Windjet: problemi ieri per il volo 562 CTA FCO


fontanarossa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,829
0
53
messina - catania, Sicilia.
Un Airbus della compagnia Wind Jet è rientrato due volte all'aeroporto di Catania per la segnalazione di un presunto guasto a bordo. L'episodio è avvenuto ieri sul volo Iv562 per Roma, con 111 passeggeri a bordo, ma la notizia si è appresa soltanto oggi. Il volo ha avuto complessivamente circa sette ore di ritardo ed è stato effettuato con un aereo diverso. Il velivolo era decollato da Fontanarossa poco dopo le 6 con destinazione Roma, ma appena superato lo Stretto di Messina si è accesa una spia che segnalava una presunta anomalia sul vettore e il comandante, per precauzione, ha deciso di rientrare a Catania. Accertamenti a terra hanno permesso di verificare che non c'erano problemi e l'aereo è ripartito. Ma una volta in volo è riapparsa la segnalazione accompagnata da vibrazioni. Anche in questo caso il comandante ha fatto marcia indietro, con nuovo atterraggio a Catania. Il volo è ripartito alle 12.40 con un nuovo Airbus. Da Wind jet sottolineano che "è stata rispettata la procedura" e che "non c'è stato alcun pericolo per i passeggeri a bordo".
 

Pisano

Utente Registrato
13 Giugno 2006
6,018
0
Pisa
A causa di questo guasto ieri il secondo daily su Pisa da Catania e' arrivato e partito decisamente in ritardo:

Arrivi Pisa :

IV 00546 CATANIA 21:05 00:33 ATTERRATO

Ripartito:

IV 00547 CATANIA 21:55 01:10 CHIUSO


Tiz
 

fontanarossa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,829
0
53
messina - catania, Sicilia.
Nel dettaglio:
IV 569 FCO CTA 2205 0128
IV 575 LIN CTA 2215 0146
IV 547 PSA CTA 2325 0225
IV 509 PMF CTA 2355 0051
IV 595 VCE CTA 0025 0214

Direi niente male davvero, per fortuna non è più una regola
 

I-AIGH

Utente Registrato
17 Maggio 2008
1,694
8
IV 569 FCO CTA 2205 0128
IV 575 LIN CTA 2215 0146
IV 547 PSA CTA 2325 0225
IV 509 PMF CTA 2355 0051
IV 595 VCE CTA 0025 0214
Ammazza che ritardi... ma questo effetto a catena com'è possibile?
 

enrico michele

Utente Registrato
13 Novembre 2007
769
0
Casa mia
ultimamente accade spesso che il computer di bordo dell a320 segnali anomalie... a me 2 settimane fa e' successo una cosa simile sul volo prima MXP/FCO e poi FCO/PMO di easyjet... il primo volo ha subito 1,10 di ritardo.. il secondo 7 ore. A quanto ne so l aeromobile doveva essere lo stesso... che gia al mattino aveva avuto problemi all' avionica e aveva richiesto l intervento dei tecnici!!... infatti alla fine l'effetto ritardo a catena ha determinato lo scostamento notevole dell orario di partenza del volo FCO/PMO partito alle 19,40 invece che alle 12,25
 

radial360

Utente Registrato
6 Maggio 2009
303
0
MAD
thrustidle.romaspotters.it
lasciamo perdere la sera dell'altro ieri. La Pisa l'ho fatta io, e quindi so bene di cosa parlate :) Comunque, siamo riusciti a guadagnare sullo schedulato (ritardato) circa 20 minuti ad andare e altri 25 a ritornare... abbiamo fatto il possibile.

Fatto stá che si é rotto un aeroplano e quindi sono saltati tutti i suoi voli, che sono poi stati inseriti negli operativi degli altri aeroplani che peró giá stavano girando pieni pieni. Questo é il motivo dei ritardi a catena. Un aeroplano faceva la CTA LIN CTA e ha dovuto fare per esempio, CTA LIN CTA FCO CTA. Un'altro faceva CTA PMF CTA e ha dovuto fare CTA PMF CTA VCE CTA... e cosí via.

Ragazzi sono cose che succedono ovunque... anche Alitalia non ha piú gli aeroplani di backup che aveva prima.
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,816
1,236
Rapallo, Liguria.
A mero titolo di cronaca,e senza volontà di infierire sulla categoria dei giornalisti,segnalo un articolo dai toni drammatici su La Repubblica cartacea di oggi,con tanto di pessime uscite del Codacons che vogliono aerei NUOVI...no comment come al solito