Transito Canada


I-POV

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
25 Marzo 2008
1,613
73
Insubria
Apro una nuova discussione per non inserire l'argomento in quella del JFK T1.
Pensavo a Marzo di andare appunto a NYC e stavo valutando AC per il fatto di arrivare o partire da LGA.
All'andata avrei 2 ore e 40 di transito e 1 ora e 50 al ritorno.
Oltre all' eTA, sapete se il bagaglio registrato va ritirato come negli USA o viaggia fino a destinazione finale.
Credo che sia determinante rispetto ai tempi di transito. Grazie

PS per i moderatori. Eventualmente spostate dove credete sia più consona. :)
 

sevs17

Utente Registrato
10 Dicembre 2007
1,974
46
Milano, Lombardia.
Apro una nuova discussione per non inserire l'argomento in quella del JFK T1.
Pensavo a Marzo di andare appunto a NYC e stavo valutando AC per il fatto di arrivare o partire da LGA.
All'andata avrei 2 ore e 40 di transito e 1 ora e 50 al ritorno.
Oltre all' eTA, sapete se il bagaglio registrato va ritirato come negli USA o viaggia fino a destinazione finale.
Credo che sia determinante rispetto ai tempi di transito. Grazie

PS per i moderatori. Eventualmente spostate dove credete sia più consona. :)

Se facessi Italia-Canada-USA dovresti recuperare il bagaglio, passare il controllo passaporti della US Customs and Border Protection (in territorio canadese) e ridarlo al personale di terra.

Notare che la Canadian Border Services Agency non ti controllerebbe il passaporto (come neanche i Carabinieri canadesi Royal Canadian Mounted Police cosiddetti Mounties o Giubbe Rosse).

Una volta entrato negli Stati Uniti d'America non vi sarebbe alcuna frontiera né dogana siccome già effettuata in Canada da parte delle autorità statunitensi.
 
  • Like
Reactions: East End Ave

sevs17

Utente Registrato
10 Dicembre 2007
1,974
46
Milano, Lombardia.
In Italia il tuo bagaglio sarebbe etichettato come destinazione finale LGA via YYZ e pertanto in Canada, dopo avere passato i controlli della US Customs and Border Protection, dovresti solo consegnare la valigia al personale Air Canada senza rietichettarlo.
 
Ultima modifica:

I-POV

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
25 Marzo 2008
1,613
73
Insubria
Grazie per le risposte.
Se invece lo facessi al ritorno non dovrei ritirare nulla a YUL ma il bagaglio andrebbe direttamente a MXP. corretto?
 

sevs17

Utente Registrato
10 Dicembre 2007
1,974
46
Milano, Lombardia.
Grazie per le risposte.
Se invece lo facessi al ritorno non dovrei ritirare nulla a YUL ma il bagaglio andrebbe direttamente a MXP. corretto?
Guarda al rientro non te lo posso garantire siccome anche in rete non ho trovato nulla.

Negli Stati Uniti d'America non vi sono punti di frontiera e dogana canadesi. Non so se però con transiti internazionali da voli internazionali se le autorità canadesi non facciano controlli in Canada (a contrario di quelle statunitensi dove se facessi Italia-Stati Uniti d'America-Messico dovrei comunque fare frontiera e dogana recuperando il bagaglio).

Ho trovato questa pagina ma mi pare di capire che sia solo dall'estero verso gli Stati Uniti d'America con transito in Canada e non viceversa. In questa lista YUL non appare:


Per complicare la situazione ti posso dire che a novembre 2021 feci FLR-CDG-YYZ-YYC-YQR tutto bigliettato Air France e voli interni canadesi operati da WestJet in codice congiunto coi francolandesi. Morale solo tra Air France-KLM e WestJet vi è un accordo dove il bagaglio va direttamente fino a destinazione finale a meno che non si dichiari qualcosa agli agenti CBSA alla frontiera.
 

I-POV

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
25 Marzo 2008
1,613
73
Insubria
Io ho trovato questo su https://www.admtl.com/en/guide/connecting-flights



United States-International
After scanning your passport at the kiosk, you will be asked to follow one of two procedures:

  • If your airline offers the option of automatically transferring your luggage, you will be directed to the international departures area.
  • If your airline does not offer the option of automatically transferring your luggage, you will have to pick it up yourself from the carousel, then follow the normal procedure for international arrivals and then for international departures.
International-United States
If your flight originated outside Canada or the United States and you need to take a connecting flight to a U.S. destination, follow the signs "Connections". There are two possible options:

  • If your airline offers the option of automatically transferring your luggage and you have a boarding pass for your connecting flight, you will be asked to proceed via a connecting flights corridor, avoiding Canadian customs. You will, however, have to go through U.S. customs. Your checked luggage will be transferred automatically by the luggage-handling system. Note, however, that U.S. customs officers are authorized to recall your luggage, if necessary, for manual inspection. If the customs officers do not yet have the information on your luggage at hand, you will be asked to proceed to the waiting area.
  • If your airline does not offer the option of automatically transferring your luggage, you must pick it up yourself from the carousel, then follow the normal procedures for international arrivals, then for U.S. departures.
Passengers in transit: Attention! Check whether you need a transit visa.

Citizens of certain countries and territories need a visa to enter Canada. If you are among them, you will need a transit visa to travel through Canada without stopping or visiting. This applies even if you are in Canada for less than 48 hours.

You may not need a transit visa.

For more information on eligibility requirements for travellers, airlines, and airport authorities visit Transit through Canada without a visa on the CIC website.
 
  • Like
Reactions: sevs17

uncomfortable

Utente Registrato
25 Settembre 2008
3,996
315
Canada
Confermo che il transfer per gli USA all'aeroporto di Montreal è stato "internazionalizzato", ovvero funziona come in tutti gli aeroporti "dell'altro mondo". Ovvero non c'è bisogno di riprendere i bagagli e reimbarcarli se il vettore in questione lo consente. Attenzione ai voli in code-sharing però: ciò che fa fede è la compagnia che opera il volo.
Una volta arrivati a Montreal, prima di scendere nella hall per le procedure di controllo passaporti per il Canada c'è una porta che accoglie i passeggeri in transito per gli USA che in quel modo scendono verso il terminal per i voli "transborder" (termine canadese per i voli verso gli USA) e si immettono in una fila dedicata per per i controlli dell'US CBP. Probabile che ci sia anche un controllo di sicurezza prima dell'immigrazione USA, ma non l'ho mai visto, non ho mai fatto transito a Montreal per gli USA (dal momento che vivo a Montreal...). In ogni modo si tratta di un percorso separato rispetto ai passeggeri che originano a Montreal.
Una volta passata l'immigrazione USA si passa... attraverso il duty free shop (hanno studiato in Europa evidentemente) e si arriva alla zona con tutti i gate.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,224
1,439
N/D
Se devi andare
MXP all'andata e LGA al ritorno ma potrei mixare con LH.
Fare un transito per andare a Nyc partendo da Mxp non lo prenderei nemmeno in considerazione ci sono fino 7x daily diretti con 7 compagnie diverse c'è l'imbarazzo della scelta.
 
Ultima modifica: