sui B777 quindi poteva andarmi peggio dai





A bordo tutto è brandizzato Etihad

A fine imbarco saremo al completo o quasi in J (su 20 posti a disposizione) ma in economy non saprei, a occhio intorno ai 170. Ci muoviamo un po' in ritardo e durante il decollo catturo una foto di questo rudere (era nostro, ora ad ammuffire in stile I-TALY)

Siamo nel periodo del Ramadan e alcune opzioni del menù sono dedicate a questo periodo dell'anno. Prendo infatti l'iftar platter, non male e un cambiamento carino rispetto alle solite scelte


A seguire insalata

Ci abbino questi due, non male soprattutto il Malbec


I ragazzi si danno da fare e considerato che non hanno l'addestramento e gli standard di servizio che abbiamo noi devo dire che se la cavano bene

Il dolce al pistacchio e kunafa non era granché

Nel mentre guardo alcuni episodi di una serie TV ma lo schermo ha un problema e le ombre o il colore nero in generale diventano verdi mela. Chiedo nuove cuffie e un reset, le cuffie arrivano ma il reset no. Pazienza, sono qua per dormire e infatti sbrago tutto chiudo tutto e dormo fin quando siamo più o meno qua

Quante volte di corsa su queste strade a rincorrere gli aerei

Un FCO abbastanza vuoto a quest'ora. Arriviamo alle 17:40 locali con quasi un'ora di anticipo

Sbarco insieme ad un A350 China Eastern e ressa al trenino. Con AdR non ci si annoia mai e infatti oggi pomeriggio solo un trenino funziona.. Delirio non solo qui ma anche all'uscita dal trenino dove si forma un collo di bottiglia e anche le scale si intasano

Il giorno di ripartire arrivo al T3 intorno alle 20 e non c'è la tipica ressa del mattino, anzi

Svolgo i controlli in un attimo e resto ancora sorpreso dalla gente che in valigia ha l'acqua da 1,5lt, lo shampoo formato famiglia, le granate, i coltelli da cucina… Io boh. Questo il menù di stasera, solito disaaaaastro

Come avevo scritto prima con AdR non ci si annoia mai e infatti il duty free alle partenze extra Schengen ora è chiuso per metà

Hanno messo dei divani rossi nuovi che sembrano comodi, hanno le prese per ricaricare e i tavolini

Alla stazione del trenino per il Satellite hanno deciso di murare le vetrate lasciando le aperture solo in prossimità delle porte. Pare la sala d'attesa della circoscrizione dove si rinnova la carta d'identità - una tristezza immonda

Il Satellite col pavimento tirato a lucido. Se poco poco ti sei fatto un paio di cocktail a stomaco vuoto devi girare col sacchetto per il mal d'aria

Salgo a bordo e stavolta ho il 4G, ultimo al centro. Stesso impatto del volo di andata (cabina moderna e pulita) ma sedile diverso



Il sedile a bordo di questo A330 non è lo stesso provato sul volo di andata ed onestamente non è molto comodo: l'unica superficie di appoggio è dietro la testa, in alto, in mezzo ai due sedili quindi non ci sono tavolini o superfici sul quale poggiare le cose, tantomeno tasche dove mettere i propri effetti personali. Il poggiapiedi è più in alto rispetto alla seduta quindi non si possono sdraiare le gambe (in foto si capisce meglio)… Insomma, per carità, io pago poco e sono staff quindi ci mancherebbe pure che mi metta a sbuffare ed è sempre meglio qua davanti che in economy, però onestamente questo modello di sedile non è che sia proprio il massimo



Decolliamo, mi faccio portare la cena e cerco di dormire il più possibile. L'equipaggio è più cortese di quello dell'andata, o quanto meno si impegna un po' di più. In generale pensavo molto peggio! Bravi ai ragazzi di Wamos

Arrivati presto presto, prima dell'alba, col molo degli arrivi pronto a darci il buongiorno

E pure questa è andata! Bacioni
Ultima modifica: