andreapinti
Utente Registrato
confermo..IDISO ha fatto la 786 mxp nrtI-DISO credo sia ormai tornato col nuovo vestitino:
http://www.jetphotos.net/viewphoto.php?id=6958368
Mentre I-DISU è andato a Tel Aviv:
http://www.planepictures.net/netshow.php?id=989912
http://www.planepictures.net/netshow.php?id=990272
Spero inoltre che diano presto una lavata ad EI-EJG perché è indegno!
Occhio però a prendere questi listini come quelli di Quattroruote. Sono solo prezzi indicativi. Come anche accade per i concessionari delle auto, un conto è il prezzo di listino, un conto è quello che il venditore fa poi effettivamente all'acquirente, che spesso è molto più basso (a maggior ragione se vengono acquistati a/m in buon numero)A riguardo dei regional segnalo l'interessante post apparso su flightglobal
http://www.flightglobal.com/articles/2010/10/26/348855/world-airliners-regional-rise.html
Notare la tabella con i prezzi dei vari modelli, l'SSJ100 sta sotto di diversi milioni rispetto a tutti gli altri (anche se pesa di più)
No.Ma con l'inizio della winter ci sono ancora voli programmati con 734?
Infatti.Non avevano detto che avrebbero volato fino a fine ott?
Ottima notizia. Dunque dal primo nov la flotta passa a 145?No.
Infatti.
addirittura il russo in ultima posizione , molto interessante!!!A seguito dei demo days che si sono tenuti a FCO per i regional pare invece che il russo non sia piaciuto più di tanto, che addirittura abbia deluso le aspettative sotto certi aspetti, scivolando così in ultima posizione. La "classifica" momentanea dovrebbe vedere in ordine CRJ NextGen, Emb-190 e SSJ per ultimo.
Credo proprio che i piloti fossero della Sukhoy,in Az non ci sono piloti abilitati a quella macchina,e i piloti non hanno voce in capitolo nella questione.addirittura il russo in ultima posizione , molto interessante!!!
la fonte sara' di sicuro riservatissima...sarebbe interessante sapere cosa non e' piaciuto..
ma i piloti cosa hanno detto??? chi erano i test pilots??
Quindi possiamo dire CRJ?????
aah bene quindi hai visto l'aeroplano??Non mi stupisce. Il know-how per costruire un determinato tipo di aereo si accumula nel tempo. E' illusorio pensare che basti un' alleanza strategica per superare sul piano tecnico chi fa quel lavoro da decenni. Magari tra 10 anni il SSJ evoluto e migliorato potrà anche essere una gran macchina, ma all' inizio non credo mancheranno i problemi di gioventù di ogni nuovo progetto, aggravati dal fatto che per il produttore si tratta del primo aereo pax con standard occidentali.
Ad ogni buon conto, sarebbe già un grosso passo avanti rispetto al passato se la scelta dell' aereo fosse fatta da AZ esclusivamente in base a criteri tecnici ed economici.
Non allarghiamoci però, come sapete la decisione non è stata ancora presa, almeno ufficialmente e di colpi di coda se ne sono visti in passato. Tuttavia, sul volo SSJ erano presenti solo i piloti Sukhoi (per ovvi motivi ) e altre 2 personalità "tecniche" AZ. Altra gente non era ammessa in quanto si tratta di un prototipo e per motivi assicurativi non è ammesso nessuno a bordo salvo chi strettamente necessario. Questo per dire che i commenti fatti ad esempio da Riggio, sono nati da una visione dell'aereo in piazzale e basta.addirittura il russo in ultima posizione , molto interessante!!!
la fonte sara' di sicuro riservatissima...sarebbe interessante sapere cosa non e' piaciuto..
ma i piloti cosa hanno detto??? chi erano i test pilots??
Quindi possiamo dire CRJ?????
fanno bene siProbabilmente tempi lunghi per le consegne ma soprattutto una macchina nuova per CAI in questo momento è un rischio che non si vogliono prendere,secondo me fanno bene.
Ho fatto solo un ragionamento di principio.aah bene quindi hai visto l'aeroplano??
quindio cosa c'e' che non va? non funzionz bene???
se , coeme dice ei-maw e' stato praticamente scartato ci deve essrere un motivo...
sono molto curioso...
personalita' tecniche...urca il mistero si infittisce......Non allarghiamoci però, come sapete la decisione non è stata ancora presa, almeno ufficialmente e di colpi di coda se ne sono visti in passato. Tuttavia, sul volo SSJ erano presenti solo i piloti Sukhoi (per ovvi motivi ) e altre 2 personalità "tecniche" AZ. Altra gente non era ammessa in quanto si tratta di un prototipo e per motivi assicurativi non è ammesso nessuno a bordo salvo chi strettamente necessario. Questo per dire che i commenti fatti ad esempio da Riggio, sono nati da una visione dell'aereo in piazzale e basta.
Una piccola chicca: il responsabile russo che illustrava l'aereo si vantava che sull'SSJ si potessero alzare i braccioli di tutte le poltrone! Che tecnologia innovativa eh!!!!
Che si possa dire CRJ, io non lo dico, ma la voce che gira è sempre quella. Manca poco e sapremo anche noi.
Pur di non avere piu' a che fare con i 737 AP ben venga il -6. L'importante e' non scendere ancora pero'!dal primo post:
flotta attuale: 154(+1)
in uscita: 9 737;
in ingresso: 3 320;
saldo: -6 NB
flotta totale futura: 148 (+1)
nessuno ha fatto considerazioni su questo aspetto.....
(è vero, entreranno dei LR, ma un impoverimento dei NB non mi sembra positivo, visto che dovrebbero alimentare l'hub):sconfortato: