LHR - Heathrow. 23-08-10 due ore in Paradiso


daol

Utente Registrato
24 Marzo 2010
343
2
57
Verona
www.theaviation.net
Prima di tutto bravi e complimenti a tutti per le vostre foto.
Eccomi di ritorno dalla terra d'Albione. Settimana piena e intensa come solo Londra e poche altre metropoli possono fare.
Moltissimi gli spunti a carattere aeronautico tra musei e manifestazioni. L'ultimo giorno, mentre il resto della famiglia spendacciava da Harrods io mi sono ritagliato due orette (sole due purtroppo) a Heatrow nel famoso spotting point di Myrtle Avenue.
Il tempo come al solito andava e veniva ma tutto sommato sono stato fortunato (in centro a Londra diluviava). Ecco qualche scatto tra i più significativi per me.
Spero siano graditi.

















































E’ tutto, ho tralasciato il traffico minore (si fa per dire). A presto con altre foto del RAF Museum di Hendon.
Ciao
 

speedbird437

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,534
0
www.volarevirtual.com
Bellissime! LHR è proprio il paradiso per i fotografi.

Ascolta, l'ultima volta che ho provato a visitare il museo della RAF a Hendon sono finito in una zona popolare del posto dove il giorno prima avevano preso un tizio a colpi di crick:( come ci sei arrivato?
 

daol

Utente Registrato
24 Marzo 2010
343
2
57
Verona
www.theaviation.net
Bellissime! LHR è proprio il paradiso per i fotografi.

Ascolta, l'ultima volta che ho provato a visitare il museo della RAF a Hendon sono finito in una zona popolare del posto dove il giorno prima avevano preso un tizio a colpi di crick:( come ci sei arrivato?
Arrivarci, almeno con la tube è molto facile.
Tube Northern line (Nera), uscita a Colindale, anche se il museo è a Hendon devi fermarti alla successiva.
Uscito dalla metro giri a sinistra e attraversi subito la strada.
Prosegui sempre a sinistra seguendo il marciapiede per circa 400-500 metri fino ad arrivare ad una rotonda, l'attraversi tenendo sempre la sinistra (occhio a guardare dalla parte giusta quando attraversi :D:D:D). Già qui trovi le indicazioni del museo ma in ogni caso prosegui sempre sul marciapiede per altri 500 metri, il museo è sulla tua destra.
Io ci sono stato l'ultima volta 12 anni fa e i cambiamenti sono stati tanti, ovviamente in meglio. E' più agibile, luminoso ed il personale disponibilissimo. Io ho fatto conoscenza con un custode modellista come me che mi ha permesso di fare alcune foto da angolazioni diverse nelle parti vietate al pubblico, ovviamente non c'era ressa quindi non ha rischiato il licenziamento, ma se chiedi ti permettono di vedere meglio alcuni aerei.
Spero di esserti stato utile.
Ciao
 

ras78

Utente Registrato
25 Aprile 2007
339
0
46
Camairago, Lombardia.
Bellissime!!! Cavolo, i colori dei cieli inglesi sono fantastici e creano un ottimo contrasto con le livree degli aerei. Da quello spotting point secondo te si riesce a fotografare decentemente con un 55-200?
 

grendel

Utente Registrato
13 Aprile 2010
185
0
LIPX
Una spottata coi fiocchi, complimenti Davide.
Su tutte il 777 American One World, sublime.
ciao