Tr: PSA-HHN-RIX-LPL-PSA e OT Lettone


chielloduebis

Utente Registrato
9 Novembre 2005
5,017
0
Pisa, Toscana.
la base del finger. Passati i controlli doganali e ritirata le nostre valigie ci rechiamo nell’ordine prima all’ufficio informazioni per sapere come raggiungere il centro e poi in ufficio cambia valute per procurarci qualche lats.
Fuori dall’aeroporto lo spettacolo è fantastico: tutto bianco!



Mentre attendo l’autobus 22 che conduce direttamente alla stazione centrale (il tragitto di 14 Km viene percorso in 35 minuti al costo di 0,20 Lats [ € 0,28 ] ) stiamo quasi assiderando. Giunti alla stazione centrale di Riga e fattosi oramai quasi mezzanotte decidiamo di prendere un taxi per farci condurre all’hotel che avevamo prenotato già dall’Italia www.hotelenkurs.lv (17,30 € a persona in camera e colazione) . Non dista molto dalla stazione ma la neve, il ghiaccio e il gelo ci hanno fatto preferire il taxi ai nostri piedi. Il costo del taxi è irrisorio: 1,30 Lats.



L’hotel è piccolo ma accogliente ed ha un ottimo rapporto qualità/prezzo. E’ di categoria 3 stelle, e il personale è molto cordiale e disponibile. Discreta anche la camere che dispone dei normali standard occidentali, ottima la colazione a buffet.
L’indomani ci svegliamo prima dell’alba ( il sole sorge alle 8.55 ) per cercare di sfruttare al meglio le poche ore di luce della giornata. La città è avvolta nella morsa del freddo e della neve: è veramente bella.
Visitiamo la Vecriga (città vecchia): il monumento alla libertà, i mercatini di Natale, chiese e monumenti principali.







Decidiamo di dare uno sguardo a Riga dall’alto e perciò saliamo sul campanile della chiesa di S. Pietro da dove attraverso un balconcino a 72m di altezza si gode di una fantastica vista sulla capiatale lettone. Ne vale veramente la pena (il freddo)!



Optiamo anche per una visita ai quartieri della periferia est della città, dopo un quarto d’ora di tram ci troviamo all’estrema periferia est sul lago di Julda. Le architetture tipiche del exregime sovietico sono facilmente riconoscibili e contornate dalla neve assumono un aspetto particolare.




 

chielloduebis

Utente Registrato
9 Novembre 2005
5,017
0
Pisa, Toscana.
Il buio cala rapidamente e la neve riprende a scendere in maniera copiosa. Ultimiamo la visita del centro e decidiamo di recarci a cena nel famoso ristorante Lido situato 7 Km a sud della città.

Il Lido è un grande paradiso culinario e offre anche una pista per pattinaggio sul ghiaccio, giochi per bambini e per adulti. E’ una forma di svago per la Riga di alto rango (i prezzi sono mediamente tripli rispetto ai locali “normali” ma si riesce a cenare con 6-7 €. L’ambiente è bellissimo e l’atmosfera preNatalizia lo rende unico.



La notte tra venerdi e sabato è nevicato incessantemente e la mattina seguente i disagi per la circolazione erano notevoli. Dopo l’acquisto di qualche souvenir, 6 stecche di Malboro (un pacchetto di malboro costa € 0,98) decidiamo di prendere il treno per la riviera di Jurmala (le famosissime spiagge sul Baltico), i treni sono frequenti e il costo dei biglietti irrisorio. Il paesaggio che attraverseremo è fantastico e le stazione dove il treno ogni poco si ferma sono suggestive.



Scendiamo a Dubulti, la stazione costruita in stile “modernismo sovietico” e ti dice che non sei in Versilia. La spiaggia è imbiancata e nel bosco di betulle spuntano ad intervalli regolari hotel mastodontici in triste decadenza. Andiamo a piedi fino a Majori (il principale centro balneare della zona) dove c’è un mercato e molti ristoranti sono aperti.





Rientriamo a Riga attraversando tutta la periferia ovest della città. Anche qui grandi palazzoni costruiti con unità abitative standard e prefabbricate tipiche dell’ex Unione Sovietica.



Purtroppo il nostro soggiorno in Lettonia sta per finire. Torniamo all’aeroporto per imbarcarci sul volo della Ryanair con destinazione Liverpool. Il volo durerà 2 ore e 50 minuti e attraverserà 2 fusi orari. Il terninal dell’aeroporto è sicuramente un’opera molto recente e si presenta molto bene agli occhi del viaggiatore. I voli Ryanair sono già molti ma lo scalo è usato anche dalle compagnie aeree tradizionali come LH, KL, SU, etc e dalla nostrana Air Baltic.





