TR -terza parte- BBA-SCL-EZE-FCO + ot!


MaxVCE

Utente Registrato
6 Novembre 2005
583
0
44
Feltre (BL), Veneto.
www.airfleets.net
Più tardi facciamo due passi a piedi vicino ad un villaggio minuscolo… ecco la scuola locale con i bambini durante ricreazione…


e una brutta foto di una frazione locale…


I giorni passano veloci tra visite e incontri… le ventiquattrore prima della partenza invece lo spendiamo per la visita del ghiacciaio della laguna di san raffael… sveglia per le 6:30 e alle 7:15 imbarco nel catamarano che ci porterà alla laguna! Colazione e pranzo a bordo e alle 13:00 entriamo nella laguna… il freddo si fa sentire e purtroppo abbiamo anche beccato una giornata di pioggia che non mi permetterà di fare foto decenti… comunque ecco uno dei primi iceberg alla deriva…



e finalmente ecco la lingua di ghiaccio che scende nell’acqua…



il catamarano si ferma e iniziano le escursioni a gruppi con i gommoni verso le pareti del ghiacciaio…



e anche noi arriviamo sotto questa distesa maestosa di ghiaccio… peccato per il tempo pessimo, ma vi assicuro che è davvero una cosa favolosa gustarsi questo spettacolo…



durante il tragitto il nostro accompagnatore ci segala le tacche del disgelo e ci fa notare come dal 82 ad oggi il ghiacciaio sia arretrato di alcune decine di metri…[:67]

Continua...
 

MaxVCE

Utente Registrato
6 Novembre 2005
583
0
44
Feltre (BL), Veneto.
www.airfleets.net
Torniamo lavati fradici al catamarano dove ripartiti per l’hotel iniziano a servire drink alcolici e stuzzichini per passare il tempo… il tutto condito da un bravo musicista di origine italiana che intona diverse canzoni nostrane… vi lascio solo immaginare l’atmosfera che si è creata… si cantavano quasi solo canzoni italiane a bordo e gli alcolici scorrevano a fiumi senza che i poveri baristi potessero fare nulla per salvare qualche bottiglia!

Arrivati in hotel andiamo a letto abbastanza in fretta… il giorno seguente si torna a Santiago! Sveglia alle 8:00, colazione e poi via verso lo scalo di Balmaceda! In circa 90minuti siamo arrivati…. Ecco la torre e l’apt dall’esterno!





entriamo e subito check-in veloce…



carte d’imbarco in mano andiamo all’unico bar che c’è in questo enorme scalo… un panino e via agli imbarchi dove è appena arrivato CC-CTJ da punta arenas! Sbarco e imbarco veloce e in un attimo tramite il finger sono al mio posto 18A …..



tutto sembra ok… invece succede una cosa strana che mi mette in ansia… siamo fermi nel parcheggio, chiudono le porte e accendono i motori… tutto sembra ok invece restiamo fermi per qualche minuto con i motori accesi… aspetto il classico trattorino che ci faccia fare il push back… invece cosa vedoooo…..



si amiciii il pilota apre i reverse e da motore…. Porca miseria due tre strappi di reverse e sotto di noi volano pezzetti di asfalto che non tiene probabilmente quel getto fortissimo…. Ben un amico davanti di me mi chiede cosa cavolo stia facendo e poi mi dice… “hai visto i pezzi di asfalto che volano???….” insomma una manovra che mi lascia ancora oggi perplesso!!![:0]
 

MaxVCE

Utente Registrato
6 Novembre 2005
583
0
44
Feltre (BL), Veneto.
www.airfleets.net
Comunque il pilota continua e in un attimo siamo in pista pronti al decollo…



il vento oggi è abbastanza forte e decolliamo con una bella spinta… e subito dopo viriamo a destra credo per trovare un assetto migliore con il vento che soffiava e faceva ballare il vecchio 732… in quota tutto ok invece e in un oretta scarsa siamo gia in avvicinamento allo scalo di PMC…. Il tempo a Puerto Montt è davvero pessimo, pioggia ma soprattutto raffiche di vento!!! Più scendiamo di quota e più tutto vibra forte… essendo in coda sento una bruttissima sensazione… la coda del 737 continua a non voler stare ferma e i motori continuano ad andare giù e su di potenza con il comandante che prova continuamente a correggere la traiettoria…. Flap tutti fuori… e pista a massimo 100 metri…. C’è chi urla a bordo dalla paura perché l’aereo non vuole stabilizzarsi….
E anch’io vi devo dire non ero proprio divertito… magari su un altro aereo si ma su questo nonnino la paura e le impressioni negative prendono il sopravvento…. Tutto ad un tratto con la pista sotto di noi vedo i flap ritornare dentro in fretta e i motori che vanno su di brutto…. Cavolo sta riattaccando!!! Riattaccato di brutto davvero…. Tutti i miei amici mi guardano… Bene riprendiamo un po’ quota e facciamo una serie di virate strette… in modo di metterci nel sentiero di discesa dall’altro lato della pista… quello che non capisco e come cavolo non abbiano fatto a non decidere prima il lato della pista più idoneo per mettere giù il culetto del 732 invece di arrivare a pochi metri dalla pista per capirlo e riattaccare…. Bo! Comunque in pochi minuti siamo di nuovo pronti per atterrare, flap giù…. Si balla ancora ma forse meno di prima… tocchiamo lunghi e poi frenata secca secca e reverse al massimo… arriviamo a fine pista l’aereo gira su se stesso e poi percorriamo un po’ di pista fino al primo raccordo….

Mamma mia che paura ragazzi!!! Nella cabina la gente applaude per almeno 30 secondi come per scaricare la tensione accumulata in questo quarto d’ora un po’ speciale….

Ecco nel taxi cosa vedo in mezzo al prato….



ed ecco una foto del apt di puerto montt dove si vedono le condizioni metereologiche….



e per finire la serie ecco uno dei due pannelli che non hanno tenuto alle sollecitazioni appena passate!



per fortuna che non mi è arrivato in testa niente! Comunque iniziano subito il rifornimento con noi a bordo e le porte aperte da dove entra una bella arietta… sbarco di 30 persone e imbarco di almeno 70 persone… ora siamo quasi pieni! Mi calmo e spero il tempo sia migliore a SCL… sale un tecnico e sistema alla buona i pannelli penzolanti e poi chiusura porte e si riparte! Taxi veloce e siamo in pista… motori al massimo e freni puntati per qualche secondo e poi via…. Partenza davvero poderosissima… stacchiamo quasi subito e il vento ci fa ancora ballare, virate continue e correzioni fino alla quota di crociera dove tutto fila liscio….
 

MaxVCE

Utente Registrato
6 Novembre 2005
583
0
44
Feltre (BL), Veneto.
www.airfleets.net
Ecco PMC!



poco più di un’ora e siamo a SCL… dove il tempo è buono per fortuna e in pochi minuti siamo a terra!





vi posto i 3 nord americani in fila anche se la foto non è il massimo…



consegna bagagli velocissima e via verso l’hotel Atton che ci accoglierà per questa ultima parte di soggiorno! Ecco la mia piccola singola!



Come vi dicevo Santiago è una città in grande fermento e piena di cantieri!



ma purtroppo rimango solo pochi giorni grazie allo sciopero di AR che mi distrugge i piani iniziali… comunque passiamo una giornata solo di appuntamenti e riesco a girare pochino il centro città…
 

MaxVCE

Utente Registrato
6 Novembre 2005
583
0
44
Feltre (BL), Veneto.
www.airfleets.net
Arriva il momento di ripartire e nel frattempo due giorni prima AR si è decisa di finire il lunghissimo sciopero! Complimenti! In ogni caso eravamo abbastanza tranquilli perché in caso di perdurare dello sciopero ci avevano garantito la riprotezione sul volo di LH per FRA… che era anche più comodo essendo diretto SCL-FRA e di li era facile arrivare a VCE! Io ero tutto felice a dire il vero di ritornare con LH invece di AR ma sfortuna vuole che AR dopo averci combinato vari casini decida di riprendere il lavoro proprio per noi… Grazie!
Veniamo alla cronaca… il nostro volo AR1289 per EZE è schedulato alle 20:25… alle 18:00 siamo a SCL … ecco il terminal partenze molto bello e moderno!



