Via Bissolati - Via Barberini


AZ 1699

Utente Registrato
11 Marzo 2006
4,293
30
Ticino
Avete mai notato come esista una elevatissima concentrazione di sedi / uffici / biglietterie di compagnie Aeree in via Bissolati, via Barberini a Roma. In pratica pare come se all'epoca fosse stato pensato un distretto delle compagnie aeree.
Facendo una veloce e approssimativa ricerca ad oggi queste compagnie hanno sede e biglietterie nelle due vie:


Egyptair
Via Leonida Bissolati, 76, 00187 ROMA (RM) - LAZIO

Aeroflot Russian Airlines S.p.a.
Via Bissolati Leonida 76, 00187 ROMA (RM) - LAZIO

Jat Airways S.p.a. Belgrado
Via Bissolati Leonida 76, 00187 ROMA (RM) - LAZIO

Royal Air Maroc
Via Bissolati Leonida 76, 00187 ROMA (RM) - LAZIO

Qatar Airways - Linee Aeree Del Qatar
Via Barberini 86, 00187 ROMA (RM) - LAZIO

China Eastern Airlines Corporation Limited
Garuda Indonesia
Via Barberini 86, 00187 ROMA (RM) - LAZIO
distanza: 55 mt

Air Mauritius Ltd
Via Barberini 68, 00187 ROMA (RM) - LAZIO
distanza: 94 mt

Astra Associated Services Srl
Via Bissolati Leonida 54, 00187 ROMA (RM) - LAZIO

Thai Airways International Public co.
Via Barberini 50, 00187 ROMA (RM) - LAZIO

Royal Jordanian
Via Barberini 50, 00187 ROMA (RM) - LAZIO

Elal Israel Airlines Ltd
Via Barberini 67, 00187 ROMA (RM) - LAZIO

Us Airways
Via Leonida Bissolati 20, 00187 ROMA (RM) - LAZIO

China Airlines
Via Barberini 29, 00187 ROMA (RM) - LAZIO

Air India Limited
Via Barberini 29, 00187 ROMA (RM) - LAZIO

Air Malta
Via Barberini 23, 00187 ROMA (RM) - LAZIO

Syrian Arab Airlines Corporation
Via Barberini 13, 00187 ROMA (RM) - LAZIO

Thai Airways - Prenotazioni e Biglietteria
Piazza Barberini 50, 00187 ROMA (RM) - LAZIO

Ethiopian Airlines Corporation
Piazza Barberini 52, 00187 ROMA (RM) - LAZIO

Ma sono pienamente sicuro che 10 anni fa fossero molte più. Alitalia ad esempio aveva un enorme ufficio qua, ancora visibile su google street.
Qualcuno ne conosce il motivo? Non penso si tratti di semplice coincidenza
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,851
3,724
su e giu' sull'atlantico...
Insieme a via Veneto era considerato il triangolo dell'aviazione; praticamente tutte le compagnie aeree del mondo (del tempo) avevano i loro uffici in questo triangolo e i locali erano frequentati quasi esclusivamente da personale del settore. Uno su tutti il celebre California a Via Bissolati (che non esiste piu').
Sono cresciuto in questo triangolo, da ragazzino giravo per gli uffici chiedendo stickers e timetables, inziando a fantasticare sulle tratte long-haul dove quando appariva la scritta 747 o l'icona della cinepresa davvero era il massimo pensando alla meraviglia di volare oltre gli oceani e i continenti.
Ma non solo compagnie aeree, ma anche una miriade di agenzie viaggio, anch'esse oggi decimate.
Moltissime compagnie aeree hanno oggi chiuso i loro uffici in zona, chi a FCO (tante) , chi a Milano (altrettanto) . All'angolo Via Bissolati/San Nicola vi era la Swissair e di fronte ad Alitalia...Lufthansa; corsi e ricorsi storici...
 

miguel

Utente Registrato
25 Giugno 2014
235
1
Brianza
Agli arbori non c’era internet , tutti i vettori si collegavano con un cavo al nodo della rete SITA che sarà stato lì vicino , stessa cosa a Milano dove il vecchio nodo era in Piazza Diaz ed i vettori erano in via Albricci
 

AZ 1699

Utente Registrato
11 Marzo 2006
4,293
30
Ticino
Insieme a via Veneto era considerato il triangolo dell'aviazione; praticamente tutte le compagnie aeree del mondo (del tempo) avevano i loro uffici in questo triangolo e i locali erano frequentati quasi esclusivamente da personale del settore. Uno su tutti il celebre California a Via Bissolati (che non esiste piu').
Sono cresciuto in questo triangolo, da ragazzino giravo per gli uffici chiedendo stickers e timetables, inziando a fantasticare sulle tratte long-haul dove quando appariva la scritta 747 o l'icona della cinepresa davvero era il massimo pensando alla meraviglia di volare oltre gli oceani e i continenti.
Ma non solo compagnie aeree, ma anche una miriade di agenzie viaggio, anch'esse oggi decimate.
Moltissime compagnie aeree hanno oggi chiuso i loro uffici in zona, chi a FCO (tante) , chi a Milano (altrettanto) . All'angolo Via Bissolati/San Nicola vi era la Swissair e di fronte ad Alitalia...Lufthansa; corsi e ricorsi storici...
Grazie! Era questo il genere di risposta che cercavo.
Ma che tu sappia esisteva una ragione pratica per cui si è venuta a creare questa concentrazione? Non so come quelle dei distretti diplomatici o economiche come per i WTC?
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,851
3,724
su e giu' sull'atlantico...
Cosa era la rete SITA?
l'odierna trasmissione dati ADSL, fibra etc...dedicata pero' esclusivamente ai dati del settore aeronautico.