L’aereo che ci porterà a Liverpool è EI-DHI (purtroppo nella nuova configurazione). Il capocabina è italiano e dato che noi siamo gli unici italiani sull’aereo ci offre un trattamento di riguardo. Mi spiega che è base LPL e che lì ci sono molti italiani e spagnoli, mi spiega a grandi linee come sono i turni alla Ryanair etc. Volo tranquillo anche se trascorrere 3 ore sui seggiolini in nuova configurazione non è piacevolissimo.
 

chielloduebis

Utente Registrato
9 Novembre 2005
5,017
0
Pisa, Toscana.

Il volo avrà non oltre 10 posti vuoti e la maggioranza dei viaggiatori sono inglesi. Ottimo atterraggio a Liverpool. Una volta scesi e passati i controlli decidiamo di fare un giretto in centro (non abbiamo prenotato un hotel perché avevamo il volo per PSA l’indomani mattina alle 07.20). Prendiamo in andata il bus ( £ 2 a testa ) ed in ritorno il taxi ( £ 15 ). Ci accorgiamo fin da subito che i prezzi della Gran Bretagna differiscono profondamente dai prezzi della Lettonia !
Liverpool è impazzità e la gioventù è scatenata: andiamo in pub.





Alle 5.10 viene aperto il ckeck-in per Pisa, passiamo i controlli e alle 06.55 ci fanno salire a bordo dell’aereo. Fuori è ancora notte fonda. L’aereo è EI-DCL (quello con la livrea Boeing di colore azzurro), ci saranno circa 50 posti vuoti e alcune file di posti sono interdette. Decolliamo alle 07.35 e stremato dalla notte parzialmente insonne mi addormento subito. Mi sveglio per una leggera turbolenza e mi accorgo di essere sulle Alpi, ma mi corico di nuovo.

Mi sveglio praticamente mentre l’aereo sta attraversando il Camp Derby e in pochi secondi siamo in pista. Al Galilei c’è parecchio traffico: ci sono gia 2 737 di FR un 737 di X3 un 737 di U2 un ATR di EN e un ATR di AZ. La giornata soleggiata mi da il benvenuto in Toscana.



Più che un trip di aviazione è un resoconto generale di un fantastico week-end trascorso in una città fantastica (anche la fauna locale è fantastica), e con la speranza che sia piaciuto vi ringrazio per la lettura.
 

almetano

Utente Registrato
7 Novembre 2005
4,247
0
44
Pianeta Terra
molto molto interessante

uno dei pochi posti che si mantengono davvero "low cost"

mi avete dato una bella idea per un weekend

grazie per il tr

ciao!
 

chielloduebis

Utente Registrato
9 Novembre 2005
5,017
0
Pisa, Toscana.
@ wondo
Riga è una città veramente economica, alcuni esempi:
- un mc menù completo € 1,90
- una corsa in bus € 0,28
- un pasto completo € 3-4
- un pacchetto di Malboro € 0,98
- un pezzo dolce al bar € 0,20
Si riesce a spendere veramente poco e anche se viaggi con pochi Euro ti senti un "quattrinaio" [:p]

@ I-DAVE
Le ragazze sono fantastiche: un vero paradiso!
Non ho mangiato i ravioli, ma ho mangiato della buonissima anatra e ho fatto scorta di "balsamo nero" e vodka.

@ asavarese
Il giro del ritorno è stato dettato dal portafoglio: € 14,00 la RIX-LPL, € 0,01 la LPL-PSA. Comunque alla fine non c'ho rimesso nulla ed ho "vissuto" un sabato sera diverso dal solito!

A tutti voi un GRAZIE per i complimenti!
 

imported_admin

Bannato
5 Novembre 2005
2,458
0
.
www.aviazionecivile.it
Ottimo TR, grazie per averci fatto partecipi.

Questo TR ci fa capire la vera e reale utilità delle lowcost. Un gruppo di amici che invece di "sbattersi" a fare la solita passeggiata per le vie del centro decide di fare questa passeggiata a migliaia di Km da casa spendendo pochi soldi.

E' inutile continuare a paragonare le Major alle lowcost. Sono due tipologie completamente diverse, si rivolgono a target completamente diversi e possono tranquillamente coesistere sul mercato.

Tutti gli altri paragoni "forzati" sono solo perdita di tempo, amio modesto parere.

Danilo
 

avroRJ

Utente Registrato
14 Novembre 2005
4,482
3
Firenze, Toscana.
Gran bel trip...grazie mille...

beh...direi che RIX sta diventando sempre più popolare tra i forumisti...

prima io, poi Dav e ora te

Quanto al giro per arrivarci io ti ho battutto: in andata ho fatto PSA-STN-NYO-RIX
il ritorno è stato un RIX-TLL-STN-PSA

La foto del monumento alla libertà mi ricorda il momento in cui ho preso più freddo in tutta la mia vita (mentre aspettavo una ragazza...mica solo le italiane sono ritardatarie:D)
la vista mozzafiato dal campanile invece me la sono persa...mannaggia

...ci sei stato al Roxy[8D]:)??

Grazie del TR

Alberto
 

chielloduebis

Utente Registrato
9 Novembre 2005
5,017
0
Pisa, Toscana.
Citazione:Messaggio inserito da avroRJ



Quanto al giro per arrivarci io ti ho battutto: in andata ho fatto PSA-STN-NYO-RIX
il ritorno è stato un RIX-TLL-STN-PSA

La foto del monumento alla libertà mi ricorda il momento in cui ho preso più freddo in tutta la mia vita (mentre aspettavo una ragazza...mica solo le italiane sono ritardatarie:D)

...ci sei stato al Roxy[8D]:)??

Alberto
Noi ci siamo virtualmente incontrati all'aeroporto di Nikoping Skavsta a Pasqua 2005, ricordi? In quell'occasione io mi limitai a visitare Stoccolma e Lubecca facendo un PSA-HHN-NYO-LBC-PSA, questa volta ho deciso di andare un pochetto più a est.

Il Roxy l'ho visto ma non sono andato, sono andato al Nautilis ma era pieno di inglesi ubriachi e ho ripiegato su altri posti, ma per vedere e parlare con una ragazza lettone basta prendere un tram o un filobus e chiedereinformazioni: la maggioranza è stupita di vedere italiani in Lettonia e chiede il motivo della visita. Tutte sanno l'inglese e sono gentili e [:p][:p].

@ Admin
Concordo pienamente con quello che dici se non ci fosse stata Ryanair, questo week-end lo avrei fatto all'isola d'Elba o al massimo all'Abetone e non avrebbe differito in nulla da migliaia di week-end già vissuti. Mi sento quindi in dovere di ringraziare Ryanair che ha reso possibile tutto questo a un prezzo praticamente irrisorio. Ho spesso usato anche le tradizionali LH,BA,KL,AZ ... e sempre mi sono trovato bene, Ryanair però è una forma di aviazione parallela che secondo me (se ben usata) può arricchire il bagaglio culturale di ogni persona.
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Citazione:Messaggio inserito da chielloduebis
...
@ I-DAVE
Le ragazze sono fantastiche: un vero paradiso!
Non ho mangiato i ravioli, ma ho mangiato della buonissima anatra e ho fatto scorta di "balsamo nero" e vodka.
...
Per "balsamo nero" intendi caviale ???
 

A319FLR

Utente Registrato
7 Novembre 2005
4,902
1
Firenze
Complimenti per il TR, ma soprattutto per il viaggio che hai fatto. Se non avessi famiglia farei un "giretto" alla settimana....

Ciao, Marco

PS concordo con Danilo, se non ci fossero le LC le zingarate come queste, non le potresti proprio fare.
 

chielloduebis

Utente Registrato
9 Novembre 2005
5,017
0
Pisa, Toscana.
@ flyice
Il balsamo nero "black balsam" è un liquore molto alcolico. Ha un colore sul nero ed è molto corposo. Ho comprato qualche scatoletta dai caratteri cirillici ma non credo che mai l'aprirò: le ho acquistate solo perchè il prezzo medio era sui 20 centesimi. Il caviale l'ho visto ma non l'ho comprato!

@ A319FLR
Grazie dei complimenti. Non riconosco nel viaggio che ho fatto una "zingarata": escluso il non pernottamento a Liverpool, non ho rinunciato a taxi, hotel 3*, buoni ristoranti. Viaggio in treno in I°classe (anche se mi sono pentito): la II° aveva seggiolini in legno ed era riscaldata (molto scenografica), la III° classe aveva seggiolini in legno e non era riscaldata (da evitare, quindi). Inoltre io odio gli ostelli e gli "zingari" conoscono solo quelli e spesso non si accorgono che un Holiday inn o un Hilton in promozione spesso costano meno!!
Ciao
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Citazione:Messaggio inserito da chielloduebis

@ flyice
Il balsamo nero "black balsam" è un liquore molto alcolico. Ha un colore sul nero ed è molto corposo. Ho comprato qualche scatoletta dai caratteri cirillici ma non credo che mai l'aprirò: le ho acquistate solo perchè il prezzo medio era sui 20 centesimi. Il caviale l'ho visto ma non l'ho comprato!
...
Minimo per il caviale nero 20$ per una confezione mignon, x il beluga anche di più ...
 

avroRJ

Utente Registrato
14 Novembre 2005
4,482
3
Firenze, Toscana.
Citazione:

Noi ci siamo virtualmente incontrati all'aeroporto di Nikoping Skavsta a Pasqua 2005, ricordi?
Ricordo ricordo...che peccato esserci mancati...

Citazione:
Ho spesso usato anche le tradizionali LH,BA,KL,AZ ... e sempre mi sono trovato bene, Ryanair però è una forma di aviazione parallela che secondo me (se ben usata) può arricchire il bagaglio culturale di ogni persona.
Sottoscrivo pienamente...

Alberto