volare


Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,079
1,411
N/D
Citazione:Messaggio inserito da tristarleo

non è che adesso entra in gioco anche meridiana?
Pare proprio di si, la telenovela continua...


Meridiana ed Eurofly vogliono Volare
'Abbiamo il miglior business plan per il gruppo: garantiremmo continuità aziendale, prenderemmo sia il network internazionale sia quello charter'

Meridiana riapre il dossier Volare e scrive al commissario Carlo Rinaldini ed alla direzione generale del ministero delle Attività Produttive per rinnovare l’interesse della compagnia riguardo all’acquisto del Gruppo Volare, sottolineando anche di essere pronti ad una nuova offerta economica.
Come noto, Meridiana ed Eurofly hanno presentato un’offerta per l’acquisto del complesso aziendale detenuto dal Gruppo Volare il 28 dicembre scorso. L’esito della gara non è stato reso noto ufficialmente, ma è stato piuttosto oggetto di numerosi articoli di stampa che avrebbero delineato le diverse posizioni degli offerenti. A questo riguardo, anche alla luce degli atti giudiziari che si sono susseguiti e tuttora in corso, Meridiana ha chiesto di poter conoscere l’effettiva posizione della compagnia e i criteri di scelta attuati.
Sempre riguardo alla presunta sospensione della procedura, non essendo stato notificato ufficialmente lo stato attuale della stessa, Meridiana ha ritenuto opportuno ribadire il proprio interesse all’acquisto del Gruppo Volare, significando al contempo le caratteristiche distintive, rispetto agli altri offerenti, del proprio business plan.
"Se infatti risulterebbe dalle indiscrezioni di stampa una terza posizione per quanto attiene l’offerta economica, è da sottolineare la congruità ed unicità del piano di sviluppo presentato da Meridiana ed Eurofly, in particolare rispetto alla effettiva garanzia di continuità per le risorse umane, grazie ad un piano aziendale sostenibile e ad una solida situazione patrimoniale e finanziaria degli offerenti. Meridiana ed Eurofly, fra tutti gli offerenti, sarebbero in grado di garantire sia il traffico di linea europeo, sia l’attività charter intercontinentale, verso la quale nessuno degli altri offerenti risulta attualmente strutturato, fatta eccezione per Alitalia", comunica oggi una nota congiunta delle due compagnie Guidaviaggi