Solite formalità, imbarco e prendo le carte… con lo sciopero sono saltati tutti i piani e le pre prenotazioni dei posti non ci sono più… bene il problema è che siamo tutti divisi e sparsi per l’aereo… è no!!! torniamo li e sistemiamo la cosa…. vogliamo almeno viaggiare a coppie di due!!! Ok sistemiamo il tutto dopo qualche discussione… viaggio sul posto 18H… finestrino sul EZE-FCO e ora per il volo SCL-EZE sono al 10E… inizialmente l’aereo doveva essere un 735 invece ancora 732…LV-ZYG di AR configurato in doppia classe… al finger prima dell’imbarco



e eccolo dentro!



chiusura porte e push back con il trattorino questa volta… taxi veloce e decollo nella norma!




in poco tempo siamo sopra le Ande e il tramonto è in corso in tutta la sua bellezza!
Vi posto qualche foto dal 732 della cordigliera dall’altro!








Uno spettacolo puro che dura poco… in 1.40 siamo a EZE puntualissimi!
Parcheggio e saluto per un po’ i 732….

 

MaxVCE

Utente Registrato
6 Novembre 2005
583
0
44
Feltre (BL), Veneto.
www.airfleets.net
tra poco mi aspetta ancora il bolide di Tolosa alias A340-211 marche LV-ZPJ

entro in aerostazione e vedo subito l’uscita del volo per FCO… ed ecco il 342 che mi aspetta!



inizia subito l’imbarco… anche questa volta il volo è bello pienotto… i posti liberi saranno 3 o 4 in economy ma non sono riuscito a vedere la situazione in J… Arrivo al mio posto e trovo come all’andata cuscino, coperta e cuffie…
In pochi minuti siamo pronti e dopo le dimostrazioni di rito sugli schermi si parte per Roma! Ecco una pessima foto notturna del decollo poderoso del 340….



si sale con calma ma costantemente…. E quando siamo sul brasile in quota inizia il servizio della cena! Niente foto perché avevo poca batteria e volevo risparmiarla…
(comunque non vi siete persi niente)
Siamo sopra il sud del brasile appena finito la cena e cosa vedoooo…. Siamo velocissimi!



incredibile il 340 che sfiora i 1000km/h…. chiaramente saranno i venti favorevoli che ci daranno una mano per buona parte del viaggio che sarà di circa 12 ore e 20 minuti… circa un’ora in meno dell’andata!

Prima di spegnere le luci a differenza dell’andata le AV passano con un Kit dove c’è spazzolino e dentifricio, calzini e benda per gli occhi… cavolo che lusso questa volta! Comunque da notare che il personale non è per nulla gentile e in alcuni casi non ti risponde come quando ho chiesto dello zucchero in più…e niente…. Comunque piccole cose magari derivanti dal dopo sciopero…

Notte passata tra una chiacchiera e un po’ di riposo ma con la sensazione di stare comodo e bene… devo dire che su questa fila mi sono trovato benissimo e gli spazzi sono buoni… davvero una buona impressione! W il 340!!!

Ecco intanto l’alba che sorge!


E poche ore dopo eccoci sul deserto del sahara!





colazione, film e in poco tempo siamo sulla via di FCO dove arriveremo nel pomeriggio! Atterraggio morbido e senza emozioni, reverse e liberiamo velocemente la pista…



Sbarco al molo C dal finger e mi dirigo al B dove mangiamo qualcosa e aspettiamo il nostro AP per VCE sul quale c’è poco da raccontare… Confermo solo (anche se Adriano mi prende per pazzo) la mia impressione positiva sul Leonardo da Vinci!

Grazie a tutti per la pazienza e scusate gli inevitabili errori! Spero il TR con OT vi sia piaciuto!
Ciao!!![:253]
 

Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,136
562
37
Abu Dhabi
BELLISSIMO!


