Ciao a tutti,
non so quanti di Voi abbiano avuto la possibilità/fortuna di potersi sedere ai comandi (seppur al suolo) di una macchina del 1943; nel caso specifico di un meraviglioso T6 di origine britannica che oramai dimora a Caselle da un pò di tempo.
Non riesco neppure a descriverVi il profumo particolare (un misto di olio, carburante e di materiali invecchiati dal tempo) che si sente solamente stando seduti nel cockpit di un aereo che ha fatto la storia dell'aviazione.
Spero di non tediarVi, ma questa meravigliosa macchina si merita tanti post per quanti anni si porta sulle ali. Ho avuto il piacere di conoscere personalmente uno dei proprietari, Davide ma per noi del forum g-BWUL, il quale mi ha illustrato in ogni dettaglio il "piccolo" gioiello che ha la fortuna di poter pilotare. L'aereo era in manutenzione, niente di grave, solo i sacrosanti controlli necessari per staccare le ruote da terra in totale tranquillità.
Ho voluto cimentarmi in scatti complicati unicamente dalla scarsità di luce naturale per vedere cosa sarei riucito a produrre. Buona visione.
Un po' di pezzi qua e la....
...e Davide intento a verificare la perfetta lettura dell'anemometro (uno dei controlli di cui parlavo prima)
ecco invece il Wasp da 550 cv; lindo e splendente come fosse nuovo di fabbrica.
l'essenzialità della strumentazione dell'abitacolo anteriore che però può trarre in inganno chi è abituato alla disposizione moderna degli strumenti.
I pannelli laterali ricchi di ogni tipo di regolazione. L'abitacolo è veramente spazioso, niente a che vedere con molti aeromobili da Aeroclub.
E per finire, l'unica concessione alla modernità: GPS cartografico per non perdere mai la rotta di casa.
Ringrazio di cuore Davide che mi ha regalato una piacevole oretta in sua compagnia e del bestione di giallo vestito.
Ps: Vi anticipo che Davide insieme ai suoi soci, ha intenzione di promuovere l'attività di una associazione di amici del T6 aperta a tutti coloro che volessero provare nel corso dell'anno esperienze particolari con un aeroplano speciale...ma lascio a lui il compito di parlarVi di questa iniziativa appena lo riterrà opportuno.
non so quanti di Voi abbiano avuto la possibilità/fortuna di potersi sedere ai comandi (seppur al suolo) di una macchina del 1943; nel caso specifico di un meraviglioso T6 di origine britannica che oramai dimora a Caselle da un pò di tempo.
Non riesco neppure a descriverVi il profumo particolare (un misto di olio, carburante e di materiali invecchiati dal tempo) che si sente solamente stando seduti nel cockpit di un aereo che ha fatto la storia dell'aviazione.
Spero di non tediarVi, ma questa meravigliosa macchina si merita tanti post per quanti anni si porta sulle ali. Ho avuto il piacere di conoscere personalmente uno dei proprietari, Davide ma per noi del forum g-BWUL, il quale mi ha illustrato in ogni dettaglio il "piccolo" gioiello che ha la fortuna di poter pilotare. L'aereo era in manutenzione, niente di grave, solo i sacrosanti controlli necessari per staccare le ruote da terra in totale tranquillità.
Ho voluto cimentarmi in scatti complicati unicamente dalla scarsità di luce naturale per vedere cosa sarei riucito a produrre. Buona visione.
Un po' di pezzi qua e la....
![](http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090925193535_P9258083.jpg)
...e Davide intento a verificare la perfetta lettura dell'anemometro (uno dei controlli di cui parlavo prima)
![](http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090925193725_P9258088.jpg)
ecco invece il Wasp da 550 cv; lindo e splendente come fosse nuovo di fabbrica.
![](http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090925193846_P9258095.jpg)
l'essenzialità della strumentazione dell'abitacolo anteriore che però può trarre in inganno chi è abituato alla disposizione moderna degli strumenti.
![](http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090925194239_P9258100.jpg)
I pannelli laterali ricchi di ogni tipo di regolazione. L'abitacolo è veramente spazioso, niente a che vedere con molti aeromobili da Aeroclub.
![](http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090925193956_P9258098.jpg)
E per finire, l'unica concessione alla modernità: GPS cartografico per non perdere mai la rotta di casa.
![](http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090925194118_P9258099.jpg)
Ringrazio di cuore Davide che mi ha regalato una piacevole oretta in sua compagnia e del bestione di giallo vestito.
Ps: Vi anticipo che Davide insieme ai suoi soci, ha intenzione di promuovere l'attività di una associazione di amici del T6 aperta a tutti coloro che volessero provare nel corso dell'anno esperienze particolari con un aeroplano speciale...ma lascio a lui il compito di parlarVi di questa iniziativa appena lo riterrà opportuno.