[TR] Madagascar del sud


Cataplomosifone

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
7 Ottobre 2011
2,105
9
Ciao a tutti,
eccoci qui a raccontare il viaggio che dal 25 dicembre al 5 gennaio mi ha portato a fare un tour del sud del Madagascar.

Breve cronistoria:
Febbraio 2013: prenotiamo i biglietti con AF in J vista la scadenza delle miglia AZ facendo fuori le ultime rimanenti.
Giugno 2013: Cambio lavoro inaspettato – si presenta un’opportunità, e ovviamente si mette in discussione il poter partire. Fortunatamente le mie nuove cape sono magnanime e mi consentono di andare in ferie a patto di…meglio non dirlo :D

Altra premessa: Mi hanno rubato il telefono, dove erano presenti foto che avrebbero dovuto contribuire a rendere la parte Aeronautica del TR completa, mi scuso quindi in anticipo se, foto di LIN, del volo in Ottima con AZ, foto di TNR e altro non saranno presenti. La direzione si scusa profondamente (-.-)

L’itinerario prevede:

25 dicembre: volo da LIN a CDG con AZ, notte a Parigi, partenza il 26 dicembre allle 10:30 con AF934 per Antananarivo (TNR) e arrivo alle 23:30 ora locale.
Dal 26 dicembre partenza per la RN7, direzione Tulear/Toliara, dove arriveremo il 1 Gennaio nel pomeriggio dopo aver visitato:

Antsirabé
Ranomafana e il relativo Parco
Fianarantsoa
Ambalavao
Ranohira e la riserva di Anja
Isalo e il suo parco

Per poi passare fino al 4 gennaio ad Ifaty a riposarci al mare.

Il ritorno, il 4 gennaio, prevede il volo interno con Air Madagascar (così proveremo la nostra prima compagnia in black list) dal Toliara a Antananarivo nel pomeriggio e poi rientro con AF935 all’01:30 di notte.

Il 25 dicembre a ora di pranzo a LIN non c’è nessuno, due finger sono vuoti eppure imbarcheremo via bus dal gate A11, incredibile.
L’aereo è pieno di Italiani che proseguiranno per varie direzioni, compresa una famiglia che avrò sul volo per TNR.
Il servizio è stato discreto e devo dire che, presentazione a parte, anche il mangiare non era poi così male.
Il 25 pomeriggio lo passo a fare due passi a Parigi e la sera mi fermo a mangiare a casa di mio zio che abità lì.

Ok passiamo alle foto:

la prima disponibile, recuperata via Facebook è questa scattata nella lounge AF del 2F



Lounge piena a tappo, anche di Italiani che vanno a MIA, LAX, JFK e TNR con noi.

Imbarchiamo, lo Sky Priority a CDG funziona alla grande e i servizi di terra sono spettacolari.
Saliamo sul nostro triplo un po’ sporco…



Trousse brandizzata per l’anniversario



Spazio a volontà ma seduta che non mi convince



Safety Card







Champagnino pre-decollo (na schifezz)



Imbarchiamo tutti, stacchiamo con una ventina di minuti di ritardo, J Piena a Tappo, decolliamo, viratone e vista di Parigi dall’alto











Viene distribuito il menù



Altra schifezz pre-pasto



Raggiungiamo FL33 e le assistenti di volo, gentili e professionali ma non simpatiche, sospendono il servizio per circa 1h causa turbolenza che durerà fino a quasi la sicilia..





Riprendiamo.
Sinceramente dalla J di AF mi sarei aspettato di più in termini di presentazione e servizio. In questo AZ è nettamente superiore, mi spiego: AF ti butta lì una tovaglia, e poi ti da i vassoi stile economica, ti solleva il coperchio di alluminio e anche se i piatti sono di ceramica e le posate sono carine con il bicchiere di vetro per il vino, ti da comunque un impressione che sia sbagliata la presentazione.

Antipasto: Salmone affumicato, foie gras, insalatina e formaggi.



I formaggi non erano male, il foie gras un po’ freddo e il pane alle olive invece era buonissimo!



Per main course scelgo il filetto



Non è al sangue ma è comunque buono


La mostardina poi ci stava veramente bene insieme!



Dessert immangiabile, sorbetto ai Lychees buono, Rum Zacapa





Intanto siamo sul deserto libico



Il salto causato dalla mancanza del telefono ci porta direttamente al 27 mattina ad Antananarivo.
L’atterraggio comunque avviene in orario, visto e bagagli in 25 minuti e, esclusa una foratura e 35 minuti al buio per cambiare la ruota, tutto procede al meglio.

Il 27 Mattina facciamo un giro per Antananarivo prima di partire.



Anche qui!?



Vista dall’alto, lo stadio e il laghetto a forma di cuore



Il palazzo della regina, che è andato a fuoco nel 1995 e che da allora non è stato ancora completamente restaurato



Scritta molto AMMERIGANA



Giretto per le strade



E partiamo in direzione Antsirabè







Hotely – ovvero dove potersi rifocillare (!!!)



Non sembra proprio di essere in “Africa” …



Ci fermiamo a visitare una piccolissima fabbrica artigianale di pentole in alluminio..



Incredibile cosa respirino questi ragazzi, e senza protezioni lavorino l’alluminio fuso…









Proseguiamo tra il traffico dei “Pousse pousse”







Inizia un tratto caratterizzato da risaie ovunque e tratti somatici molto oreintali…
Sembra di essere in Vietnam…









Tombe ai bordi delle strade



Che tristezza vedere tutti questi bambini che invece di andare a scuola lavorano come muli…



Mercato delle verdure per strada, veramente molto colorato e ben esposto!





Arriviamo ad Antsirabé. La stazione (la linea ferroviara risale all’età coloniale e non è più in funzione)



Stele che ha come bassorilievi tutte e 18 le tribù originarie del Madagascar e a sinistra l’inno nazionale



Arte locale (Molto bella)



Matrimonio (ne incontreremo diversi, tra cui anche uno di un Italiano!!)





Sposa giovanissima (lo so, la foto fa cagare ma è stata rubata..)







Facciamo un giro al mercato locale



Questa sì che è frollata!!





Loro giocano spensierati







Vari tipi di riso





Si cucina senza sosta anche se sono solo le 9 di mattina





Questi sono problemi gastro-intestinali assicurati!





Ripartiamo in direzione Ranomafana.
Sulla strada incrociamo una scena bellissima





Ci fermiamo anche per regalare penne fogli e giocattoli che avevamo portato e che erano stati donati dai bimbi a cui insegna la mia lei









Invece della solita foto in bagno va bene questa? È alternativa :)



Proseguiamo incontrando veramente tanta miseria in un paese così ricco…







Il tetto di questa casa è così in quanto gli sposi hanno divorziato, ma vivono ancora nella stessa casa.
La legge malgascia in questo caso lascia 2/3 della casa al marito e 1/3 alla moglie ma, se continuano a vivere sotto lo stesso tetto, devono sistemarlo così in modo da farsi riconoscere!



Saliamo di quota



La propaganda politica arriva in posti incredibili



Sempre risaie



Tappa intermedia ad un mercatino locale





Vestiti usati ricevuti dall’europa che rivendono…





Farmacia









Pesce fritto



Polli e tacchini freschissimi!



O se volete anche conigli pronti per il forno (o quasi)



Altro matrimonio, stavolta di un ragazzo italiano calabrese con una malgascia







No comment




Ripartiamo e sempre sulla strada ci fermiamo a regalare a bambini che vendono frutta dei cadeaux









Il tempo non promette nulla di buono…



Basta poco per vederli sorridere





Ripartiamo con davanti alcuni taxi brousse (ovvero i loro “mezzi pubblici” )





Arriviamo a sera inoltrata a Ranomafana e cerchiamo subito di vedere i lemuri-topo, ovvero i più piccoli e notturni, meglio conosciuti dai piccoli e da alcuni grandi come “Mortino” 







I camaleonti intanto se la dormono…









E le rane se ne stanno placide a gracidare



Continuo a breve…
 
Ultima modifica:

Fox

Utente Registrato
30 Luglio 2007
2,235
0
KLIA
Bellissimo trip report. Simpatica quella della coppia separata in casa! Al marito i 2/3 dell'abitazione! Troppo avanti questi Malgasci!
 

