Venezia, 27 settembre 2017 – Volotea , la compagnia aerea che collega medie e piccole destinazioni in Europa, ha annunciato già da oggi le nuove rotte per l’estate 2018 in partenza da Venezia. Il vettore, che riconferma tutto l’operativo voli, aggiungerà ai suoi cavalli di battaglia due nuovi collegamenti verso Saragozza (al via dal 4 giugno con 2 frequenze settimanali per un’offerta totale di 8.500 posti) e Karpathos (al via dal 3 giugno una volta a settimana per un totale di 2.750 posti). Sale così a 36 il numero di destinazioni (9 domestiche e 27 all’estero) raggiungibili dallo scalo veneziano a bordo degli aeromobili del vettore. Ottime le performance Volotea che, nel solo periodo estivo, ha trasportato circa 345.700 passeggeri (+10% rispetto all’estate 2016).
“Annunciamo con grande piacere i nuovi voli in partenza dal Marco Polo alla volta di Saragozza e Karpathos, rafforzando l’asse turistico che in questi ultimi anni abbiamo contribuito ad alimentare da e per Venezia – commenta Valeria Rebasti, Commercial Country Manager Volotea in Italia. – Grazie a queste due importanti novità, al Marco Polo potremo contare su di un portfolio di 36 rotte, attestandoci nuovamente al primo posto per numero di destinazioni collegate.” Ma non è tutto! Venezia, si fregia inoltre di un altro importante risultato: è infatti il primo aeroporto nel network del vettore per numero di mete collegate.
“Per la nostra Società è una grande soddisfazione vedere che Volotea continua ad incrementare i suoi collegamenti al Marco Polo ” – dichiara Camillo Bozzolo, Direttore Commerciale Aviation del Gruppo SAVE – “L’espansione del network della compagnia è un segnale di forte radicamento nel nostro territorio e di progressiva fidelizzazione dell’utenza in un arco di oltre cinque anni, da quando Volotea scelse Venezia come prima base operativa”.
Sin dall’inizio della sua attività, nel 2012, Volotea ha creduto nelle potenzialità dello scalo e ha continuato ad investire, trasportando ad oggi più di 2.940.000 passeggeri da e per Venezia. I numeri testimoniano l’importante impegno del vettore nel proporre costantemente nuove destinazioni di elevato appeal e grande vitalità: per il 2018, infatti, la compagnia scenderà in pista con 7.000 voli pari a 1.000.000 biglietti in vendita al Marco Polo.
L’anno prossimo, quindi, il vettore collegherà il Marco Polo con 9 destinazioni in Italia – Alghero, Bari, Brindisi, Cagliari, Catania, Lampedusa, Olbia, Palermo e Pantelleria – e 27 all’estero: Bordeaux, Marsiglia, Nantes e Tolosa in Francia, Alicante, Asturie, Bilbao, Malaga, Palma di Maiorca, Santander e Saragozza (novità 2018) in Spagna. Da non dimenticare poi i voli verso Spalato e Dubrovnik in Croazia, Atene, Corfù, Creta, Cefalonia, Karpathos (novità 2018), Kos, Mykonos, Preveza Lefkada, Rodi, Samos, Santorini, Skiathos e Zante in Grecia e, infine, Praga nella Repubblica Ceca. E una speciale promozione è stata ideata per il lancio delle nuove rotte in partenza da Venezia: sarà infatti possibile acquistare biglietti con tariffe a partire da 9 Euro verso Karpathos e Saragozza.
A Venezia, Volotea festeggia un altro importante risultato. Nel periodo estivo (1 giugno – 31 agosto 2017) sono stati infatti circa 345.700 i passeggeri che hanno scelto Volotea per atterrare o decollare dallo scalo veneziano. Un numero importante, che conferma il percorso di crescita forte e costante del vettore a Venezia: basti pensare che rispetto allo stesso periodo del 2016 i passeggeri transitati dal Tessera con Volotea hanno fatto registrare un incremento del +10% (giugno-agosto 2017 vs giugno-agosto 2016).
“Venezia si conferma uno scalo di fondamentale importanza per le strategie di sviluppo di Volotea. Il nostro obiettivo è di continuare a lavorare in sinergia con l’aeroporto Marco Polo al fine di offrire ai passeggeri collegamenti diretti e veloci per raggiungere un numero sempre più ampio di destinazioni. – continua Rebasti. – Per la gioia dei vacanzieri veneziani, con le novità dell’estate 2018 Volotea incrementerà del 5,8% il numero di mete raggiungibili, offrendo un bouquet di destinazioni fra le più apprezzate durante i mesi caldi”.
