Transito a MIA


bea90

Utente Registrato
2 Maggio 2010
262
1
Ciao raga, sono qui perchè a novembre parto per il mio paese Santo Domingo da Milano Malpensa via Miami con American Airlines offerta a 547,00€, volevo informazioni sui transiti, immigration e sulla compagnia a MIAMI
 

dreamliner

Il Gascoigne dei Tripreportisti
Utente Registrato
5 Ottobre 2007
6,046
6
Victoria BC
volevo informazioni sui transiti, immigration a MIAMI e informazioni sulla compagnia American Airlines come sono i 767-300er, il servizio ecc..
Volevo darti un indirizzo molto utile ma vedendo che Ocean xe residente non mi metterei neanca contro uno che a MIA ci vive. Te vol saper della Marca e Bellun? Non esitare
 

EY460

Utente Registrato
25 Marzo 2012
2,324
71
Sydney (NSW), AUS (X)
Sia all'andata sia al ritorno dovrai fare l'immigrazione, ritirare i bagagli e rispedirli. Per i tempi di attesa all'immigration e' impossibile fare previsioni, ma non sono fouri dal comune attese di molte ore, specie per quelli del teminal nord (AA e oneworld). Comunque, dovresti arrivare e partire in tutti i casi dal terminal D. Il terminal e' uno dei piu' recenti a MIA e non e' male, specie in confronto ad altri aeroporti USA. I 767 di AA sono vecchiotti, senza IFE. Per i voli internzionali (tranne i Caraibi), vino e birra sono gratis; cibo e alcolici sono a pagamento per le tratte MIA-Santo Domingo.
 
A

aless

Guest
Il terminal e' uno dei piu' recenti a MIA e non e' male, specie in confronto ad altri aeroporti USA. I 767 di AA sono vecchiotti, senza IFE. Per i voli internzionali (tranne i Caraibi), vino e birra sono gratis; cibo e alcolici sono a pagamento per le tratte MIA-Santo Domingo.
Se fai gli occhi dolci agli AAVV sono gratis anche i super-alcolici.

Personalmente, nell'ultimo viaggio fatto con AA sono saltate le connessioni sia all'andata che al ritorno. In bocca al lupo.
 
A

aless

Guest
Spero che hai richiesto Sambuca e Mirto al massimo come alcolici.... non eri mica li a pettinare le bambole eh :D
Gli era rimasto solo il Whiskey. Che non è mai arrivato in Italia.
Se consideri 7$ dollari a boccetta, ho risparmiato un quantitativo non indifferente di denari. L'aereo però era scomodissimo quindi non ho chiuso occhio lo stesso. In compenso non ho ricordi dalla Groenlandia in poi.
 

bea90

Utente Registrato
2 Maggio 2010
262
1
Sia all'andata sia al ritorno dovrai fare l'immigrazione, ritirare i bagagli e rispedirli. Per i tempi di attesa all'immigration e' impossibile fare previsioni, ma non sono fouri dal comune attese di molte ore, specie per quelli del teminal nord (AA e oneworld). Comunque, dovresti arrivare e partire in tutti i casi dal terminal D. Il terminal e' uno dei piu' recenti a MIA e non e' male, specie in confronto ad altri aeroporti USA. I 767 di AA sono vecchiotti, senza IFE. Per i voli internzionali (tranne i Caraibi), vino e birra sono gratis; cibo e alcolici sono a pagamento per le tratte MIA-Santo Domingo.
Scusa come devo ritirare i bagagli? non mi vengono spediti fino alla destinazione finale? in MXP-MIA-SDQ è tutto American
 
A

aless

Guest
Scusa come devo ritirare i bagagli? non mi vengono spediti fino alla destinazione finale? in MXP-MIA-SDQ è tutto American
Quando arrivi da un altro paese negli USA, anche solo per fare scalo, devi fare l'immigrazione, il ritiro bagagli e la loro ri-spedizione.

Visto: devi sempre richiedere l'ESTA, specificando in quel caso che ti serve in quanto "Transit". (EDIT: sempre che tu non abbia già un ESTA valido)

Bagaglio: probabilmente a MXP ti metteranno già l'etichetta per la destinazione finale, ma ciò non cambia le procedure.
 

bea90

Utente Registrato
2 Maggio 2010
262
1
quindi niente check-in solo riprendere e rispedire i bagagli

vanno bene questi orari?

MXP_MIA 11.25-16.40
MIA_SDQ 20.00-23.10

SDQ_MIA 14.30-16.00
MIA_MXP 17.55-09.35
 
A

aless

Guest
quindi niente check-in solo riprendere e rispedire i bagagli

vanno bene questi orari?

MXP_MIA 11.25-16.40
MIA_SDQ 20.00-23.10

SDQ_MIA 14.30-16.00
MIA_MXP 17.55-09.35
Per il chk-in, sinceramente, non ricordo come funziona. Certo che se te lo fanno già a MXP (come penso sia), compresa etichetta bagaglio, stai a posto.

Gli orari sulla carta vanno bene, salvo ritardi e immigration.
A JFK, per le connessioni risicate, c'era il personale AA che ti faceva "saltare" la fila all'immigration per risparmiare un po' di tempo.
A me è però (indirettamente) capitato un ritardo di più di 4 ore in partenza da FCO all'andata, e di quel tanto che bastava per perdere la connessione al ritorno via ORD.
In quel caso, però, riprotezione e rimborso. Insomma in caso di sfiga sei tutelata.
 

bea90

Utente Registrato
2 Maggio 2010
262
1
Per il chk-in, sinceramente, non ricordo come funziona. Certo che se te lo fanno già a MXP (come penso sia), compresa etichetta bagaglio, stai a posto.

Gli orari sulla carta vanno bene, salvo ritardi e immigration.
A JFK, per le connessioni risicate, c'era il personale AA che ti faceva "saltare" la fila all'immigration per risparmiare un po' di tempo.
A me è però (indirettamente) capitato un ritardo di più di 4 ore in partenza da FCO all'andata, e di quel tanto che bastava per perdere la connessione al ritorno via ORD.
In quel caso, però, riprotezione e rimborso. Insomma in caso di sfiga sei tutelata.
si, ho letto da altre parti che anche su MIA se sei in ritardo ti fanno saltare un pò la fila. Io devo fare l'ESTA quindi lo faccio per transito? e se io al ritorno volessi rimanere un po di giorni a MIA devo rifare l'ESTA con un altra motivazione? l'inglese ed io non siamo molto amici spero che capiscano lo spagnolo.
 
A

aless

Guest
si, ho letto da altre parti che anche su MIA se sei in ritardo ti fanno saltare un pò la fila. Io devo fare l'ESTA quindi lo faccio per transito? e se io al ritorno volessi rimanere un po di giorni a MIA devo rifare l'ESTA con un altra motivazione? l'inglese ed io non siamo molto amici spero che capiscano lo spagnolo.
Non so se l'ESTA "transito" ti permetta anche di fermarti negli USA e/o se l'ESTA "normale" può viceversa essere usata anche per il transito.

Cerca risposta qua:
https://esta.cbp.dhs.gov/esta/
http://italian.italy.usembassy.gov/visti/esta.html

Per l'inglese, o meglio per lo spagnolo, non penso avrai particolari problemi.