Presto arriverà all'ufficio legale di aviazionecivile.org una lettera di diffida dalle mie tasche perchè ultimamente troppi TR e posti magnifici passati su questi schermi influenzano la mia voglia di partire che di per sé è già cronica e irrecuperabile...
Questa terra mi richiamava da troppo tempo e per troppo tempo ho rimandato, e il momento giusto per conquistarla era arrivato.
Scelta della compagnia: rotta lunga fino a Sao Paulo o Rio e di allungarlo ancora di più volando da FRA, AMS, LHR o CDG non mi andava proprio, quindi il campo era ristretto a Iberia, Tap e Alitalia. Al tempo della scelta, Alitalia aveva in offerta i voli per Rio ad un ottimo prezzo (Ottobre) e stavo per convincermi, quando su questo forum mi cade l'occhio su un TR di Dancrane che in estate recensì LAN sulla rotta europa in quinta libertà tra Francoforte e Madrid... per puro sfizio aviatorio vado sul sito LAN e scopro che inizierà il volo diretto Santiago - Sao Paulo - Malpensa da Novembre, col 787. Quale occasione migliore per me di ritornare a Malpensa dopo 10 anni, risalire a bordo di un 787 e provare finalmente LAN che sempre sul forum è stata molto decantata ed elogiata da chi ci ha volato nel continente Sudamericano? I prezzi erano stracciati e la scelta è stata velocissima!
Certo non è comodissimo partire da un isola del golfo di Napoli per venire a prendere un volo intercontinentale a Milano, ma per amor di aerei si fa questo ed altro!!!
Salire in treno no, EasyJet NAP - MXP in orari scomodi, o arrivo troppo presto o troppo tardi... Alla fine si va su con AZ a LIN
Pubblicità in centro di Atitech
Alcune foto saranno un po' ridotte nelle dimensioni perchè sono istantanee dei video che ho fatto; riuscire a fare foto e video contemporaneamente mi stava facendo impazzire... Perdonatemi signori, mi rifarò con l'OT promesso!!!
Sì, anche noi terroni abbiamo...come si dice?
L'imbarco per i priority, quando si effettua a piedi e non in bus, viene rispettato, altrimenti viene totalmente annullato perchè passi per primo e ti fanno aspettare che il bus si riempi, così come accaduto a Linate e molti priority si lamentavano proprio di questo: che mi chiami a fare per primo se poi dal bus scendo quasi per ultimo e non trovo posto nella cappelliera?
Legroom ottimo all'uscita d'emergenza
Abbastanza pulito l'aeromobile (A319), crew nella norma, mi piace il nuovo fazzoletto. Volo in orario
Qual'è la più brutta? Apriamo il sondaggio, ma non c'è partita forse...
Non male la visibilità oggi a LIN
Il bagaglio arriva velocemente, col priority fatto rispettare, si esce e bus per Malpensa che ci mette 40 minuti sino al T1 e finalmente posso rendermi conto del perchè lottate tanto affinché venga maggiormente considerato dalle autorità e dalle compagnie. Bellissimo veramente
Spediti i bagagli che andranno ritirati a GRU e rispediti per GIG, si va ai varchi di controllo con un po' di file, ma il FastTrack aiuta nello smaltire la fila e in 5 minuti sono a spasso per i negozi e bar griffati... Ammiro il tutto e dopo i passaporti (notando la desolazione che molti di voi denunciano dopo questo punto) vado dritto in Lounge Montale, posso dirlo tra le più belle in Italia? L'ho trovata perfetta
Buonissimi tramezzini, catering essenziale ma fresco e sempre rifornito appena qualcosa mancava.
Piacevole la sezione alcolica
a parte gli scherzi buona scelta, ghiaccio sempre presente e cambio di prosecco anche quando mancavano 3 dita alla fine della bottiglia.
In due ore di permanenza la sala si riempie per metà al massimo, complice le partenze serali delle mediorentali che non hanno lounge propria come EK.
Pessimo tentativo di spotting, la vista è bellissima, ahimè è notte.
Boarding time
Accoglienza calorosa, sudamericana, già mi sento meglio!
Buono il francese, ripassano per ben tre volte mentre siamo ancora attaccati al finger.
Il controllo del corridoio per me è sacro, non voglio scavalcare o essere scavalcato e per questo scelgo sempre la fila centrale, 3D in questo caso, la configurazione è 2-2-2, 30 posti in J (saremo una 20) con diversi ingegneri Enel che vanno in Cile, di cui faccio amicizia col vicino e sarà un viaggio piacevole sino al momento della nanna.
Il volo sarà sempre nella sfera d'ombra, notte perenne, quindi sia foto che video venivano davvero male. Per una vista migliore delle sedute e dei suoi apparati vi rimando al TR di Dancrane di Agosto 2015!
L'amenity kit ottimo, ancor più fornito di quello di AZ che è assolutamente valido.
Cena servita in vassoio, scelgo una crema di asparagi con speck croccante (ottima!), di fianco formaggi misti da considerare come antipasto o pre dessert e buona insalatina fresca.
Personale al 90% femminile, tutte cilene, carine e mooolto simpatiche, hanno reso questo volo di 12h una deliza (no foto sorry ero distratto)
Piatto principale portato a mano, pollo tenerssimo con patate arrosto e verdure, il tutto sempre annaffiato da un tinto Cileno che adoro, dai 14.5 gradi e che non fanno mai mancare nel bicchiere.
Gelatino sempre ottimo (peccato servito nel cartone, che ci vuole a metterlo in una coppa di ceramica o vetro?) con vino Porto.
Bombay Tonic e nanna per 6 adorabili ore in coma etilico. La coperta che la FA ti mette personalmente addosso è morbidissima e non fa troppo calore da far sudare e la seduta fa lo stesso egregio lavoro.
Mi risveglio qui giù e da li a poco iniziano a preparare il desayuno che viene scelto dal passeggero stesso, compilando un menu stile servizio in camera in hotel, una cosa che ho apprezzato tantissimo. Se si desidera qualcosa in più, basta mettere una crocetta in più
Altra nota di merito che la cabina di J resterà praticamente sempre al buio anche a colazione, mentre girandomi dietro vedo che la modalità alba-mezzogiorno era stata sparata negli occhi dei passeggeri.
Questo è uno dei casi in cui dire che il viaggio è proprio volato! Saranno gli orari comodi (partenza ore 20:20 italiane arrivo 5:40 brasiliane) sta di fatto che è stato perfetto, cibo certo non eccelso ma molto buono e cotto bene, non stopposo, attenzione al cliente nell'offrire refil e altro pane o grissini dal cesto ed essere chiamato per cognome fa sempre piacere, ti sanno coccolare insomma, col sorriso sempre stampato in faccia ma non di circostanza. LAN ha confermato quanto di buono mi aspettavo, andando anche oltre. Un avversario davvero ostico secondo me per AZ sulle rotte per Santiago e Sao Paulo, anche perchè a breve verrà introdotto il nuovo 787-9 su questa rotta, con sedute ancora più comode.
A GRU rapido cambio di Terminal dopo aver passato velocemente i "controlli" passaporto, i più ridicoli e superficiali mai fatti, e si va al T2 per il volo domestico di 30 minuti per GIG.
Beccato il fresco fresco di consegna!!!
Partenza sott'acqua
Arrivati
E dritti in spiaggia
Se volete vedere il volo con più completezza vi lascio il video che ho realizzato
Questa terra mi richiamava da troppo tempo e per troppo tempo ho rimandato, e il momento giusto per conquistarla era arrivato.
Scelta della compagnia: rotta lunga fino a Sao Paulo o Rio e di allungarlo ancora di più volando da FRA, AMS, LHR o CDG non mi andava proprio, quindi il campo era ristretto a Iberia, Tap e Alitalia. Al tempo della scelta, Alitalia aveva in offerta i voli per Rio ad un ottimo prezzo (Ottobre) e stavo per convincermi, quando su questo forum mi cade l'occhio su un TR di Dancrane che in estate recensì LAN sulla rotta europa in quinta libertà tra Francoforte e Madrid... per puro sfizio aviatorio vado sul sito LAN e scopro che inizierà il volo diretto Santiago - Sao Paulo - Malpensa da Novembre, col 787. Quale occasione migliore per me di ritornare a Malpensa dopo 10 anni, risalire a bordo di un 787 e provare finalmente LAN che sempre sul forum è stata molto decantata ed elogiata da chi ci ha volato nel continente Sudamericano? I prezzi erano stracciati e la scelta è stata velocissima!
Certo non è comodissimo partire da un isola del golfo di Napoli per venire a prendere un volo intercontinentale a Milano, ma per amor di aerei si fa questo ed altro!!!
Salire in treno no, EasyJet NAP - MXP in orari scomodi, o arrivo troppo presto o troppo tardi... Alla fine si va su con AZ a LIN