Al tempo ogni compagnia aveva il proprio sistema di prenotazioni che pero' aveva come base trasmissione dati comune la rete SITA (Société Internationale de Télécommunications Aéronautiques), fondata intorno agli anni 50. Le agenzie viaggi avevano lo stesso collegamento con un primordiale GDS che in Italia era ARCO, poi SIGMA, sempre collegati via SITA. Insomma, se avevi un problema di collegamento erano SIP-Telecom e SITA a gestire la famosa/famigerata "borchia" che ti installavano in ufficio.
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,423
2,630
Londra
Insieme a via Veneto era considerato il triangolo dell'aviazione; praticamente tutte le compagnie aeree del mondo (del tempo) avevano i loro uffici in questo triangolo e i locali erano frequentati quasi esclusivamente da personale del settore. Uno su tutti il celebre California a Via Bissolati (che non esiste piu').
Sono cresciuto in questo triangolo, da ragazzino giravo per gli uffici chiedendo stickers e timetables, inziando a fantasticare sulle tratte long-haul dove quando appariva la scritta 747 o l'icona della cinepresa davvero era il massimo pensando alla meraviglia di volare oltre gli oceani e i continenti.
Ma non solo compagnie aeree, ma anche una miriade di agenzie viaggio, anch'esse oggi decimate.
Moltissime compagnie aeree hanno oggi chiuso i loro uffici in zona, chi a FCO (tante) , chi a Milano (altrettanto) . All'angolo Via Bissolati/San Nicola vi era la Swissair e di fronte ad Alitalia...Lufthansa; corsi e ricorsi storici...
Io ricordo benissimo il "triangolo" che frequentavo anch'io per raccogliere scritte e orari quando andavo a Roma dagli zii. Va anche detto che in molte altre citta' c'erano "triangoli" simili. A Londra era il quadrilatero Regent Street, Piccadilly, Oxford Street, Bond Street; a New York Fifth Avenue piu' o meno intorno al Rockfeller Centre, etc.
 

OneShot

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
31 Dicembre 2015
4,180
3,620
Paris
Insieme a via Veneto era considerato il triangolo dell'aviazione; praticamente tutte le compagnie aeree del mondo (del tempo) avevano i loro uffici in questo triangolo e i locali erano frequentati quasi esclusivamente da personale del settore. Uno su tutti il celebre California a Via Bissolati (che non esiste piu').
Sono cresciuto in questo triangolo, da ragazzino giravo per gli uffici chiedendo stickers e timetables, inziando a fantasticare sulle tratte long-haul dove quando appariva la scritta 747 o l'icona della cinepresa davvero era il massimo pensando alla meraviglia di volare oltre gli oceani e i continenti.
Ma non solo compagnie aeree, ma anche una miriade di agenzie viaggio, anch'esse oggi decimate.
Moltissime compagnie aeree hanno oggi chiuso i loro uffici in zona, chi a FCO (tante) , chi a Milano (altrettanto) . All'angolo Via Bissolati/San Nicola vi era la Swissair e di fronte ad Alitalia...Lufthansa; corsi e ricorsi storici...
Che ricordi...chissà se ci siamo incrociati nel raccattare gadget vari! Io sbavavo per i modelline scala 1 a quasi niente: ce n'era uno (747 ) che aveva una parte della fusoliera in plexiglass e si vedevano i sedili, galley, bagni, ecc.
 

OneShot

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
31 Dicembre 2015
4,180
3,620
Paris
Insieme a via Veneto era considerato il triangolo dell'aviazione; praticamente tutte le compagnie aeree del mondo (del tempo) avevano i loro uffici in questo triangolo e i locali erano frequentati quasi esclusivamente da personale del settore. Uno su tutti il celebre California a Via Bissolati (che non esiste piu').
Sono cresciuto in questo triangolo, da ragazzino giravo per gli uffici chiedendo stickers e timetables, inziando a fantasticare sulle tratte long-haul dove quando appariva la scritta 747 o l'icona della cinepresa davvero era il massimo pensando alla meraviglia di volare oltre gli oceani e i continenti.
Ma non solo compagnie aeree, ma anche una miriade di agenzie viaggio, anch'esse oggi decimate.
Moltissime compagnie aeree hanno oggi chiuso i loro uffici in zona, chi a FCO (tante) , chi a Milano (altrettanto) . All'angolo Via Bissolati/San Nicola vi era la Swissair e di fronte ad Alitalia...Lufthansa; corsi e ricorsi storici...
Che ricordi...chissà se ci siamo incrociati nel raccattare gadget vari! Io sbavavo per i modellini scala 1 a quasi niente: ce n'era uno (747 ) che aveva una parte della fusoliera in plexiglass e si vedevano i sedili, galley, bagni, ecc.
 

