Volare: In lizza offerte Alitalia, AirOne e Meridiana


goafan

Utente Registrato
VOLARE: OFFERTE IL 29;ALITALIA, AIRONE E RADICI IN LIZZA

(ANSA) - MILANO - Si avvia al capolinea la lunga vicenda di Volare, la compagnia low-cost varesina messa all'asta dopo il blocco forzato imposto nel novembre 2004 a causa di un crack finanziario da 500 milioni di euro, e rimessa in piedi dal commissario straordinario Carlo Rinaldini in attesa di trovare nuovi proprietari. Il termine fissato per la presentazione delle offerte vincolanti, dopo le manifestazioni di interesse dello scorso novembre, e' infatti il 29 dicembre, in tempo utile per concludere la gara, come previsto, entro l'anno. In particolare, dopo la prima tornata che ha visto 10 soggetti interessati, al secondo appuntamento sono attesi, per la finale, soltanto Alitalia, AirOne e la famiglia Radici, che controlla l'omonimo gruppo tessile bergamasco, affiancata da isabella Rattazzi, fondatrice insieme al fratello Lupo della compagnia Air Europe, poi assorbita dal gruppo Volare, che controlla anche Volareweb. Il commissario Rinaldini, affiancato dall'advisor Ernst & Young, dovra' poi decidere sulla base delle offerte concrete che verranno messe sul piatto dagli interessati. Ma gia' oggi c'e' chi fa il tifo per una soluzione diversa dalla possibile acquisizione da parte di Alitalia, da poco rimpolpata da un robusto aumento di capitale da un miliardo di euro, in virtu' del quale il ministero del Tesoro e' sceso al 49,9% del controllo sul gruppo. Sull'opportunita' che la compagnia varesina, oggi attiva esclusivamente a Malpensa con 3 collegamenti settimanali per le isole Mauritius e con voli giornalieri per Palermo, Catania, Bari e Napoli, ma con una dotazione di slot sugli scali di Linate, Orio al Serio (Bergamo) e Venezia, possa finire nelle mani della compagnia di bandiera, c'e' stata una levata di scudi da parte della Fit-Cisl lombarda guidata da Dario Balotta. Secondo il sindacalista, infatti, Alitalia avrebbe altri problemi da risolvere prima di potersi occupare di quelli di Volare, che invece potrebbe trovare in un socio privato il partner giusto per risollevarsi dalla crisi. In particolare il sindacalista ha spiegato che ''la compagnia di bandiera, se vuole dimostrare di aver voltato pagina, non deve ripetere l'exploit della gara di Gandalf''. Il segretario della Fit-Cisl ha ricordato infatti che ''due anni fa Alitalia, con i soldi pubblici della ricapitalizzazione, pago' un prezzo doppio rispetto ai concorrenti per comprare gli slot e non le attivita' della compagnia di Bergamo, al solo scopo di evitare che altri acquisissero i diritti aeroportuali e le facessero cosi' concorrenza''. Una mossa che pero' non ha impedito ad Alitalia ''nonostante l'oligopolio, di perdere rilevanti quote del mercato interno, senza peraltro ripristinare nessun nuovo collegamento''. L'eventuale acquisizione di Volare da parte di Alitalia, secondo Balotta, rappresenta solo un tentativo di ''comprare i concorrenti'', che in Italia ''ha avuto un altro grande precedente con effetti devastanti con la cessione dell'Alfa Romeo alla Fiat''. Inoltre, secondo Balotta, ''sarebbe assurdo che, le risorse raccolte con le garanzie pubbliche per rilanciare Alitalia in una logica di mercato, venissero di nuovo impiegate per operazioni che con il mercato non hanno assolutamente nulla a che fare''. Balotta si e' quindi rivolto al commissario Rinaldini, ricordando che '' ha superato brillantemente il primo esame con il salvataggio aziendale''. Ora, pero' deve decidere ''sapendo che solo con l'ingresso di risorse finanziarie private sara' possibile garantire l'indipendenza e la continuita' aziendale di Volare''. VE

CIAO
_goa
 

sarrebal

Utente Registrato
9 Novembre 2005
1,335
0
New York, NY, Estero.
Non ha capito un caxxo!
Nessuno vuole l'indipendenza di VA.
E' una compagnia aerea di troppo. Il mercato dice che ci sono troppe compagnie aeree in Italia.
VA non e' sopravvissuta. Non e' andata alla liquidazione perche' ha un sacco di (purtroppo) preziosi slot a LIN.
Chi se l'aggiudichera' rivernicera' l'unico aereo di proprieta' e si pappera' gli slot. Fine della storia, fine di VA.
Non voglio sembrare cinico, ma e' cosi' che funziona in qualsiasi altro paese normale.
Anzi, l'anno scorso non ci sarebbe stato nessun salvataggio e centinaia di dipendenti non prenderebbero lo stipendio stando comodamente seduti in poltrona a casa.
 

kernel

Utente Registrato
16 Novembre 2005
2,283
0
Milano, Lombardia.
E a chiunque si accasa VA sono comunque dolori per il sistema milano. Fino a oggi quei voli erano semivuoti e garantivano un "blocco" di capacità sullo scalo...
 

sarrebal

Utente Registrato
9 Novembre 2005
1,335
0
New York, NY, Estero.
Citazione:Messaggio inserito da kernel

E a chiunque si accasa VA sono comunque dolori per il sistema milano. Fino a oggi quei voli erano semivuoti e garantivano un "blocco" di capacità sullo scalo...
Se VA andra' ad AZ non ci saranno ripercussioni, anzi ci sara' un'ottimizzazione.
E poi la capacita' su LIN dovrebbe essere ridotta presto. Cosi' molti slot verranno tolti e AZ ne avrebbe un bel po' di piu'.
 

sarrebal

Utente Registrato
9 Novembre 2005
1,335
0
New York, NY, Estero.
Citazione:Messaggio inserito da kernel

che senso ha far pagare AZ (nel caso vinca) l' acquisizione di volare per poi eliminare gli slot che ha pagato?
Gli slot andrebbero eliminati in proporzione.
Ad esempio, se si decide di eliminare il 30% degli slot, si eliminera' il 30% degli slot AZ, il 30% di AP....
Fosse cosi', questi slot avrebbero un'importanza enorme.
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,279
99
Lombardia.
Citazione:Messaggio inserito da sarrebal


Gli slot andrebbero eliminati in proporzione.
Ad esempio, se si decide di eliminare il 30% degli slot, si eliminera' il 30% degli slot AZ, il 30% di AP....
Fosse cosi', questi slot avrebbero un'importanza enorme.
e se questa operazione di taglio non si farà allora saranno guai per AZ perchè se gli slots non vengono usati per 6 mesi poi decadono....
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Citazione:Messaggio inserito da airblue

Citazione:Messaggio inserito da sarrebal


Gli slot andrebbero eliminati in proporzione.
Ad esempio, se si decide di eliminare il 30% degli slot, si eliminera' il 30% degli slot AZ, il 30% di AP....
Fosse cosi', questi slot avrebbero un'importanza enorme.
e se questa operazione di taglio non si farà allora saranno guai per AZ perchè se gli slots non vengono usati per 6 mesi poi decadono....
Ma con gli slots G7 che ci fece AZ ?
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,279
99
Lombardia.
Quindi io dico che per AZ potrebbe essere un azzardo rischioso, perchè siamo realisti, se in quasi 8 anni non è stato nulla non credo che nei prossimi 6 mesi si possa risolvere tutto e quindi poi AZ dovrà usarli questi slots, e quindi sarà lei stessa a cannibalizzare MXP....
 

B787-FLR

Utente Registrato
6 Novembre 2005
4,778
0
45
Firenze, Toscana.
www.aviazionecivile.it
Volare: Meridiana conferma offerta vincolante nei tempi previsti


Radiocor - Milano, 27 dic - Meridiana conferma il proprio
interesse per Volare, nonostante solo stamani Assaereo abbia
comunicato (con una e-mail) ai possibili compratori il
rischio di problemi fiscali che potrebbero sorgere
post-gara. Lo riferiscono fonti vicine al vettore dell'Aga
Khan, ribadendo l'interesse della societa' per le rotte di
medio raggio che Volare detiene a Milano-Linate. La messa in
guardia di Assaereo (Associazione Nazionale Vettori e
Operatori del Trasporto Aereo), destinata probabilmente a
sfoltire la schiera dei dieci candidati alla compagnia low
coast, ha rimesso in moto il pool legale di Meridiana "in
vista - assicurano a Olbia - della presentazione della
proposta vincolante entro i termini previsti: domani alle
18.00".

(RADIOCOR) 27-12-05 16:39:15 (0190) 5 NNNN

http://www.tgfin.mediaset.it/tgfin/ultimissima.shtml?nRC_27.12.2005_16.39_59958
 

Boeing747

Utente Registrato
5 Novembre 2005
6,954
0
43
Varese
Citazione:Messaggio inserito da airblue

Quindi io dico che per AZ potrebbe essere un azzardo rischioso
Io dico che l'azzardo potrebbe essere di AP: oltre ai milioni per aggiudicarsela, ce ne vogliono almeno altrettanti per rendere l'investimento profittevole... è vero che al capo i soldi non mancano, ma 40-45 milioni sul piatto non sono pochi ;)
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,279
99
Lombardia.
Alla fine se poi la storia dei problemi fiscali regressi fosse confermata potrebbe essere un azzardo per tutti.

La soluzione era fare come si è sempre fatto in Italia, ossia lasciare morire nel silenzio generale VAweb e spartire a tutti gli slots equamente.
 

Boeing747

Utente Registrato
5 Novembre 2005
6,954
0
43
Varese
Citazione:Messaggio inserito da airblue

Alla fine se poi la storia dei problemi fiscali regressi fosse confermata potrebbe essere un azzardo per tutti.

La soluzione era fare come si è sempre fatto in Italia, ossia lasciare morire nel silenzio generale VAweb e spartire a tutti gli slots equamente.
E' vero... a questo punto la strategia più furba potrebbe essere alzare la posta all'asta e alla fine lasciarla vincere al concorrente, che si ritroverebbe un cappio al collo non da poco!

Marco
 

I-TIGI

Bannato
9 Novembre 2005
7,003
0
61
Milano, Lombardia.
aeroportilombardi.it
Citazione:Messaggio inserito da airblue

Quindi io dico che per AZ potrebbe essere un azzardo rischioso, perchè siamo realisti, se in quasi 8 anni non è stato nulla non credo che nei prossimi 6 mesi si possa risolvere tutto e quindi poi AZ dovrà usarli questi slots, e quindi sarà lei stessa a cannibalizzare MXP....
Caro Airblue...dopo 8 anni mo' le cose cambieranno...;)