Trovata visa debit per volotea. Gratis


dagnfra

Utente Registrato
4 Settembre 2010
67
0
Friuli
Forse ho trovato!!!!!
Andate su https://bancore.com/ e attivate i una carta di credito visa virtuale a costo zero, sembra andare bene per acquistare i biglietti volotea, inserendo la non conteggia le commissioni in quanto la riconosce come visa debit. La ricarica costa 2,5 euro. Per il momento non devo aquistare biglietti quindi non posso verificare. Se qualcuno vuole provare.....


Sent from my iPad using Tapatalk HD
 

valuk

Utente Registrato
26 Giugno 2013
470
0
E questa? www.entropay.com
Tempo fa su Edreams.pt pagando con entropay si poteva avere dei sconti su certi voli, ovvero addirittura volare gratis in caso di tariffe minime (offerte ryanair, wizz....)
 

valuk

Utente Registrato
26 Giugno 2013
470
0
Tipo vpay? A me non funziona, comunque so sempre pagato con postepay, senza problemi.
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,403
2,146
NYC
Come detto più volte, non vanno bene, perchè in italia non esiste la visa debit attualmente. E' utilizzata per di più negli USA e Canada. Una cosa simile in Italia è la maestro del bancopostaclick ma su circuito masterdarc
Conviene veramente fare una carta apposita come Bancore per evitare le spese aggiuntive di Volotea? Vedo che si paga una commissione di ricarica del 5% (con minimo di €1,99), oltre a una commissione mensile di $0,49, una commissione per mancato utilizzo di €3,99 dopo sei mesi, una spesa di chiusura conto di €5,49. Volando spesso sicuramente si può risparmiare qualcosa rispetto al pagamento di €6 a tratta (che raramente corrisponderà a uno sconto inferiore al 5%) di commissioni, però mi sembra un po' laboriosa la cosa per un risparmio che - in termini di valore assoluto e a meno di volare ogni settimana - non sarà poi tanto significativo.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,806
786
49
Azionista LibertyLines
E tutto sto bordello andrebbe messo in piedi per risparmiare la bellezza di DODICI euro?

Posso chiedervi quanti biglietti Volotea acquistate all'anno?
Se fossero un paio a settimana, il risparmio ci può anche stare.

Ma per uno, massimo due biglietti che comprerete all'anno, -ne sono sicuro- questo castello di carte, anche volendo soltanto considerare il mostruoso tempo che avete buttato in rete per poter scovare l'arcano, è proprio necessario? Mah, io non credo.

Infine mi interessa morbosamente sapere in che modo andrete a spendere questi sacrali 12 euro.
 
Ultima modifica:

MalboroLi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Novembre 2009
6,388
74
Per un attimo leggendo il titolo ho pensato avessi trovato una VISA accanto alla porta di imbarco del T4S di Madrid
 

UM78

Utente Registrato
E tutto sto bordello andrebbe messo in piedi per risparmiare la bellezza di DODICI euro?

Posso chiedervi quanti biglietti Volotea acquistate all'anno?
Se fossero un paio a settimana, il risparmio,ci può anche stare.

Ma per uno, massimo due biglietti che comprerete all'anno, -ne sono sicuro- questo cartello di carte, anche volendo soltanto considerare il mostruoso tempo che avete buttato in rete per poter scovare l'arcano, è proprio necessario? Mah, io non credo.

Infine mi interessa morbosamente sapere in che modo andrete a spendere questi sacrali 12 euro.
+1
Mi pare si stia sfiorando il ridicolo.
 

dagnfra

Utente Registrato
4 Settembre 2010
67
0
Friuli
Semplicemente volevo informare della possibilità. Trovo scorretto quanto sta facendo volotea che mi sembra l'unica compagnia che non si è adeguata alla normativa.
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,403
2,146
NYC
Semplicemente volevo informare della possibilità. Trovo scorretto quanto sta facendo volotea che mi sembra l'unica compagnia che non si è adeguata alla normativa.
Se è vero quanto riportato da Altro Consumo (http://www.altroconsumo.it/vita-privata-famiglia/vacanze/news/volotea), Volotea opera attualmente nel rispetto della normativa vigente: i €6 a tratta non sono proposti come sovrapprezzo, bensì scontati dal costo complessivo a quotazione compiuta.
Cito:il legislatore ha previsto che il gestore di un sito, una volta fissato il prezzo di un certo prodotto o servizio, possa solo ridurlo, decidendo di effettuare uno sconto se il pagamento avviene attraverso un determinato strumento.
E' esattamente questa l'esperienza che ho riscontrato, quindi ritengo che il sito Volotea operi in conformità con le aspettative del legislatore.