Buongiorno a tutti,
nella ultima settimana ho fatto un tour de vol niente male,
fco cdg 21-11
cdg pek 23-11
pek bkk 26-11
bkk pek 28-11
pek fco 28-11
causa impegno di svago a Parigi e di lavoro a Pek, e non avendo voglia di richiedere il visto cinese ho dovuto per forza fare questo itinerario, sono stato indeciso fino all'ultimo minuto se transitare a BKK, MNL o qualche altra città asiatica, alla fine ho scelto BKK perchè volevo visitare Ayutthaya.
Salterò la parte parigina, non credo ci sia nulla da dire...
quindi,
Air China 934
CCA934 · "Air China"
Parigi-Roissy (LFPG / CDG)
Terminal 1
internazionale di Pechino (ZBAA / PEK)
Terminal 3
19:47 CET
12:34 CST (+1) (?)
Schedulato: 19:30 CET
Media settimanale: 19:53 CET
Schedulato: 12:20 CST (+1)
Durata:9 ore 46 minuti
sabato 23 novembre 2013
Aeromobile Boeing 777-200 (jet bimotore)
Velocità Piano:451 kts (grafico)
Distanza Diretto: 8.198 km
Cabina Prima / Business / Turistica
Check in abbastanza veloce ai banchi Air China, fortunatamente avevo solo il bagaglio a mano altrimenti la coda per chi viaggia in Y è veramente allucinante, questo a causa dei cinesi che sono famosi per portarsi dietro 3/4 di casa quando viaggiano.
bagaglio a mano ok
area check in
purtroppo su questo volo non ho fatto foto, essendo un volo notturno ho dormito per tutto il tempo saltando anche i pasti.
il lussuosissimo quartiere dove ho soggiornato, ma comunque molto sicuro.
purtroppo lo smog rende il tutto molto triste... il mio rapporto con Pechino è di amore ed odio, amore perchè culturalmente ha moltissimo da offrire, ed anche una ottima vita notturna, il tutto a prezzi bassissimi per i nostri standard, di contro, non sopporto alcuni modi di fare dei cinesi, tipo sputare e scureggiare in continuazione, sono cose che mi urtano il sistema nervoso, sopratutto se a farlo sono ragazze giovani.
il 26 mi sveglio e con molta calma vado in aeroporto con i mezzi pubblici, metro e skytrain funzionano benissimo e sono molto economici.
ritiro velocemente la carta d'imbarco e vado a pranzare nella zona ristoranti,
queste sono le condizioni atmosferiche alle 13.30
il gate
Air China 959
CCA959 · "Air China"
internazionale di Pechino (ZBAA / PEK)
Terminal 3
Bangkok-Suvarnabhumi (VTBS / BKK)
14:01 CST
18:00 ICT
Schedulato: 13:40 CST
Media settimanale: 13:45 CST
Schedulato: 17:18 ICT
Media settimanale: 17:25 ICT
Durata:4 ore 58 minuti
mercoledì 26 novembre 2014
Aeromobile Boeing 737-800 (jet bimotore) (B738 – foto)
Velocità Piano:331 kts (grafico)
Altitudine (grafico)
Distanza Diretto: 3.321 km Previsto: 3.319 km Volato: 3.369 km
Cabina Prima / Turistica: Pasto
ecco il mio 737 un po' scolorito
si parteeee....
devo dire che l'emergency exit (gratuito) è veramente confortevole.
mise en place (ho imparato questo termine sul forum, grazie)
dormo per tutta la durata di questo breve volo, arrivato a BKK supero in pochi minuti i blandi controlli doganali e in una oretta sono in hotel, ho scelto di soggiornare proprio a Soi4 sulla bar street, ottimo se non avete famiglia al seguito come me.
passo la serata qui,
più avanti posterò il bello del viaggio, ossia Ayutthaya.
nella ultima settimana ho fatto un tour de vol niente male,
fco cdg 21-11
cdg pek 23-11
pek bkk 26-11
bkk pek 28-11
pek fco 28-11
causa impegno di svago a Parigi e di lavoro a Pek, e non avendo voglia di richiedere il visto cinese ho dovuto per forza fare questo itinerario, sono stato indeciso fino all'ultimo minuto se transitare a BKK, MNL o qualche altra città asiatica, alla fine ho scelto BKK perchè volevo visitare Ayutthaya.
Salterò la parte parigina, non credo ci sia nulla da dire...
quindi,
Air China 934
CCA934 · "Air China"
Parigi-Roissy (LFPG / CDG)
Terminal 1
internazionale di Pechino (ZBAA / PEK)
Terminal 3
19:47 CET
12:34 CST (+1) (?)
Schedulato: 19:30 CET
Media settimanale: 19:53 CET
Schedulato: 12:20 CST (+1)
Durata:9 ore 46 minuti
sabato 23 novembre 2013
Aeromobile Boeing 777-200 (jet bimotore)
Velocità Piano:451 kts (grafico)
Distanza Diretto: 8.198 km
Cabina Prima / Business / Turistica
Check in abbastanza veloce ai banchi Air China, fortunatamente avevo solo il bagaglio a mano altrimenti la coda per chi viaggia in Y è veramente allucinante, questo a causa dei cinesi che sono famosi per portarsi dietro 3/4 di casa quando viaggiano.
bagaglio a mano ok

area check in


purtroppo su questo volo non ho fatto foto, essendo un volo notturno ho dormito per tutto il tempo saltando anche i pasti.
il lussuosissimo quartiere dove ho soggiornato, ma comunque molto sicuro.



purtroppo lo smog rende il tutto molto triste... il mio rapporto con Pechino è di amore ed odio, amore perchè culturalmente ha moltissimo da offrire, ed anche una ottima vita notturna, il tutto a prezzi bassissimi per i nostri standard, di contro, non sopporto alcuni modi di fare dei cinesi, tipo sputare e scureggiare in continuazione, sono cose che mi urtano il sistema nervoso, sopratutto se a farlo sono ragazze giovani.







il 26 mi sveglio e con molta calma vado in aeroporto con i mezzi pubblici, metro e skytrain funzionano benissimo e sono molto economici.





ritiro velocemente la carta d'imbarco e vado a pranzare nella zona ristoranti,



queste sono le condizioni atmosferiche alle 13.30


il gate

Air China 959
CCA959 · "Air China"
internazionale di Pechino (ZBAA / PEK)
Terminal 3
Bangkok-Suvarnabhumi (VTBS / BKK)
14:01 CST
18:00 ICT
Schedulato: 13:40 CST
Media settimanale: 13:45 CST
Schedulato: 17:18 ICT
Media settimanale: 17:25 ICT
Durata:4 ore 58 minuti
mercoledì 26 novembre 2014
Aeromobile Boeing 737-800 (jet bimotore) (B738 – foto)
Velocità Piano:331 kts (grafico)
Altitudine (grafico)
Distanza Diretto: 3.321 km Previsto: 3.319 km Volato: 3.369 km
Cabina Prima / Turistica: Pasto
ecco il mio 737 un po' scolorito







si parteeee....

devo dire che l'emergency exit (gratuito) è veramente confortevole.

mise en place (ho imparato questo termine sul forum, grazie)

dormo per tutta la durata di questo breve volo, arrivato a BKK supero in pochi minuti i blandi controlli doganali e in una oretta sono in hotel, ho scelto di soggiornare proprio a Soi4 sulla bar street, ottimo se non avete famiglia al seguito come me.
passo la serata qui,

più avanti posterò il bello del viaggio, ossia Ayutthaya.