A seguito di un intervento chirurgico mia moglie è costretta, per un certo periodo, a portare un tutore/gomitiera al braccio.
Domanda: può imbarcarsi tranquillamente o è soggetta a limitazioni? Necessita certificato medico?
Grazie
Posso solo raccontarmi la mia esperienza personale: nessun problema e nessuna domanda per un tutore al ginocchio (piu' un bel po' di metallo dentro la gamba) per un SYD-DXB-MXP e un MIA-LIS-MXP. Comunque e' sempre meglio avere un certificato medico, giusto per evitare sorprese.
Per un semplice tutore non vi è problema, ma un certificato medico è sempre utile ad accelerare le procedure di sicurezza; un certificato simile a quello che viene rilasciato ai pazienti che hanno impianti protesici per poter viaggiare in aereo.
A seguito di un intervento chirurgico mia moglie è costretta, per un certo periodo, a portare un tutore/gomitiera al braccio.
Domanda: può imbarcarsi tranquillamente o è soggetta a limitazioni? Necessita certificato medico?
Grazie
Ho viaggiato 1 mese fa con ginocchiera con supporti in metallo. All'inizio non pensandoci ho fatto suonare 2 volte il sistema, poi mmi son ricordato della ginocchiera e ho detto al personale che indossavo una ginocchiera. Mi hanno controllato a mano e mi hanno fatto passare. Per sicurezza portavo il certificato dell'operazione.
Io penserei anche ad una oculata scelta del posto rispetto all'ingombro del tutore, ad esempio se è sul braccio dx un posto finestrino a destra in modo che stia appoggiato e non ci siano rischi di essere urtati.
Un certificato medico è sempre un valido complemento in caso insorgano domande contestazioni ai controlli in sede di imbarco.