Cataplomosifone

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
7 Ottobre 2011
2,105
9
che posto magnifico, complimenti, bellissimo TR.Attendo il resto!
Grazie!

Bellissimo trip report. Simpatica quella della coppia separata in casa! Al marito i 2/3 dell'abitazione! Troppo avanti questi Malgasci!
Heheheh Grazie

Pousse pousse, non pus pus e poi non viene di certo da push push! :D
Corretto il nome! anche se quel disgraziato della guida me l'aveva spiegata così :D

Bello, aspetto continuazione!



Cosa le avete regalato?? Un porta iPhone?? ;)
Hahahaha cattiva!
Grazie
 
F

flyboy

Guest
Bell'inizio! Fantastiche le foto della macelleria!!!
Af perde colpi, anche se c'è da dire che sulle destinazioni LR leisure il suo servizio, a mio avviso, è sempre un tantino più basso rispetto a destinazioni maggiormente BIZ.
 

dreamliner

Il Gascoigne dei Tripreportisti
Utente Registrato
5 Ottobre 2007
6,046
6
Victoria BC
Molto bello sopratutto le foto OT. Anche a me dalle foto mi e sembrato una AF diverso da come siamo abbituati a vedere sul forum
 
A

aless

Guest
Vedo che la convenzione tra AC e l'ente turistico malgascio sta finalmente dando i suoi frutti. Bene così! :D

(aspettiamo il resto!)
 

Xigo

Utente Registrato
18 Marzo 2013
34
0
Bellissimo, TR, soprattutto la parte OT! :D
Mi piacerebbe davvero tanto visitare il Madagascar, anche prima di vedere l'altro TR. :D
Una domanda, ma faceva caldo? Da Wikipedia so che ad Antananarivo difficilmente si superano i 30 gradi.
 

Cataplomosifone

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
7 Ottobre 2011
2,105
9
Bel TR. Meta originale.
Grazie!

Bell'inizio! Fantastiche le foto della macelleria!!!
Af perde colpi, anche se c'è da dire che sulle destinazioni LR leisure il suo servizio, a mio avviso, è sempre un tantino più basso rispetto a destinazioni maggiormente BIZ.
Tnx!
Era la prima volta che provavo AF, quindi non ti so dare un giudizio sul servizio su destinazioni diverse...

Molto bello sopratutto le foto OT. Anche a me dalle foto mi e sembrato una AF diverso da come siamo abbituati a vedere sul forum
grazie Sokol

Vedo che la convenzione tra AC e l'ente turistico malgascio sta finalmente dando i suoi frutti. Bene così! :D

(aspettiamo il resto!)
;)

Bellissimo TR Fabio. Complimenti
per le foto cosa hai usato? Nikon?
Daniè, sei un disgraziato!

Bellissimo, TR, soprattutto la parte OT! :D
Mi piacerebbe davvero tanto visitare il Madagascar, anche prima di vedere l'altro TR. :D
Una domanda, ma faceva caldo? Da Wikipedia so che ad Antananarivo difficilmente si superano i 30 gradi.
Thanks!
Per le temperature: arrivati a TNR alle 23:30 c'erano 18 gradi, il giorno dopo 23.
Poi, andando verso sud sono salite gradualmente fino ai 34/35 di Isalo e Ifaty

Foto bellissime, che colori! Aspettiamo il resto!
Grazie, arriva a breve!


Daniè, anche tu sei un disgraziato eh! ;)
 

falkux

Moderatore
Staff Forum
14 Agosto 2009
4,780
87
Piacenza
Mi hanno rubato il telefono, dove erano presenti foto che avrebbero dovuto contribuire a rendere la parte Aeronautica del TR completa
LE FOTO SI FANNO CON LA MACCHINA FOTOGRAFICA!!!!!!! (Cit.) :)

Bene, ottimo inizio, davvero bello, bravo Fabio!

Ci puoi anche dire se, data la zona particolare, hai portato con te o hai utilizzato farmaci di qualche tipo? :):):)
 

OceanDrive

Utente Registrato
18 Marzo 2011
2,193
0
NYC
TR con meta spettacolare! Che scatti ragazzi bravo Fabio!

Ps: ottima la qualità delle foto fatte con l'iPhone quando arrivano quelle fatte con la Canon?