[FCO 22-10-2010] E la luna bussò ..... alle porte del buio.


Bibbi

Utente Registrato
17 Dicembre 2005
2,912
0
Roma, Lazio.
Grazie a tutti.
Per gli exif ci sono nelle foto, ricordo sempre il freeware Opanda iexif per leggerli.
A parte questo, la cosa importante è fotografare quando ancora c'è chiarore in cielo per fermare gli aerei, (La Bertè che diceva "alle porte del buio" non l'ho scritto a caso) ho scattato ad 1/800 (purtroppo il mio obiettivo ha apertura massima 5,6, ma magari qualcuno potrebbe avere un 400 2,8), Si può fare anche con ottiche più corte però conseguentemente la luna sarà più piccola.
Forse anche 1/640 o 1/500 sarebbe bastato.
La cosa difficile (almeno per me lo è stata nei decolli da FCO) è trovarsi in asse, sembra che tutti gli aerei passino per lo stesso punto, almeno nei momenti iniziali del volo, ma non è così, chi sta un po a destra, chi a sinistra. Anche la luna si muove abbastanza veloce, come la luce che svanisce.

Ciao
 

rainbow

Utente Registrato
23 Gennaio 2009
1,458
0
a meta' strada tra Venere e Marte
La cosa difficile (almeno per me lo è stata nei decolli da FCO) è trovarsi in asse, sembra che tutti gli aerei passino per lo stesso punto, almeno nei momenti iniziali del volo, ma non è così, chi sta un po a destra, chi a sinistra. Anche la luna si muove abbastanza veloce, come la luce che svanisce.
ma tu hai - come al solito - magistralmente colto l'attimo fuggente....
Foto splendide.
Bravo Bbb.
 

gorini_roberto

Utente Registrato
5 Febbraio 2007
3,270
0
genova, Liguria.
Belle e suggestive le foto, di grande interesse i dettagli tecnici.Come sempre,fondamentale trovare il luogo giusto al momento giusto.Peccato che a GOA non ci sia una zona dove poter provare......