Grazie a tutti.
Per gli exif ci sono nelle foto, ricordo sempre il freeware Opanda iexif per leggerli.
A parte questo, la cosa importante è fotografare quando ancora c'è chiarore in cielo per fermare gli aerei, (La Bertè che diceva "alle porte del buio" non l'ho scritto a caso) ho scattato ad 1/800 (purtroppo il mio obiettivo ha apertura massima 5,6, ma magari qualcuno potrebbe avere un 400 2,8), Si può fare anche con ottiche più corte però conseguentemente la luna sarà più piccola.
Forse anche 1/640 o 1/500 sarebbe bastato.
La cosa difficile (almeno per me lo è stata nei decolli da FCO) è trovarsi in asse, sembra che tutti gli aerei passino per lo stesso punto, almeno nei momenti iniziali del volo, ma non è così, chi sta un po a destra, chi a sinistra. Anche la luna si muove abbastanza veloce, come la luce che svanisce.
Ciao