Wow, mi è salita di molto la voglia di andare in Sud America... Grazie!


Mi piace molto la foto dell'atterraggio a FCO [:256]



Ciao!
 

RWY07

Utente Registrato
Solamente tre parole GRANDE GRANDE GRANDE!!!

Veramente uno spettacolo dopo l'altro!!! Il ghiacciaio era incredibile i paesaggi della patagonia pure, tu che li descrivi in maniera perfetta, cosa c'è di più da aggiungere!!! Veramente bravo!! Grazie di tutto!!

Mi sembra che nel complesso si possa dare un voto più che positivo alla Aerolineas Argentinas, mentre non so come poter valutare la Sky Airlines, nella prima parte mi aveva fatto una buonissima impressione, dopo questo volo di ritorno mi tornano i vecchi dubbi che ti avevo esposto prima di partire!! Questo non tanto per la riattacata, cosa abbastanza comune con ogni compagnia aerea, quanto per quelle foto dei pannelli interni penzolanti, e per il "power back" un po' alla buona!! Anche se vedo che anche negli States lo fanno...

http://www.airliners.net/open.file/975772/M/

Ciao,
Marco
 

MaxVCE

Utente Registrato
6 Novembre 2005
583
0
44
Feltre (BL), Veneto.
www.airfleets.net
Grazie Adriano e grazie Marco!;)
Mi fa piacere che il TR sia gradito dal forum

cosa dire su Sky... a mente fredda forse non è malissimo ma è chiaro che alcune procedure che in europa non si fanno questi le fanno senza problemi... in più anche se il 732 ha il suo fascino devo dire che preferirei evitarlo prossimamente... è ora che i nonni vadano in pensione! Per la riattacata è vero che è normale, ma secondo me è strano che non abbiano capito prima il lato di pista da prendere più consono alle condizioni meteo... i pannelli infatti come dici te non sono un bel segno...
Nel complesso se andate da quelle parti prenotate i voli con LAN, tutti in Cile ne parlano davvero bene!;)

dimenticavo... se non penso allo sciopero ecc... AR in fondo non è stata malaccio!
 

Boeing747

Utente Registrato
5 Novembre 2005
6,954
0
43
Varese
Splendido TR, la parte OT con le sue foto è tra le migliori che siano state postate negli utlimi mesi [8D]

Marco
 

asavarese

Utente Registrato
6 Novembre 2005
944
0
41
Rome, Lazio.
www.isdproject.com
Incredibile! Spettacolare! Emozionante!
Posta anche altre OT se ne hai!

P.s. noto una cosa nella foto dell'iceberg. Il colore è molto sfalsato dalla digitale, stessa cosa che accade con la livrea AirCanada nuova. Qualcuno sà il perchè?
 

AZ1774

Bannato
5 Novembre 2005
17,784
0
.
Figata, Trip Report da cinema, se metti insieme le 3 parti è da Oscar sicuramente.

Urka che bel viaggio, grandissimo.

Daniele
 

tristar10

Utente Registrato
6 Novembre 2005
971
0
42
Bologna, Emilia Romagna.
[:0][:0][:0]
Senza parole, bellissime immagini e un racconto ad hoc!!!;)
Che bello l'iceberg così azzurro e che bello il 732!!:)...immagino il rumore dei reverse mentre si auto "pushava"!!
Grazie!!

ciaoo
 

ezeiza97

Utente Registrato
7 Novembre 2005
202
16
Bergamo, Italy.
veramente un bel viaggio e un bel report.
Laguna Rafael è, con le Torres del Paine e il deserto di Atacama, la perla naturalistica del Cile ed è un posto veramente incantevole!
 

imported_admin

Bannato
5 Novembre 2005
2,458
0
.
www.aviazionecivile.it
Max, ancora una volta complimenti per questo tuo splendido TR.

E' bello vedere che la scuola di Daniele per i TR sta producendo splendidi risultati.

Io comincerei seriamente a pensare di riunirli tutti insieme in un bel libro.

Danilo