Volare: respinto ricorso Air One
Maroni: "Alitalia assicuri occupazione"
Il tribunale civile di Busto Arsizio ha respinto il ricorso di Air One contro Alitalia per l'aggiudicazione di Volare. Ma prima del via libera il ministro del Welfare Roberto Maroni chiede assicurazioni. "Prima di assegnare la vittoria ad Alitalia per Volare Group - ha detto - ci vorrebbe da parte del governo l'acquisizione di un impegno solenne della compagnia di bandiera perché mantenga i livelli occupazionali".
Il giudice ha ritenuto che Air One avrebbe dovuto impugnare il provvedimento di ammissione davanti al Tar e non davanti al tribunale civile. "Il governo - ha spiegato ancora Maroni - ha fatto tanto per questo risultato: non vorrei che alla fine l'operazione fosse che Alitalia si prende gli slot che le interessano senza garantire i livelli occupazionali". Alitalia, ha sottolineato il ministro, "sappiamo i problemi che ha: se, nonostante questi problemi, si impegna per acquisire Volare e nell'acquisizione è previsto che debba garantire i livelli occupazionali, non vorrei che qualche problema le facesse fra qualche mese, fra qualche anno, disattendere quest'impegno".
Quindi, con un impegno più solenne e che non può essere cancellato, "magari anche con i sindacati", Maroni si sentirebbe "tranquillo, ma così non mi sento affatto tranquillo".
Serve ora una "tempestiva aggiudicazione" della gara per la vendita di Volare per evitare danni alla società. E' quanto afferma un portavoce dell' Alitalia che esprime "grande soddisfazione per la decisione del tribunale di Busto Arsizio che oggi ha respinto il ricorso di Air One su Volare". "La compagnia - afferma il portavoce dell' Alitalia - attende adesso una tempestiva definizione dell' aggiudicazione anche al fine di non provocare ulteriori danni al complesso aziendale di Volare.