Trattative in corso per BGY - Brno


Jeter

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,257
0
.
Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer

Le novità del trasporto aereo a Brno. Probabile anche un volo su Milano/Orio

Cresce l'attività di trasporto aereo a Brno: dopo i 172 mila passeggeri per il suo scalo internazionale nel 2004, nei primi otto mesi del 2005 sono stati già ben 213 mila (più 72%). Inoltre le autorità locali stanno valutando eventuali nuovi collegamenti diretti verso l’Italia- Bergamo-Orio Al Serio e l’Ucraina (l’aeroporto di Kharkov). Nel 2006 l’Autorità Regionale della Moravia del Sud, con un finanziamento di 237 milioni di Corone Ceche, pari a circa 8,2 milioni di Euro, realizzerà presso l’aeroporto Turany di Brno un nuovo terminal check-in conforme alle condizioni elencate nel Trattato di Schengen con un’area dedicata ai cittadini europei e un’altra per cittadini provenienti dai paesi extra-europei.

Fonte : TTG

è da anni che si parla di un collegamento BGY-Brno (e di un BGY-LED) ma non se ne è mai fatto nulla...
chissà che non sia la volta buona!;)
 

Runway

Utente Registrato
8 Novembre 2005
1,500
1
KUL, Estero.
Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi

Sarebbe un nuovo volo FR?
Quasi sicuramente si tratta di un volo FR, con un base BGY o un W da STN o qualche altra base. Credo che su una tratta simile solo FR potrebbe reggere.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,068
1,410
N/D
Che bacino di utenza ha Brno? Oltre alla città che è la seconda della Reppubblica Ceca, con 370.000 abitanti, com' è la zona circostante?
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi

Che bacino di utenza ha Brno? Oltre alla città che è la seconda della Reppubblica Ceca, con 370.000 abitanti, com' è la zona circostante?
Molte imprese italiane (soprattutto lombarde e venete) hanno delocalizzato negli ultimi 10 anni i loro impianti produttivi nella regione della Moravia (Brno), si tratta soprattutto di aziende produttrici di materiale plastico, elettrodomestici, lavorazione del metallo e nel settore tessile.
Molto sviluppato è anche il settore tecnologico e della ricerca (che io sappia vi ha investito la IBM, che ha spostato parte delle sue attività da Milano alla Rep.Ceca e tante altre aziende). Brno è anche un interessante polo fieristico.

Data la vocazione prettamente business del traffico che avrebbe origine dalla Lombardia, sarebbe meglio che questo collegamento venisse operato da una compagnia regionale (o avente aerei con capacità da 50 posti max) e non con aeromobili FR da 189Y.
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,279
99
Lombardia.
Condivido anche io che 189Y sono troppo per un giornaliero. Tuttavia un volo con regional da 50 posti sarebbe però solo per biz pax anche causa tariffe non proprio low cost.
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Citazione:Messaggio inserito da airblue

Condivido anche io che 189Y sono troppo per un giornaliero. Tuttavia un volo con regional da 50 posti sarebbe però solo per biz pax anche causa tariffe non proprio low cost.
Ma è l'unico traffico che regge veramente.. inoltre è necessario garanture tariffe flexible e rimborsabili (cosa che FR non può garantire) dato che il grosso lo movimenta la IBM tra Milano e Brno, dove ha delocalizzato il Centro di Calcolo. Il resto, come ho detto è traffico di imprendiotori delle PMI o fieristico.
Quanto al leisure, ti basti sapere che il turismo italiano associa quasi esclusivamente Rep. Ceca = Praga.. Brno è sconosciuta anche a molti operatori del settore, te lo garantisco !:)
 

Runway

Utente Registrato
8 Novembre 2005
1,500
1
KUL, Estero.
Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi

Che bacino di utenza ha Brno? Oltre alla città che è la seconda della Reppubblica Ceca, con 370.000 abitanti, com' è la zona circostante?
La regione della moravia del sud e' luogo di villeggiatura di molti cechi, con molta natura, vigneti ecc...

qualche info: http://www.czecot.com/en/?id_region=13

dubito pero' possa avere lo stesso appeal per un traffico leisure incoming dalla lombardia.

Il collegamento potrebbe servire anche qualche business, anche se credo l'ondata maggiore di investimenti italiani in rep ceca sia ormai passata.

Praga e' raggiungibile in ca. 4 ore...troppo anche per gli standard FR per venderla come Praga(Brno).

vedrei invece meglio un collegamento Italia - Karlovy Vary, a nord della repubblica ceca, localita' rinomata per le sue terme.
 

Runway

Utente Registrato
8 Novembre 2005
1,500
1
KUL, Estero.
Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer

Citazione:Messaggio inserito da airblue

Condivido anche io che 189Y sono troppo per un giornaliero. Tuttavia un volo con regional da 50 posti sarebbe però solo per biz pax anche causa tariffe non proprio low cost.
Ma è l'unico traffico che regge veramente.. inoltre è necessario garanture tariffe flexible e rimborsabili (cosa che FR non può garantire) dato che il grosso lo movimenta la IBM tra Milano e Brno, dove ha delocalizzato il Centro di Calcolo. Il resto, come ho detto è traffico di imprendiotori delle PMI o fieristico.
Quanto al leisure, ti basti sapere che il turismo italiano associa quasi esclusivamente Rep. Ceca = Praga.. Brno è sconosciuta anche a molti operatori del settore, te lo garantisco !:)
Una regional secondo me non reggerebbe. CSA offre buoni collegamenti con Brno e Ostrava, le due principali citta' a sud della rep ceca via PRG.

