Trucchi prenotazione low cost


Maverick87

Utente Registrato
Prendo ispirazione da un articolo apparso Domenica scorsa sul giornale Repubblica che ha intervistato alcuni tecnici impiegati nei siti web delle compagnie aeree low cost.
Siccome quello dei viaggi è un tema importante quando si parla di internet, ci tenevo a riportare quali trucchi e quali strategie di prenotazione adottare quando si va a cercare un volo low cost per qualsiasi destinazione.
Le spiegazioni riportate, anche se molto generiche, sono davvero interessanti perchè i prezzi dei biglietti aerei oggi non sono più fissi, cambiano ogni giorno, come fossero indici di borsa.

Quanto cosa volare da Roma a Barcellona? se si guarda il prezzo oggi per un volo tra 6 mesi, si noterà un costo alto; tra 2 mesi un prezzo medio mentre può darsi che il biglietto per partire tra 20 giorni, costa ancora meno.
Quali algoritmi governano queste oscillazioni?
Quando è conveniente prenotare un volo aereo low cost?

Il sistema dei prezzi di compagnie come RyanAir o Easyjet è governato sia dall'intervento umano, sia da un computer che, tramite sofisticati algoritmi, fissa automaticamente il prezzo, ogni ora, in base a determinati parametri segreti.

Ecco quindi che, quelli che fino ad oggi pensavano "prima si prenota, meno si spende" vengono fatalmente smentiti dai rilevamenti fatti e dall'esperienza.
Non so se avete provato a fare verifiche dopo aver comprato un biglietto, pensando di aver fatto un affare: in alcuni casi, se si fosse aspettato una settimana o qualche giorno per prenotare, si avrebbe strappato un prezzo più basso.

Il primo trucco è non farsi prendere dall'ansia di voler prenotare subito, pensando che finiscano i posti o che diventino troppo cari.
Se si prova a guardare una tariffa per partire tra 6 mesi, si nota che il prezzo è alto e non cambia nemmeno dopo un mese.
Gli algoritmi entrano in funzione circa 100 giorni prima (variabile a seconda della compagnia aerea) e, da quel momento, quella tariffa inizia a scendere.
Quindi, teoricamente, prenotare 3 mesi prima un volo aereo è la mossa migliore per risparmiare.

L'oscillazione, nei giorni successivi, tiene conto della richiesta e di tanti altri fattori.
In generale, il prezzo può ancora scendere fino a 14 giorni prima della partenza (7 o 10 giorni per le compagnie low cost) dopodiché sale inesorabilmente e non c'è più alcuna speranza di vederlo scendere.
Il computer tiene conto che, se uno ha bisogno di partire cosi in fretta, sarà disposto a spendere di più.
Sulle tratte lunghe e frequentate non è escluso che ci siano promozioni e last minute dell'ultim'ora, almeno su tratte lunghe.

Il secondo trucco per risparmiare sui viaggi in aereo è quello del giorno di prenotazione.
Mai prenotare o guardare i prezzi di Sabato e di Domenica perchè sono sempre più alti rispetto la settimana.
A quanto pare, siccome le persone hanno più tempo nei weekend, si mettono al computer e prenotano voli, esaurendo in fretta i biglietti scontati.
Questo esaurimento di posti non viene corretto da un dipendente (perchè di Domenica sta a casa) quindi non ci sono ribassi.
Il Lunedì la compagnia, con intervento manuale, rimette le offerte e le tariffe scontate.
Il Martedì è il giorno principale in cui escono le promozioni.
Il Mercoledì invece, siccome tutte le compagnie hanno ribassato i prezzi ed offerto sconti, grazie alla concorrenza, diventa il giorno migliore per prenotare al prezzo più basso.
Di Mercoledì quindi, in generale, si dovrebbero vedere tariffe e prezzi dei voli aerei più bassi rispetto a tutta la settimana.

Per quanto riguarda l'orario di partenza, pare che i voli del primo pomeriggio siano più economici anche se, per compagnie come RyanAir la mattina presto rimane l'orario migliore.

Dove cercare i voli migliori al minor prezzo possibile?
Ci sono siti che aggregano le offerte di tutte le compagnie, sia di linea che lowcost e permettono di cercare i voli aerei low cost con i prezzi più bassi.

Tra questi è famoso Sky Scanner, Momondo e Hipmunk.
Gli aggregatori però, a volte, non prendono in considerazione le promozioni delle compagnie aeree quindi, anche dopo una ricerca, conviene visitare le homepage dei vari Alitalia, Ryanair, Easyjet, WizzAir, Air Europe e guardare se ci sono promozioni ed offerte diverse

http://www.navigaweb.net/2011/04/trucchi-per-prenotare-un-volo-aereo-low.html
 

Maverick87

Utente Registrato
Due precisazioni personali.
Prenotai tempo fa un volo FR CAG-CIA e ricontrollai il prezzo alcuni giorni dopo l'acquisto e lo stesso era calato di 5,00€. Rimasi davvero stupito e pensai.. "a saperlo prima..."
Meglio andare direttamente sul sito della compagnia aerea, molte volte motori di ricerca applicano, a prima vista, degli sconti ma poi la somma da pagare è uguale se non addirittura superiore rispetto al biglietto offerto sul sito della compagnia madre.
Almeno questa è la mia particolare impressione a riguardo.
 

FR9452

Utente Registrato
14 Settembre 2011
14
0
Udine, Londra
sono proprio fandonie che non hanno nulla a che fare con quanto avviene nelle compagnie aeree, anche perchè le strategie di revenue management cambiano da compagnia a compagnia e sono strategie non algoritmi.. non c'è nulla di vero in questo articoli che continuano a uscire
 

rinco59

Utente Registrato
31 Marzo 2006
3,431
0
verona, Veneto.
www.digitaltuning.ch
sono proprio fandonie che non hanno nulla a che fare con quanto avviene nelle compagnie aeree, anche perchè le strategie di revenue management cambiano da compagnia a compagnia e sono strategie non algoritmi.. non c'è nulla di vero in questo articoli che continuano a uscire
Qualche viaggiatore esperto, frequentatore di questo forum, potrebbe smentirti, se ti spiegasse il sofisticato algoritmo che usa lui per comprare i suoi numerosissimi tickets....
 

Hurricane28

Utente Registrato
8 Febbraio 2008
1,884
0
Lecce, Puglia.
Il trucco migliore per comprare voli a basso prezzo, è quello di avere un amico "fissato" di compagnie aeree, che naviga sui siti delle stesse e che gira una e-mail ai propri amici circa le offerte.
Io ho fatto così, e ieri ho avvisato i miei amici ed abbiamo preso in date diverse a seconda delle esigenze, 20 voli "10 A - 10 R" sul Brindisi-Malpensa di Air One a 10 euro.

Saluti

Aggiorno - 26 voli - 13A e 13R
 
Ultima modifica:

rubinlami

Utente Registrato
21 Giugno 2007
1,316
83
Albania
Secondo me il metodo migliore e di comprare il biglietto e non tornare piu a vedere se il prezzo e sceso oppure salito.
 

checcomex

Utente Registrato
15 Settembre 2010
153
0
Il trucco migliore per comprare voli a basso prezzo, è quello di avere un amico "fissato" di compagnie aeree, che naviga sui siti delle stessee , che gira una e-mail ai propri amici circa le offerte ....
.....che non ha un c***o da fare durante tutta la giornata....
 
Ultima modifica: