Volo ritardato: cosa succede al check-in time?


tiefpeck

Utente Registrato
27 Agosto 2011
2,566
712
Back to Fischamend
Buonasera a tutti.

Apro una discussione su una questione che stamattina non ha avuto risposta certa quando sarebbe stato utile.

Volo KE 124 alle 8.20. Mi sveglio presto in albergo, ricevo email che il decollo è ritardato alle 11.50 causa ritardato arrivo aeromobile (non c'entrano le noccioline :D). Vabbé. Mi chiedo se posso prenderla con calma e fare colazione in albergo o devo rispettare gli orari di check in originali. (KE offre un sistema di check in online astruso, bisogna iscriversi al programma FF o comunque parlare coreano.)

La mail del ritardo non è utile perchè è in coreano e bisogna premere a casaccio su un paio di icone per avere l'inglese, e comunque non dice niente in merito all'orario del check in.

So che negli USA bisogna andare comunque all'aeroporto. Chiedo lumi alla reception dell'albergo, ma non mi sanno dire (il concierge non è ancora in servizio). Per evitare inconvenienti (tanto ormai sono ben sveglio) decido di andare comunque in aeroporto (BNE) per evitare problemi, tanto c'è la lounge (da dove vi scrivo).

Al banco del check in mi spiegano che il check in resterà aperto fino alle 10.30 o giù di lì, ovvero è prorogato visto il ritardo del volo, ma che gli handlers preferiscono fare il check in come da programma per evitare sovrapposizioni con i voli successivi. Capisco.

Qui ho capito come funziona, negli USA credo di saperlo, ma in Europa come funziona? Si può andare in aeroporto più tardi a fare il check in (o il luggage drop) o no?

Grazie.
 

spongebob

Utente Registrato
31 Luglio 2008
791
0
Buonasera a tutti.

Apro una discussione su una questione che stamattina non ha avuto risposta certa quando sarebbe stato utile.

Volo KE 124 alle 8.20. Mi sveglio presto in albergo, ricevo email che il decollo è ritardato alle 11.50 causa ritardato arrivo aeromobile (non c'entrano le noccioline :D). Vabbé. Mi chiedo se posso prenderla con calma e fare colazione in albergo o devo rispettare gli orari di check in originali. (KE offre un sistema di check in online astruso, bisogna iscriversi al programma FF o comunque parlare coreano.)

La mail del ritardo non è utile perchè è in coreano e bisogna premere a casaccio su un paio di icone per avere l'inglese, e comunque non dice niente in merito all'orario del check in.

So che negli USA bisogna andare comunque all'aeroporto. Chiedo lumi alla reception dell'albergo, ma non mi sanno dire (il concierge non è ancora in servizio). Per evitare inconvenienti (tanto ormai sono ben sveglio) decido di andare comunque in aeroporto (BNE) per evitare problemi, tanto c'è la lounge (da dove vi scrivo).

Al banco del check in mi spiegano che il check in resterà aperto fino alle 10.30 o giù di lì, ovvero è prorogato visto il ritardo del volo, ma che gli handlers preferiscono fare il check in come da programma per evitare sovrapposizioni con i voli successivi. Capisco.

Qui ho capito come funziona, negli USA credo di saperlo, ma in Europa come funziona? Si può andare in aeroporto più tardi a fare il check in (o il luggage drop) o no?

Grazie.
No. Il volo chiude,comunque, all'orario stabilito. Questo se il volo è ritardato. Le cose cambiano quando il volo viene rischedulato con un orario diverso dal normale.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,224
1,439
N/D
Ad esempio prova a controllare le partenze sul sito dell' aeroporto. Se il volo appare in partenza all' orario originale ma poi ritardato è un ritardo, se l'orario di partenza originale è cambiato è un cambio orario. :) Gli orari di apertura del check-in dovrebbero operare di conseguenza.
 

Farebasis

Utente Registrato
4 Aprile 2009
163
0
Pescara
Grazie. Scusa la domanda ingenua: come si fa a dire la differenza tra ritardato e rischedulato?
Un volo ritardato è quello simile al tuo caso: hai un orario di partenza che non viene rispettato per una certa motivazione. Quindi la compagnia ritarda il volo con tutte le conseguenze del caso (ad esempio poi si possono aprine infiniti scenari su eventuali rimborsi, riprotezioni ecc a seconda dell'entità del ritardo, ma questa è un'altra storia).
Un volo rischedulato invece è un cambio orario che impatta un certo volo da una data in poi (oppure anche occasionalmente): ma ciò avviene a livello di pianificazione voli del vettore, non è dovuto ad una situazione contingente. Ad es, il vettore X opera giornalmente la tratta FCO-DXB alle 11:15. Lo schedule change ipotetico potrebbe modificare l'orario ad esempio a partire dal 15 dicembre in avanti. Ora tali modifiche avvengono ovviamente in prima istanza su tutti i sistemi di vettore, quindi su i vari GDS ed infine anche sugli orari esposti in apt. In riferimento a questi ultimi, però, è rarissimo che tu possa visualizzare in aeroporto uno schedule change: normalmente trovi esposto l'orario di partenza (poco importa se lo schedule change è stato comunicato dal vettore una settimana prima o 24 ore prima). In genere in apt la compresenza di due orari (originale ed effettivo) si verifica sempre in occasione di ritardi.
Ultima importante differenza tra ritardo e schedule change, nel caso di schedule change la compagnia è tenuta ad informare tempestivamente tutti i pax impattati (ovvero tutti quelli in possesso di tkts acquistati, ma non ancora volati, con il vecchio orario), E ciò proprio perché in questo caso il vettore conosce anticipatamente l'evento del cambio orario (non come nel caso del ritardo che, per definizione, non può essere previsto giorni prima).
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,480
96
Ottimo thread.

Grazie. Scusa la domanda ingenua: come si fa a dire la differenza tra ritardato e rischedulato?
Rispondo ingenuamente: quando (e SE) ti avvertono del ritardo, ti dicono semplicemente che il volo è in ritardo; quando invece il volo è rischedulato, ti avvertono obbligatoriamente e, in alcuni casi, ti informano che devi accettare il cambio o richiedere il rimborso.

Per lo meno questa è la differenza che ho notato tra le volte in cui mi hanno "avvertito" del ritardo e quelle in cui mi hanno "informato" del cambio di operativo.
 

tiefpeck

Utente Registrato
27 Agosto 2011
2,566
712
Back to Fischamend
Grazie a tutti per le risposte. Mi sembra di capire che la risposta di solito sia che il volo ritardato chiude come da orario normale. Si vede che in Australia seguono un'altra regola.

In questo caso, forse conta il fatto che gli handlers avessero avuto ampio preavviso. Ho scoperto che KE 123 del 10 dicembre ha fatto inversione su Busan causa problema olio motore. Ripartito (credo con altro aereomobile, su AVHerald non c'è ancora) con 4 ore e 1/2 di ritardo, aveva poi 9 ore abbondanti di volo prima di arrivare a BNE. Comunque, come sempre accade in questi casi, alla fine un gran caos di coincidenze saltate ecc.