FR e' sovradimensionata e su questo concordo, anche se riuscirebbe ad operarci grazie agli aiuti delle regioni.

IBM&Co non fa cosi' tanto traffico da giustificare un daily, tanto piu' da BGY. E cmq IBM non volerebbe FR.
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Citazione:Messaggio inserito da Runway


IBM&Co non fa cosi' tanto traffico da giustificare un daily, tanto piu' da BGY. E cmq IBM non volerebbe FR.
Considera che la IBM ha la sede a Vimercate, comune vicinissimo a BGY.

E poi molte imprese bergamasche e bresciane hanno trasferito le attività in Moravia e in Slovacchia.

Quindi BGY viene comodo un po' per tutti.

Nessuno ha parlato però di un daily.. cosa che vedo improbabile sia che si tratti di FR che di una regional. Al massimo vedo realizzabile un 3 x week.
 

Runway

Utente Registrato
8 Novembre 2005
1,500
1
KUL, Estero.
Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer

Citazione:Messaggio inserito da Runway


IBM&Co non fa cosi' tanto traffico da giustificare un daily, tanto piu' da BGY. E cmq IBM non volerebbe FR.
Considera che la IBM ha la sede a Vimercate, comune vicinissimo a BGY.

E poi molte imprese bergamasche e bresciane hanno trasferito le attività in Moravia e in Slovacchia.

Quindi BGY viene comodo un po' per tutti.

Nessuno ha parlato però di un daily.. cosa che vedo improbabile sia che si tratti di FR che di una regional. Al massimo vedo realizzabile un 3 x week.
Ok, un 3x week ci starebbe, magari appoggiato indirettamente da IBM&Co. come gia' successo per altre low cost in Polonia per es.
 

Jeter

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,257
0
.
Basterebbe portare il BGY-BTS a 4xW e negli altri giorni inserire una rotazione per BRQ: la durata del volo dovrebbe essere molto simile;)

ciao
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Citazione:Messaggio inserito da airblue

Ma una riduzione del BGY-BTS rischia di avvantaggiare SkyEurope...
E poi ripeto che FR non ha tariffe flexible/open/rimborsabili.. verso Brno è solo traffico biz e non tale da giustificare un 189 posti x 3 gg a settimana. Si parla di volumi che movimentano un 100-120 posti massimo a settimana in ciascun senso.

Un volo cosi lo vedrei bene operato da una compagnia in stile- Club Air, col Bae-146 non con un 738 !
 

Runway

Utente Registrato
8 Novembre 2005
1,500
1
KUL, Estero.
Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer

Citazione:Messaggio inserito da airblue

Ma una riduzione del BGY-BTS rischia di avvantaggiare SkyEurope...
E poi ripeto che FR non ha tariffe flexible/open/rimborsabili.. verso Brno è solo traffico biz e non tale da giustificare un 189 posti x 3 gg a settimana. Si parla di volumi che movimentano un 100-120 posti massimo a settimana in ciascun senso.

Un volo cosi lo vedrei bene operato da una compagnia in stile- Club Air, col Bae-146 non con un 738 !

Il problema credo sia piuttosto quei pax biz (es.IBM) non voleranno mai FR. Piuttosto CSA da MXP via PRG.
Poi tutto sto traffico generato da IBM e' tutto da provare...saranno una quindicina/ventina max i loro pax che fanno spola Milano/Brno a settimana.

Un EMB-120 di quelli che operava SkyEurope potrebbe essere perfetto allo scopo.Ci starebbe pure quasi un 5x week con una macchina cosi'.
 

Jeter

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,257
0
.
Citazione:Messaggio inserito da airblue

Ma una riduzione del BGY-BTS rischia di avvantaggiare SkyEurope...
SkyEurope è comunque avvantaggiata su questa rotta. Sia per orari ma soprattutto per frequenze infatti offre un servizio di gran lunga migliore rispetto a FR.
Se FR decidesse di mandare per tre giorni la settimana l'aereo a Brno, farebbe molti più passaggeri di quelli che sta facendo ora sulla BGY-BTS...
E poi si sa che quanto ci sono in ballo le autorità locali a richiedere un determinato volo, girano molti $oldini:D
 

Runway

Utente Registrato
8 Novembre 2005
1,500
1
KUL, Estero.
Citazione:Messaggio inserito da Jeter

Citazione:Messaggio inserito da airblue

Ma una riduzione del BGY-BTS rischia di avvantaggiare SkyEurope...
SkyEurope è comunque avvantaggiata su questa rotta. Sia per orari ma soprattutto per frequenze infatti offre un servizio di gran lunga migliore rispetto a FR.
Se FR decidesse di mandare per tre giorni la settimana l'aereo a Brno, farebbe molti più passaggeri di quelli che sta facendo ora sulla BGY-BTS...
E poi si sa che quanto ci sono in ballo le autorità locali a richiedere un determinato volo, girano molti $oldini:D
si ma FR sulla BGY-BTS e' un braccio di ferro che vuole vincere, sapevano gia' di volare in perdita su quella rotta. L'intenzione e' quella di indebolire skyeurope, e' risaputo che avrebbero yield e LF migliori su molte altre rotte...
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,068
1,410
N/D
Ma oggettivamente quante sono le possibiltà di attivazione della Bergamo-Brno di FR?

E della famosa nuova rotta FR BGY-KRK di cui si era parlato tempo fa ci sono notizie?