Volo con AF verso Tokyo. Varie info.


Nickee

Utente Registrato
27 Febbraio 2017
328
34
Ciao a tutti, a giugno voleremo con Air France sulle seguenti tratte con un 777-200 in configurazione da 316 posti: mxp-cdg-hnd e kix-cdg-mxp.

Essendo la prima volta che volo con i francesi avrei qualche domanda:
- L'economy è in configurazione 343 salvo le ultime file che hanno i 2 posti laterali. Ci sono particolari controindicazioni, a parte il costo di 30€, nel scegliere la fila finestrino da 2?
- AF propone l'asta qualche tempo prima del volo per permettere di fare l upgrade a una cifra irrisoria?
- Lo scalo a CDG sarà di quasi 5ore, è sufficiente per fare un giro al di fuori dall'aeroporto?
- Com'è la lounge AF nel terminal 2E?

Grazie a chi potrà rispondere



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,475
8,572
Rispondo a quelle che so:

1) La fila da 2 è uguale alle altre, unica differenza è che se è in fondo potresti essere particolarmente vicino ai bagni, se ti può dare fastidio.
2) Non so
3) Da Roissy sono 30-35 minuti al centro, se non prendi quella che fa tutte le fermate, altrimenti di più. Tra anda e rianda ti sei bruciato un'ora, te ne rimane realisticamente un'altra... Vedere Roissy città può essere interessante dal punto di vista antropologico, ma nulla più.
4) Non so
 

tiefpeck

Utente Registrato
27 Agosto 2011
2,534
670
Back to Fischamend
- L'economy è in configurazione 343 salvo le ultime file che hanno i 2 posti laterali. Ci sono particolari controindicazioni, a parte il costo di 30€, nel scegliere la fila finestrino da 2?
- AF propone l'asta qualche tempo prima del volo per permettere di fare l upgrade a una cifra irrisoria?
- Lo scalo a CDG sarà di quasi 5ore, è sufficiente per fare un giro al di fuori dall'aeroporto?
- Com'è la lounge AF nel terminal 2E?
1) Non lo so.
2) Non ci ho mai provato, e credo che AF non offra l'asta. Inoltre AF è anche molto parca con gli upgrade, c'è un algoritmo e chissà come funziona.
In ogni caso, partire dal presupposto che le aste permettono di fare l'upgrade a cifre irrisorie non è un'aspettativa ragionevole, e non è quel che le compagnie aeree vogliono, perché danneggia il revenue della business. A parte chi deve fare cassa ad ogni costo, naturalmente.
3) Fuori da CDG non c'è nulla. Andare a Parigi con la RER può essere tecnicamente possibile ma mi stresserei a morte, e per far cosa?
4) In genere le lounge sono (molto) affollate e non particolarmente panoramiche, ma la qualità del cibo è discreta o anche buona (ma è finger food, ecc.) e c'è buona scelta di giornali e riviste, soprattutto in francese. Nel Terminal 2E ci sono 3 lounge (Hall K / L / M), apparentemente quella alla L sta venendo rifatta e bisogna andare altrove. Non sono cosí esperto da ricordarmi la differenza tra l'una e l'altra.
 

AlicorporateUK

Utente Registrato
9 Marzo 2009
2,928
629
Sarajevo
AF non offre l'asta, gli upgrades sono rari (ci lamentiamo di AZ ma quante volte ho visto il comandante che parla con gli amici o parenti di turno, appena passati magicamente in business, scortati dalla capo cabina).

apparentemente quella alla L sta venendo rifatta e bisogna andare altrove
Ha riaperto, seppur parzialmente (molto bella).

G
 

AlicorporateUK

Utente Registrato
9 Marzo 2009
2,928
629
Sarajevo
Com'è la lounge AF nel terminal 2E?
Ce ne sono 3, anche se tuttavia potrai visitarne soltanto una, a seconda dell'uscita da dove imbarcherà il tuo volo. La migliore, a mio parere, è quella dell'area M. Quella nell'area K (dove, tra l'altro, mi sono spesso imbarcato per Tokio), è sempre molto affollata (su entrambi i piani) ed il cibo abbastanza mediocre.

G
 

Nickee

Utente Registrato
27 Febbraio 2017
328
34
Perfetto...fondamentale aver capito che i posti da 2 non sono più larghi di quelli da 3. Seppur piccola, evito una spesa inutile.

A questo punto ce ne stiamo in aeroporto e magari, se aperta, andiamo nella nuova Lounge L se possibile.


Comunque dal numero di scioperi che fanno e da ciò che leggo sugli upgrade sembra che effettivamente af sia ben più sindacalizzata di Alitalia!

Grazie intanto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

AlicorporateUK

Utente Registrato
9 Marzo 2009
2,928
629
Sarajevo
A questo punto ce ne stiamo in aeroporto e magari, se aperta, andiamo nella nuova Lounge L se possibile
Aperta -come detto- ma no guest (dalle 7 alle 14, se non sbaglio). Il cibo e' di gran lunga superiore alle altre 2 salette e, ça va sans dire, a quelle del 2F.

Comunque dal numero di scioperi che fanno e da ciò che leggo sugli upgrade sembra che effettivamente af sia ben più sindacalizzata di Alitalia!
CDG-SIN un paio di settimane fa: 4 posti liberi in J e, con imbarco ancora in corso, la capo cabina, tra baci e abbracci, 'scorta' una coppia con figlia al seguito in business, per poi andare a salutare comandante ecc. E non è la prima volta che mi capita. D'altronde su FT ne facciamo riferimento come la AF Family & Friends' Upgrade Policy.

G
 

frubagotti

Utente Registrato
21 Marzo 2012
416
162
Berlino/Lago di Garda
Confermo, i sedili a 2 non sono più larghi e c'è del disallineamento con i sedili di fronte.
Lato finestrino dovrebbe andar bene, lato corridoio c'è il rischio (dipende dal disallineamento) che il bracciolo di fronte, quando viene alzato, tocchi contro il tuo ginocchio sinistro.
Se viaggi in coppia non è male, ma sei comunque vicino ai bagni/galley con conseguenti rumori e luce.

5 ore a Parigi non sono tante, metti 30/40 minuti per raggiungere il centro, nel momento in cui ti sposti per guardare qualcosa ha già fatto fuori un'oretta e devi già ripartire per CDG...
Secondo me non ne vale la pena...
 

tovi

Utente Registrato
12 Marzo 2008
730
0
Emilia Romagna.
Secondo il mio modesto parere il sedile (in quelli a 2) vicino al finestrino, non era così vicino al finestrino come quelli dei sedili a 3, quindi anche appoggiarsi per dormire risulta scomodo