Pubblicità in centro di Atitech

Alcune foto saranno un po' ridotte nelle dimensioni perchè sono istantanee dei video che ho fatto; riuscire a fare foto e video contemporaneamente mi stava facendo impazzire... Perdonatemi signori, mi rifarò con l'OT promesso!!!

Sì, anche noi terroni abbiamo...come si dice?


L'imbarco per i priority, quando si effettua a piedi e non in bus, viene rispettato, altrimenti viene totalmente annullato perchè passi per primo e ti fanno aspettare che il bus si riempi, così come accaduto a Linate e molti priority si lamentavano proprio di questo: che mi chiami a fare per primo se poi dal bus scendo quasi per ultimo e non trovo posto nella cappelliera?



Legroom ottimo all'uscita d'emergenza

Abbastanza pulito l'aeromobile (A319), crew nella norma, mi piace il nuovo fazzoletto. Volo in orario

Qual'è la più brutta? Apriamo il sondaggio, ma non c'è partita forse...

Non male la visibilità oggi a LIN


Il bagaglio arriva velocemente, col priority fatto rispettare, si esce e bus per Malpensa che ci mette 40 minuti sino al T1 e finalmente posso rendermi conto del perchè lottate tanto affinché venga maggiormente considerato dalle autorità e dalle compagnie. Bellissimo veramente

Spediti i bagagli che andranno ritirati a GRU e rispediti per GIG, si va ai varchi di controllo con un po' di file, ma il FastTrack aiuta nello smaltire la fila e in 5 minuti sono a spasso per i negozi e bar griffati... Ammiro il tutto e dopo i passaporti (notando la desolazione che molti di voi denunciano dopo questo punto) vado dritto in Lounge Montale, posso dirlo tra le più belle in Italia? L'ho trovata perfetta


Buonissimi tramezzini, catering essenziale ma fresco e sempre rifornito appena qualcosa mancava.


Piacevole la sezione alcolica



In due ore di permanenza la sala si riempie per metà al massimo, complice le partenze serali delle mediorentali che non hanno lounge propria come EK.
Pessimo tentativo di spotting, la vista è bellissima, ahimè è notte.



Boarding time




Accoglienza calorosa, sudamericana, già mi sento meglio!

Buono il francese, ripassano per ben tre volte mentre siamo ancora attaccati al finger.



Il controllo del corridoio per me è sacro, non voglio scavalcare o essere scavalcato e per questo scelgo sempre la fila centrale, 3D in questo caso, la configurazione è 2-2-2, 30 posti in J (saremo una 20) con diversi ingegneri Enel che vanno in Cile, di cui faccio amicizia col vicino e sarà un viaggio piacevole sino al momento della nanna.
Il volo sarà sempre nella sfera d'ombra, notte perenne, quindi sia foto che video venivano davvero male. Per una vista migliore delle sedute e dei suoi apparati vi rimando al TR di Dancrane di Agosto 2015!
L'amenity kit ottimo, ancor più fornito di quello di AZ che è assolutamente valido.

Cena servita in vassoio, scelgo una crema di asparagi con speck croccante (ottima!), di fianco formaggi misti da considerare come antipasto o pre dessert e buona insalatina fresca.

Personale al 90% femminile, tutte cilene, carine e mooolto simpatiche, hanno reso questo volo di 12h una deliza (no foto sorry ero distratto)
Piatto principale portato a mano, pollo tenerssimo con patate arrosto e verdure, il tutto sempre annaffiato da un tinto Cileno che adoro, dai 14.5 gradi e che non fanno mai mancare nel bicchiere.

Gelatino sempre ottimo (peccato servito nel cartone, che ci vuole a metterlo in una coppa di ceramica o vetro?) con vino Porto.

Bombay Tonic e nanna per 6 adorabili ore in coma etilico. La coperta che la FA ti mette personalmente addosso è morbidissima e non fa troppo calore da far sudare e la seduta fa lo stesso egregio lavoro.

Mi risveglio qui giù e da li a poco iniziano a preparare il desayuno che viene scelto dal passeggero stesso, compilando un menu stile servizio in camera in hotel, una cosa che ho apprezzato tantissimo. Se si desidera qualcosa in più, basta mettere una crocetta in più


Altra nota di merito che la cabina di J resterà praticamente sempre al buio anche a colazione, mentre girandomi dietro vedo che la modalità alba-mezzogiorno era stata sparata negli occhi dei passeggeri.



Questo è uno dei casi in cui dire che il viaggio è proprio volato! Saranno gli orari comodi (partenza ore 20:20 italiane arrivo 5:40 brasiliane) sta di fatto che è stato perfetto, cibo certo non eccelso ma molto buono e cotto bene, non stopposo, attenzione al cliente nell'offrire refil e altro pane o grissini dal cesto ed essere chiamato per cognome fa sempre piacere, ti sanno coccolare insomma, col sorriso sempre stampato in faccia ma non di circostanza. LAN ha confermato quanto di buono mi aspettavo, andando anche oltre. Un avversario davvero ostico secondo me per AZ sulle rotte per Santiago e Sao Paulo, anche perchè a breve verrà introdotto il nuovo 787-9 su questa rotta, con sedute ancora più comode.
A GRU rapido cambio di Terminal dopo aver passato velocemente i "controlli" passaporto, i più ridicoli e superficiali mai fatti, e si va al T2 per il volo domestico di 30 minuti per GIG.



Beccato il fresco fresco di consegna!!!


Partenza sott'acqua


Arrivati


E dritti in spiaggia

Se volete vedere il volo con più completezza vi lascio il video che ho realizzato