OneShot

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
31 Dicembre 2015
4,180
3,620
Paris
Insieme a via Veneto era considerato il triangolo dell'aviazione; praticamente tutte le compagnie aeree del mondo (del tempo) avevano i loro uffici in questo triangolo e i locali erano frequentati quasi esclusivamente da personale del settore. Uno su tutti il celebre California a Via Bissolati (che non esiste piu').
Sono cresciuto in questo triangolo, da ragazzino giravo per gli uffici chiedendo stickers e timetables, inziando a fantasticare sulle tratte long-haul dove quando appariva la scritta 747 o l'icona della cinepresa davvero era il massimo pensando alla meraviglia di volare oltre gli oceani e i continenti.
Ma non solo compagnie aeree, ma anche una miriade di agenzie viaggio, anch'esse oggi decimate.
Moltissime compagnie aeree hanno oggi chiuso i loro uffici in zona, chi a FCO (tante) , chi a Milano (altrettanto) . All'angolo Via Bissolati/San Nicola vi era la Swissair e di fronte ad Alitalia...Lufthansa; corsi e ricorsi storici...
Che ricordi...chissà se ci siamo incrociati nel raccattare gadget vari! Io sbavavo per i modellini scala 1 a quasi niente: ce n'era uno (747 ) che aveva una parte della fusoliera in plexiglass e si vedevano i sedili, galley, bagni, ecc.
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,851
3,724
su e giu' sull'atlantico...
Che ricordi...chissà se ci siamo incrociati nel raccattare gadget vari! Io sbavavo per i modellini scala 1 a quasi niente: ce n'era uno (747 ) che aveva una parte della fusoliera in plexiglass e si vedevano i sedili, galley, bagni, ecc.
Esatto! Uno ricordo fosse quello della Pan Am, grandi vetrate angolo Bissolati/Salita San Nicola, un altro mi pare SQ, ufficio appresso a LH e prima di PA...
AF era su Via Veneto come AR, mentre sovente ero presso TW (Barberini) dove al booking (!) avevo alcuni amici cari.

Su tutto, nella storia magica di quel triangolo, non possiamo e non dobbiamo dimenticare il sacrificio dei colleghi morti con gli attentati alle sedi BA e LY.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
La tua classica risposta acida direi che proprio non serva.
La mia è una domanda perchè evidentemente non ne conosco il motivo. Non siamo nati tutti imparati.
Non è questione di essere imparati.
E' questione che è sempre stato cosi ovunque nel mondo. A Milano in Via Larga/Via Albricci cosi come a Parigi sugli Champs Elysees, a Londra in zona Hatton Cross, NY sulla 55esima...
 

LH400

Utente Registrato
28 Luglio 2008
2,449
137
Esatto! Uno ricordo fosse quello della Pan Am, grandi vetrate angolo Bissolati/Salita San Nicola, un altro mi pare SQ, ufficio appresso a LH e prima di PA...
AF era su Via Veneto come AR, mentre sovente ero presso TW (Barberini) dove al booking (!) avevo alcuni amici cari.

Su tutto, nella storia magica di quel triangolo, non possiamo e non dobbiamo dimenticare il sacrificio dei colleghi morti con gli attentati alle sedi BA e LY.
Confermo SQ che ricordi....quel 747 era bellissimo!
 

speedbird001

Utente Registrato
27 Febbraio 2014
872
231
Confermo SQ che ricordi....quel 747 era bellissimo!
Che tempi d'oro, Via Larga, Via Albricci, a mio padre ( 40 anni di compagnie aeree) , quando ricorda vengono le lacrime agli occhi.
Io lo accompagnavo ogni tanto , erano tutti li, salvo il mega terminal AZ di C.so Como,
brillavano le insegne, luccicavano i manifesti, le cose erano molto più esotiche di ora.
Se lavoravi per una linea aerea eri un vero privilegiato, viaggi gratis, hotel gratis, qualcuno ricorda l'interline club ??
Ora , un conoscente che lavora per una major del sabbione, mi racconta di aver volato giù per un corso, in economy, e quando ha chiesto di vedere la business class ( "solo per vedere dal vivo il prodotto"), manco l'hanno fatto salire...
Altri tempi.
 

bamby69

Utente Registrato
18 Marzo 2011
1,264
35
Io ricordo benissimo il "triangolo" che frequentavo anch'io per raccogliere scritte e orari quando andavo a Roma dagli zii. Va anche detto che in molte altre citta' c'erano "triangoli" simili. A Londra era il quadrilatero Regent Street, Piccadilly, Oxford Street, Bond Street; a New York Fifth Avenue piu' o meno intorno al Rockfeller Centre, etc.
Ricordo che a Milano era la stessa cosa tra via Larga e l'altra via che al momento non ricordo facevo incetta di timetable e sticker, oltra che le riviste di bordo io che abito in provincia andavo con lo zaino e al ritorno in treno passavo il tempo a riordinare il tutto!