TRASPORTO AEREO: WIND JET VOLERA' SU MOSCA E SAN PIETROBURGO
(ANSA) - MILANO - Wind Jet e l'aeroporto internazionale Domodedovo di Mosca hanno firmato un accordo commerciale per due collegamenti settimanali con lo scalo di Forli'. Wind Jet diventa cosi' la prima compagnia non di bandiera a realizzare voli di linea tra Italia e Russia. L'accordo commerciale e' stato firmato oggi alla bit di Milano tra l'amministratore delegato della compagnia siciliana, Massimo Rantuccio, e il direttore della divisione business dell'aeroporto di Mosca Daniel Burkard. ''L'attivazione di collegamenti fra l'Italia e la Russia - ha spiegato il direttore commerciale di Wind Jet, Massimo Polimeni - rappresenta per la nostra compagnia un importante obiettivo di sviluppo in Europa. L'accordo con Domodedovo, che ci consente di utilizzare questa modernissima struttura, ci rende orgogliosi e ci consente, dopo l'apertura di voli verso la Francia, la Spagna, la Romania e la Norvegia di offrire un sempre piu' vasto network internazionale''. ''Per i turisti russi - ha sottolineato Daniel Burkard - rappresenta sicuramente una nuova importante opportunita' per visitare l'Italia, meta turistica amata dal nostro popolo. La compagnia aerea potra' servirsi delle moderne attrezzature messe a disposizione all'aeroporto di Domodedovo, il piu' importante della Russia, con un traffico annuo di 40 milioni di passeggeri. Il turismo italiano in Russia e' tra l'altro in forte crescita: ha un incremento del 50% l'anno''. Wind Jet ha confermato che il proprio hub operativo sara' Forli' e ha annunciato l'apertura di una terza base operativa nel nord Italia e nel pieno dell'alta stagione avra' un'aeromobile di scorta per eventuali back-up. Wind Jet ha anche annunciato un accordo quinquennale con Lufthansa Technic che e' il maggiore fornitore mondiale di servizi aeronautici che dara' un supporto tecnico all'intera flotta di airbus 320 della compagnia siciliana che entro l'anno passeranno da 8 a 11 e che e previsto che aumenti di altre tre unita' nel 2007. L'amministratore delegato di Wind Jet, Stefano Rantuccio si e' detto soddisfatto, perche', ha spiegato ''in Lufthansa Technic abbiamo trovato un partner eccellente e di maggiore affidabilita' per la nostra crescente flotta di airbus 320''. Il responsabile marketing di Lufthansa Johannes Bussmann ha sottolineato che ''l'accordo operativo firmato con Wind Jet comportera' tra l'altro la dislocazione di tecnici in Sicilia per assicurare la massima efficienza a questo pacchetto di esercizi''. (ANSA). TR/CIP
CIAO
_goa