California, Arizona, Nevada: ricordi di un viaggio irripetibile


Chris76

Utente Registrato
6 Novembre 2005
5,619
0
48
PINIK INBOUND
www.airphototicino.com
Ciao a tutti,

un giorno spero di trovare il tempo per proporvi un TR dettagliato, con tante foto e spiegazioni. In questo periodo, purtroppo, non ne ho il tempo e le foto scattate durante un viaggio effettuato negli USA con Marco rischiano di finire in soffitta.

Abbiamo così pensato di proporvi una ridotta selezione di scatti, sperando vi siano graditi.

Il viaggio: partenza alla volta di Los Angeles ad inizio marzo, dove resteremo per 2 settimane.

Lo scopo: per Marco, che sta ultimando la formazione ATPL, accumulare un bel po' di ore; per il sottoscritto, approfittare di un'occasione che difficilmente si ripeterà.

La nostra base, per i primi 6 giorni, sarà l'aeroporto Daugherty di Long Beach, dove ha sede la scuola di volo Angel City Flyers (www.angelcityflyers.com ): qui noleggeremo il Diamond DA40 che ci accompagnerà per quasi due settimane e approfitteremo delle conoscenze degli istruttori per introdurre Marco al volo VFR negli States. Dal 7° al 14° giorno, poi, ce ne andremo da Long Beach soli soletti, e voleremo tra California, Nevada e Arizona.

Spazio ora a qualche fotografia.

N183DF: senza mai un problema, questo bel macinino ci ha portati dove desideravamo per quasi 2 settimane. Indimenticabile.
Alle spalle dell'aereo, gli hangar della scuola di volo.





Una veduta di Long Beach durante uno dei tanti atterraggi e touch & go effettuati nei primi giorni di "istruzione":



Decollo dal San Bernardino International, aeroporto di notevoli dimensioni ma ormai praticamente deserto e inutilizzato: sull'apron si riconoscono alcuni 727 e un 747SP.



Nuovamente a Long Beach con un temporale che si avvicina. È ora di tornare in albergo.



Ogni aeroporto, anche il più piccolo o periferico, offre all'appassionato regali che in Europa ci sognamo...

Qui siamo a Chino Airport:





Sulle montagne californiane, in avvicinamento all'aeroporto di Big Bear City a oltre 2'200 m di altitudine, 500 più di Samedan!



Dai monti all'Oceano Pacifico: finale per la pista 22 di Catalina Island.



Uno dei numerosi sorvoli attraverso il VFR-Corridor sulla verticale di LAX-Intl.:



Nel deserto, un aeroporto e attorno il nulla.
Avvicinamento alla pista di Twentyninepalms:



Come in un film:



Paesaggi indimenticabili. Qui siamo a Sedona pochi secondi dopo il decollo di primo mattino:



Short final per la pista dell'aeroporto regionale Good-Year di Phoenix:



Sorvolo di Victorville, con tanti aeroplani in storage:



Appena decollati da Mojave Airport:



Finale per la pista dell'Henderson Executive Airport, con Las Vegas sullo sfondo, a sinistra.



Ultimo scalo prima della riconsegna dell'aereo a Long Beach.
Dalla camera dell'Hotel Radisson di Santa Maria, a nord di Los Angeles, possiamo tenere d'occhio il fedele DA40.



In totale, 45 ore di volo, più di 20 aeroporti visitati e oltre 6300 km volati, quasi come da Lugano a New York.

Chris e Marco
 
Ultima modifica:

BRUFCO-AZ

Utente Registrato
9 Novembre 2005
864
0
Bruxelles, Estero.
Trovare le parole adatte per commentare questo viaggio e queste fotografie é davvero molto difficile :)

Ti faccio i complimenti con un pizzico d'invidia ;)

Per il resto, standing ovation!!!
 

LeoSP590

Utente Registrato
20 Maggio 2010
96
0
Lugano
Bhe,io ho avuto la fortuna di dirtelo a quattr'occhi,giro spettacolare e complimenti a te e a Marco per le foto e i TR!
 

sochmer

Utente Registrato
12 Agosto 2009
1,260
0


vedo male o quel DC8 con dietro il 737 è un DC8 che veste ancora la livrea AZ? :astonished:
 

Ennio

Utente Registrato
27 Settembre 2006
1,060
0
59
Dossobuono, Veneto.
Sono senza il Fiato...mamma mia.... sicuramente una tappa a CHINO e al resto la devo fare io e la "tigre" alias Seventy.
grazie per averle condivise sono uno spettacolo puro, ti quoto il sorvolo a Klax, bellissima foto..non da meno il resto.
ciao,Ennio
 

Will'88

Utente Registrato
24 Gennaio 2010
779
0
un viaggio a dir poco magnifico, che paesaggi...
tanti complimenti per le foto, un enorme in bocca al lupo per l'amico Marco, e.... sì, un po' di invidia non posso nasconderla :)