Dipende dagli usi che fai
Ricorda che se non ne fai un uso prettamente professionale ma solamente amatoriale non esiste spendere tanto per un corpo macchina e poi avere ciò che veramente conta (l'obbiettivo) scadente.
Un'ottica di grande qualità rende foto migliori anche su vecchi corpi macchina rispetto a quelli da te citati.
50D e 7D hanno formato APS-C mentre la 5D è una FF e quindi per un uso veramente professionale (e costa)
tra 50D e 7D è chiaro che con la 7 usufruisce del vantaggio dei video in full HD (se li fai) e una maggiore integrazione di nuove interessanti componenti simili alla 5D, ottieni sicuramente un ottimo compromesso e ottieni un corpo che ti regala grandissime soddisfazioni, ma devi sempre aggiungere un'ottica di qualità.
La 50D è di per sé a fine serie, in quanto si attende la sua uscita di produzione per l'arrivo della 60D (anche la 40D è andata in pensione), a quanto pare però, le sorelle 40D e 50D hanno "segnato il mercato" soprattutto quella minore per un rapporto qualità/prezzo straordinario in quanto questi corpi fanno parte del corredo di moltissimi professionisti che le usano al posto delle costosissime ammiraglie (Vedi Eos-1 Mark). Chiaramente con la 50D non usufruisci per esempio della funzione video, qualche "vezzosità" della 7D, la grande qualità della 5D, ma associandoci una grande ottica ben referenziata potrai ottenere delle foto eccezionali e potrai regalarti degli scatti "importanti"
Se non hai problemi di budget è normale che ti dica di puntare alla più costosa, ma devi vedere quanto sei disposto a spenderci "vicino" per l'ottica
Facci sapere