Volotea ha conquistato i passeggeri grazie all’affidabilità del servizio offerto: più di 9 su 10 consigliano il vettore a parenti e amici (tasso di raccomandazione pari al 91,28%)
CRESCITA NEL 2017
Nel 2017 Volotea ha aggiunto più di 40 nuove rotte per un totale di 243 collegamenti in 79 città di medie e piccole dimensioni, in 16 Paesi europei: Francia, Italia, Spagna, Germania, Grecia, Croazia, Repubblica Ceca, Israele, Albania, Moldavia, Portogallo, Malta, Regno Unito, Austria, Irlanda e Lussemburgo. Volotea stima di trasportare 4,3 milioni di passeggeri nel 2017.
Il 5 aprile 2017, Volotea ha celebrato il suo quinto anniversario, mentre a settembre ha raggiunto quota 14 milioni di passeggeri trasportati dall’avvio del suo primo volo nel 2012.
Nel 2017 la low cost potrà contare su nove basi operative: Venezia, Nantes, Bordeaux, Palermo, Strasburgo, Asturie, Verona, Tolosa e Genova. Volotea è prima per numero di destinazioni raggiungibili in tutte le sue basi (ad eccezione di Tolosa). Il team Volotea quest’anno sarà composto da 875 dipendenti, in seguito all’apertura di 150 nuove posizioni generate dalla rapida crescita del vettore.
Nel 2016 Volotea ha sperimentato un significativo incremento in termini di voli operati, diventando la compagnia aerea low cost che è cresciuta più velocemente tra le grandi low cost europee. Il vettore ha chiuso il 2016 con un tasso di raccomandazione del 92,5% e si è classificata, a chiusura del 2016, come quarta compagnia aerea low cost più puntuale al mondo e terza in Europa. Infine, Volotea è stata selezionata dai TripAdvisor Travellers’ Choice 2017 come la migliore compagnia aerea basata in Italia, Francia e Spagna nella categoria “Europe Regional and Low Cost”.
Volotea quest’anno opera nel suo network di destinazioni con una flotta di 28 aeromobili, tra cui Boeing 717 e Airbus A319. Entrambi gli aeromobili, riconosciuti per affidabilità e comfort, dispongono di sedili reclinabili e sono il 5% più spaziosi della media. Più del 40% dei voli in programma per il 2017 verrà operato con gli Airbus A319, l’aeromobile scelto per accompagnare la crescita futura del vettore.
Volotea prevede di diventare operatore 100% Airbus nei prossimi anni. Questa decisione strategica permetterà al vettore di incrementare del 20% la sua capacità di trasporto passeggeri, passando dagli attuali 125 posti ai 150 dei nuovi Airbus e di operare rotte più lunghe, approcciando così nuovi mercati.
6 comments
Your point of view caught my eye and was very interesting. Thanks. I have a question for you.
Great news about Volotea expanding its routes from Venice! It’s always exciting to see more travel options opening up. For frequent travelers, managing files and documents on the go can be challenging. That’s why I find TeraBox no ads incredibly useful for seamless, ad-free cloud storage, making travel even more hassle-free
Volotea’s expansion at Marco Polo is impressive, especially with the addition of Saragozza and Karpathos. The steady growth in passenger numbers shows how well the airline is meeting travelers’ needs. For those who enjoy strategic games during flights, 3 patti no ads offers a seamless experience to pass the time.
Volotea’s continued expansion at Marco Polo Airport is impressive, especially with the new routes to Zaragoza and Karpathos. The steady growth and passenger numbers reflect strong demand for convenient travel options. It’s great to see airlines investing in connectivity like this. Looking forward to seeing how these expansions impact travel trends! For those concerned about online security while booking flights, tools like smadavs.com can help keep devices safe.
Great to see Volotea expanding its network from Venice! Adding Zaragoza and Karpathos as new destinations will definitely enhance travel options for both tourists and locals. The steady growth in passenger numbers shows how well the airline is meeting demand. For those planning a smooth trip, finding the right travel resources can make all the difference—carx street no ads helps ensure a seamless experience on the go.
Great post! It’s exciting to see Volotea expanding its network and adding new routes from Venice to Zaragoza and Karpathos. This growth really highlights the increasing demand for both leisure and business travel to these destinations. It’s impressive how Volotea has continually improved its services and expanded its offerings. As someone who enjoys efficient travel, I’ve also been looking into ways to enhance my mobile experiences on the go—something like Bitlife no ads has been a great way to enjoy entertainment without interruptions. Keep up the great work, and I look forward to seeing even more updates from Volotea!