News flotta Alitalia-CAI - Parte 2


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

AirFrance777

Utente Registrato
23 Febbraio 2010
447
1
Paris [LFPG]
Il discorso non era mio, riportavo semplicemente quelle che sono le comunicazioni ufficiali dell'azienda. Per il resto è tutto un "ho sentito che..." e le varie deduzioni.
Se poi arriverà il 190 io ne sarò contento, e lo sarò comunque in 2 casi su 3.
Mio caro, è tutto fuorchè una voce di corridoio; sai com'è, a lavorare trent'anni in un'azienda prima o poi qualche "amico" ce lo si fa per forza.
 

alitaliaboy

Utente Registrato
16 Luglio 2007
2,319
4
.
Diciamo che per l'uso che ne fa AZ sono troppo sfruttati, hanno problemi tecnici ogni 2x3 e caricano pochissimi bagagli.

In compenso consumano poco e sono divertenti da pilotare e da viaggiare

Mi dispiace contraddirti ma il del CRJ si può dire tutto meno che sfruttato, a volte tra un transito e l'altro sta ore fermo. Confermo quello che dice EI-MAW sotto la manutenzione di AirOne prima della fusione, erano trattati come gioielli, a ogni tratta c'era il tecnico sottobordo, ora è meglio lasciar perdere, i tecnici sono un miraggio.
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,177
1,498
Mio caro, è tutto fuorchè una voce di corridoio; sai com'è, a lavorare trent'anni in un'azienda prima o poi qualche "amico" ce lo si fa per forza.
Guarda, non sto mica facendo la guerra a chi ha ragione eh. Tanto le cose andranno come andranno a prescindere da come la vedo io, te, e tutti gli altri qui. Sappiamo tutti gli interessi che ci sono di mezzo.

Io spero vada così: "scelgono" Embraer, piazzano un ordine di 20 macchine, i 170 XM non escono più ma vengono tenuti, arrivando così in futuro a quelle famose 27 macchine di cui si parla tanto (6 ora + i 20 ordini, manca una ma è un conto alla carlona). Come iniziano a arrivare i 190, a ogni aereo che entra, esce un CRJ. Nei mesi precedenti si iniziano a fare i passaggi macchina da Bombardier a Embraer facendo passare i 170 sotto COA CT. I naviganti XM passano su Airbus e in XM viene piazzato un A320, facendo copia/incolla dell'esperienza VE. Un anno di tempo per far entrare 10 EMB e sostituire i CRJ e un altro anno per ingrandire la flotta con le altre 10 macchine.
Sono pazzo? Ma lo spero.
 

billypaul

Utente Registrato
Mi dispiace contraddirti ma il del CRJ si può dire tutto meno che sfruttato, a volte tra un transito e l'altro sta ore fermo. Confermo quello che dice EI-MAW sotto la manutenzione di AirOne prima della fusione, erano trattati come gioielli, a ogni tratta c'era il tecnico sottobordo, ora è meglio lasciar perdere, i tecnici sono un miraggio.
Si stava meglio quando si stava peggio insomma...:D
 

billypaul

Utente Registrato
Guarda, non sto mica facendo la guerra a chi ha ragione eh. Tanto le cose andranno come andranno a prescindere da come la vedo io, te, e tutti gli altri qui. Sappiamo tutti gli interessi che ci sono di mezzo.

Io spero vada così: "scelgono" Embraer, piazzano un ordine di 20 macchine, i 170 XM non escono più ma vengono tenuti, arrivando così in futuro a quelle famose 27 macchine di cui si parla tanto (6 ora + i 20 ordini, manca una ma è un conto alla carlona). Come iniziano a arrivare i 190, a ogni aereo che entra, esce un CRJ. Nei mesi precedenti si iniziano a fare i passaggi macchina da Bombardier a Embraer facendo passare i 170 sotto COA CT. I naviganti XM passano su Airbus e in XM viene piazzato un A320, facendo copia/incolla dell'esperienza VE. Un anno di tempo per far entrare 10 EMB e sostituire i CRJ e un altro anno per ingrandire la flotta con le altre 10 macchine.
Sono pazzo? Ma lo spero.
Sarebbe tanto bello....
Magari arrivare tipo al 2015 con:

B777 (e poi chissà A350)
A330
A320/319
E190/170
 

Mikkio

Utente Registrato
16 Gennaio 2009
3,706
25
I 321 non ti piacciono? :D........io intanto arriverei al 2015, Boeing, Airbus, Embraer o Bombardier che sia ha ha ha ha
dovrebbero riconvertire qualche ordine di 320 in 321 visto che i primi presi in consegna da az iniziano ad avere una certa età
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Guarda, non sto mica facendo la guerra a chi ha ragione eh. Tanto le cose andranno come andranno a prescindere da come la vedo io, te, e tutti gli altri qui. Sappiamo tutti gli interessi che ci sono di mezzo.

Io spero vada così: "scelgono" Embraer, piazzano un ordine di 20 macchine, i 170 XM non escono più ma vengono tenuti, arrivando così in futuro a quelle famose 27 macchine di cui si parla tanto (6 ora + i 20 ordini, manca una ma è un conto alla carlona). Come iniziano a arrivare i 190, a ogni aereo che entra, esce un CRJ. Nei mesi precedenti si iniziano a fare i passaggi macchina da Bombardier a Embraer facendo passare i 170 sotto COA CT. I naviganti XM passano su Airbus e in XM viene piazzato un A320, facendo copia/incolla dell'esperienza VE. Un anno di tempo per far entrare 10 EMB e sostituire i CRJ e un altro anno per ingrandire la flotta con le altre 10 macchine.
Sono pazzo? Ma lo spero.
ma pazzo neanche tanto, il problema e' che il mercato per tutte ste macchine al momento non c'e' puio solo sperare che vengano sostituite con qualcosa di piu' nuovo,
il 190?? e' in praticala stessa cosa del crj tanto vale tenersi quel che c'e' , sai quanta rba devi cambiare e soldi devi spendere solo per far contento qualche pilota...acqua acqua..
 

Mikkio

Utente Registrato
16 Gennaio 2009
3,706
25
scusa comandante e su rotte come tlv o il cairo che aerei utilizzeranno se non i 321, con i 320 c'è una diminuzione dei posti?
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Puntare sul mercato domestico per risollevare i conti non rende un vettore come AZ regional.
Regional non vuol dire che impiega velivoli regional o che usa i nb come tali ,
e' un concetto diverso per le compagnie rispetto alla fotta(il cargo ad es ne ha un'altro)al momento e' una regional, la flotta di lungo raggio e' piccolissima
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.